Rifuggo anche questi estremi.
Io sono fortemente in disaccordo con l'idea di società che vede la donna come un oggetto che di fatto ha i propri punti forti nella sensualità atta a soddisfare l'uomo.
Una donna è molto di più di quanto quell'imbarazzante scenetta a Detto Fatto vuol far trasparire.
Messaggi che andavano bene fino agli anni 80, forse.
Personalmente non ho mai visto questo programma, però non mi stupisce affatto che venga chiuso dopo una cosa simile. Comunque la visione della donna come oggetto era già tramontata da prima degli anni ‘80, fortunatamente. Questo però non aveva ancora prodotto, all’epoca, gli eccessi di oggi, dove le donne (o meglio, certe donne, grazie a Dio non tutte) non vogliono più essere tali, spinte da un ethos deviato che le porta a pensare in modo altrettanto deviati.
Ma questa gente, quando va in onda Il Collegio dove sta? Finto o meno, si intravedono ragazzi dai 14 anni in giù che insultano i prof e dicono le cose peggiori. Ma fa ascolti e, soprattutto, allo stesso tempo rispecchia e promuove ulteriormente il degrado giovanile dei giorni nostri e quindi va bene.
Esattamente.
Tutto ciò che è propedeutico al degrado morale, famigliare e sociale (e tra queste cose ci sono certamente la mascolinizzazione della donna e la femminilizzazione dell’uomo, anzi questi sono gli aspetti principali forse, che portano alle famiglie disastrate di oggi che sfornano ragazzi altrettanto disastrati) non viene certo censurato, anzi, viene favorito e gli si dà spazio.