Die Welt: "Mafia in attesa di aiuti UE"

Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,799
Reaction score
5,878
Dai primi anni ‘90 ad oggi la criminalità organizzata è stata indebolita moltissimo, non c’è paragone col passato. Poi chi vuole credere che viviamo in una specie di repubblica delle banane centroamericana o sudamericana controllata dai criminali faccia pure.

I dati parlano chiaro, basta cercarli.



Muro di Berlino + Piano Morgenthau. È stato un errore enorme non applicarlo, già detto e ridetto.
Dovevano essere disintegrati già alla conferenza di Monaco....
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Dai primi anni ‘90 ad oggi la criminalità organizzata è stata indebolita moltissimo, non c’è paragone col passato. Poi chi vuole credere che viviamo in una specie di repubblica delle banane centroamericana o sudamericana controllata dai criminali faccia pure.

I dati parlano chiaro, basta cercarli.



Muro di Berlino + Piano Morgenthau. È stato un errore enorme non applicarlo, già detto e ridetto.

È di oggi la notiZia di un tale imprenditore, ex della arcuri, che ha truffato la protezione civile per un appalto sulle mascherine. Si parla di 15 milioni di euro. Ecco, questo è quello che pensano all’estero della mafia, anche se il tipo è sicuramene soltanto un truffatore non mafioso. Al di là delle questioni terminologiche sappiamo
Tutti che che da una cifra ipotetica di 100 che ci forniscono ne arriverà a destinazione meno della metà.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Il quotidiano tedesco Die Welt accusa l'Italia in uno dei suoi articoli.
Repubblica ne riporta alcuni passi:

"Merkel resti ferma. La solidarietà deve essere generosa, ma senza limiti e controlli?
Dovrebbe essere chiaro che in Italia, dove la mafia è forte e sta adesso aspettando i nuovi finanziamenti a pioggia di Bruxelles, i fondi dovrebbero essere versati soltanto per il sistema sanitario e non per il sistema sociale e fiscale.
Gli italiani devono essere controllati da Bruxelles e usare i fondi in modo conforme alle regole.
Anche nella crisi del coronavirus i principi fondamentali devono valere ancora."

Le istituzioni italiane indignate chiedono al governo tedesco di dissociarsi.

purtroppo non hanno detto cavolate
 
Alto