- Registrato
- 8 Maggio 2016
- Messaggi
- 6,093
- Reaction score
- 2,384
non penso proprio che gli eletti e gli elettori siano tutti di centro-sinistra.
ci sono delle persone senza definizione ideologica,come accadde alle europee 2014 con renzi che venne votato anche da gente di centro-destra.
adesso sono ancora in doppia cifra nei sondaggi perchè al governo,quando andranno all'opposizione senza visibilità spariranno come scelta civica di monti
Non mi pare di aver detto che tutti gli elettori siano di centro sinistra. Ciò che intendevo dire é che se si facessero votare per le loro proposte (che nel 90% dei casi sono proposte da partito socialdemocratico) più che per la loro essenza postideologica antikasta magari avrebbero meno voti, ma con quei meno voti sarebbero piú credibili e il loro consenso sarebbe piú stabile e duraturo.
Obiettivamente l'alleanza col PD, se escludi la frangia populista integralista del Movimento, ovvero Dibba o Paragone che é già uscito, risulta piú naturale, perché vi é maggior convergenza su temi etici ed economici. Questo intendevo.
Comunque non credo proprio sparirebbero. Monti aveva una popolarità bassissima per via della misure assurde che quel governo tecnico fu costretto a fare. Il movimento ha stabilmente piú del 15-20% da anni, é in parlamento da due legislature piene, ha una base di consenso molto elevata al sud, e ha dalla sua l'apporto del personaggio di conte che vuoi o non vuoi è la figura piú popolare nel panorama politico italiano. Dubito spariscano facilmente.
Forse tu ed io non li voteremo, ma stai pur certo che farebbero ancora incetta di voti.