- Registrato
- 6 Giugno 2014
- Messaggi
- 41,276
- Reaction score
- 5,130
Io invece ricordo Salvini "il duro" dire di non temere di essere processato, salvo poi pregare il Parlamento di proteggerlo.
Detto questo, Saviano non può permettersi di parlare in questo modo a meno di non avere prove a conferma di quello che dice. Lasci questo tipo dialettica agli altri.
Questa cosa non deve passare inosservata, perché ha implicazioni politiche non indifferenti e dimostra in fondo che Salvini ha avuto paura della giustizia, perché dall'alto dei suoi proclami sa di aver esagerato ed aver abusato dei suoi poteri (che tra l'altro non aveva proprio, visto che queste decisioni spettano al consiglio dei ministri).
Saviano, vabbè di che parliamo...
La differenza è che Salvini una volta arrivata la richiesta di autorizzazione a procedere a capito qual'era il piano dietro a questa pagliacciata: Indagine -> Incriminazione a qualunque costo -> Legge severino -> eliminato il nemico politico
Insomma, il solito iter con cui in Italia la magistratura fa politica; per fortuna abbiamo un sistema che permette al Parlamento di proteggersi quando i magistrati vogliono sostituirsi al processo democratico