Si, condivido tutto.
Fondamentalmente io penso che i nostri dirigenti la spesa per i cartellini nemmeno la concepiscano e così cercano sempre quei giocatori con poco clamore e poco hype.
Importante quindi arrivare su un profilo prima che ci abbia messo l'occhio una big e questo se parliamo di giovani.
I big invece devono essere caduti in disgrazia e avere un contratto prossimo alla scadenza.
Il mercato italiano, se potessero, lo eviterebbero proprio perché tradizionalmente più caro.
Sarebbe interessante leggere come negli anni è cambiato il costo della rosa.
Diciamo dal 2020 in poi.
@Trumpusconi
ci può aiutare?
ci metterebbe un paio di minuti lui.
Fatturato Milan da una parte, costo della rosa dall'altra.