Di Maio: "Nessun riscatto pagato per Silvia Romano"

Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,554
Reaction score
3,302
Intervistato da Mario Giordano a Fuori Dal Coro, il ministro degli esteri Luigi Di Maio ha detto riguardo alla liberazione di Silvia Romano: "Non mi risulta nessun riscatto pagato. Noi non sappiamo cosa ci sia dietro il sorriso di Silvia quando è scesa dall'aereo".

Di Maio ha anche affermato di sapere già da molti mesi che Silvia Romano era viva, ma di non averlo detto al padre quando lo ha chiamato per far sì che l'operazione che ha poi portato alla liberazione non fallisse e che già era partita anni prima.

Lo penso anch'io,
anché per Brody, in Homeland, non fu pagato un riscatto...

il motivo c'era...
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,661
Reaction score
5,912
Traduzione, secondo me:

Non mi risulta vuol dire che "io Ministro degli Esteri non lo so, ma invece qualcun altro può saperlo, come ad esempio quella persona che ha la delega ai servizi segreti, i quali hanno un budget sostanzioso non soggetto a controllo ordinario". Chi è? Esatto, bodenza di vuogo.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
3,346
Reaction score
1,243
Intervistato da Mario Giordano a Fuori Dal Coro, il ministro degli esteri Luigi Di Maio ha detto riguardo alla liberazione di Silvia Romano: "Non mi risulta nessun riscatto pagato. Noi non sappiamo cosa ci sia dietro il sorriso di Silvia quando è scesa dall'aereo".

Di Maio ha anche affermato di sapere già da molti mesi che Silvia Romano era viva, ma di non averlo detto al padre quando lo ha chiamato per far sì che l'operazione che ha poi portato alla liberazione non fallisse e che già era partita anni prima.

Che imbarazzo. Questo ricottaro o mente sapendo di mentire, o ancora peggio fa la figura del ministro che non sa di quel che avviene all'interno del suo ministero.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,044
Reaction score
10,920
Intervistato da Mario Giordano a Fuori Dal Coro, il ministro degli esteri Luigi Di Maio ha detto riguardo alla liberazione di Silvia Romano: "Non mi risulta nessun riscatto pagato. Noi non sappiamo cosa ci sia dietro il sorriso di Silvia quando è scesa dall'aereo".

Di Maio ha anche affermato di sapere già da molti mesi che Silvia Romano era viva, ma di non averlo detto al padre quando lo ha chiamato per far sì che l'operazione che ha poi portato alla liberazione non fallisse e che già era partita anni prima.
Per Silvia non hanno speso nulla.
Ma per Aisha quei milioni li hanno spesi :troll:
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,226
Reaction score
932
Ma solo a me non me ne strafrega un accidente di questa? Ma chi se ne frega?

Lo stesso Salvini mi pare abbia detto una cosa del genere "bene che è stata salvata, avrei trattato la faccenda ed il rientro con più sobrietà" tradotto: anche io avrei pagato il riscatto ma l'avrei nascosto a tutti.

Han speso dei soldi per prenderla indietro? e chi se ne frega? mica li han tolti dal tesoretto destinato agli aiuti per il covid, ci saranno centinaia se non migliai di "tesoretti/budget" diversi per altrettanti migliaia di ambiti/argomenti di cui lo Stato si deve occupare.

In maniera superficiale uno può dire "li spendono a fare i soldi per quella cosa quando sarebbero dovuti esser destinati ad un altra?", e può anche esser condivisibile come affermazione, ma le cose non funzionano cosi, non è che ce un salvadanaio con i soldi e "a vista" si decide come spenderli, i soldi sono suddivisi e non vengono spostati da un budget all'altro.
In sostanza: i soldi del riscatto non sarebbero stati impiegati in altre cose se non fosse stato necessario il riscatto.

Tutti i paesi per altro han dei tesoretti per i riscatti e questo genere di cose, se non si riesce ad arrestare i malviventi.

Dunque, concludendo, chi se ne frega.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,672
Reaction score
35,198
Intervistato da Mario Giordano a Fuori Dal Coro, il ministro degli esteri Luigi Di Maio ha detto riguardo alla liberazione di Silvia Romano: "Non mi risulta nessun riscatto pagato. Noi non sappiamo cosa ci sia dietro il sorriso di Silvia quando è scesa dall'aereo".

Di Maio ha anche affermato di sapere già da molti mesi che Silvia Romano era viva, ma di non averlo detto al padre quando lo ha chiamato per far sì che l'operazione che ha poi portato alla liberazione non fallisse e che già era partita anni prima.

UE: Indagare e accertare cosa è successo, ora non possiamo dire nulla. I soldi pagati per il riscatto sono un bel problema per l'Europa intera
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,226
Reaction score
932
UE: Indagare e accertare cosa è successo, ora non possiamo dire nulla. I soldi pagati per il riscatto sono un bel problema per l'Europa intera

Tutte balle per screditare al solito gli Italiani.

Non fatemi ridere, come se Francia, Inghilterra, Germania e cosi via non avessero mai pagato riscatti ai terroristi per salvare propri concittadini.

Insopportabile questa cosa che tutti si mettono a giudicare l'Italia mentre sotto traccia fanno le peggio cose.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,306
Reaction score
15,952
Tutte balle per screditare al solito gli Italiani.

Non fatemi ridere, come se Francia, Inghilterra, Germania e cosi via non avessero mai pagato riscatti ai terroristi per salvare propri concittadini.

Insopportabile questa cosa che tutti si mettono a giudicare l'Italia mentre sotto traccia fanno le peggio cose.

su questo hai ragione
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
6,093
Reaction score
2,384
Incredibile come certa gente riesca a lamentarsi di tutto e del contrario di tutto nel giro di 24 ore.
Ora magari Di Mario doveva utilizzare la trasparenza e dire "sí, abbiamo pagato il riscatto, adesso potete chiedertelo per ogni terrorista"?

Chiaramente lo hanno pagato, e chiaramente non possono dirlo per ovvi motivi, per non istituzionalizzare le forme di riscatto e legittimare agli occhi di eventuali altri rapitori la forma del riscatto.

Perché non dite la verità? Ciò che vi brucia, oltre al fatto che la ragazza non rappresenta i canoni estetici tipici dei sequestrati eroici, é il fatto che la ragazza abbia annunciato la sua conversione al tanto odiato islam.
Il fatto che per 18 mesi possa aver subito un radicale lavaggio del cervello? Eventuali stress post traumatici per i soprusi subiti che noi leoni da tastiera possiamo solo immaginare (ed é meglio di no)? Naaaah, é perché é diventata una terrorista antitaliana. Giú di insulti e trash-talking come se non ci fosse un domani.
Alcune cose che ho letto sono solo cattive, non pensieri espressi che possono sollevare ragionevoli dubbi o fornire interessanti contributi.

Altrimenti il rilascio di Luca Tacchetto - che pure arrivava in un momento in cui l'opinione pubblica era distratta dal COVID-19 - avrebbe suscitato lo stesso sdegno, gli stessi dubbi.
Le discriminanti sono altre.
A chi insulta, e in parte anche a chi non lo ha fatto e ha solo sollevato ragionevoli dubbi, interessano solo due cose: la sua pseudoconversione (sulla quale ovviamente vanno chiariti tanto aspetti, questo lo dico anche io) e il fatto che sia donna.

Su una cosa anche io sono d'accordo.
Il fatto che la prassi di spettacolarizzare gli arrivi della gente tenuta in ostaggio fosse già in uso fin dagli anni '90 (pensate nei governi Berlusconi quanti ministri andavano a prelevare gli ex ostaggi dagli aerei) non assolve in maniera assoluta questo attuale governo. Si poteva evitare di farlo diventare un fatto mediatico cosí rilevante, anche per rispetto della stessa ragazza, che é stata attaccata in una maniera che Liliana Segre non sei nessuno.
Ecco, su questo sono d'accordo anche io, si poteva evitare la spettacolarizzazione.
Però, del resto, ha dato mangime agli affamati da tastiera, quello che volevano, no?

P. S. L'intervento di quel deputato leghista - per fortuna sconfessato almeno formalmente dal suo stesso partito - esprime perfettamente la forma mentis degli insultatori da tastiera. Squallido.
 
Alto