Delirio Repubblica: Saviano rinviato a giudizio per le sue opinioni.

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,276
Reaction score
5,130
Io invece ricordo Salvini "il duro" dire di non temere di essere processato, salvo poi pregare il Parlamento di proteggerlo.
Detto questo, Saviano non può permettersi di parlare in questo modo a meno di non avere prove a conferma di quello che dice. Lasci questo tipo dialettica agli altri.

Questa cosa non deve passare inosservata, perché ha implicazioni politiche non indifferenti e dimostra in fondo che Salvini ha avuto paura della giustizia, perché dall'alto dei suoi proclami sa di aver esagerato ed aver abusato dei suoi poteri (che tra l'altro non aveva proprio, visto che queste decisioni spettano al consiglio dei ministri).

Saviano, vabbè di che parliamo...

La differenza è che Salvini una volta arrivata la richiesta di autorizzazione a procedere a capito qual'era il piano dietro a questa pagliacciata: Indagine -> Incriminazione a qualunque costo -> Legge severino -> eliminato il nemico politico

Insomma, il solito iter con cui in Italia la magistratura fa politica; per fortuna abbiamo un sistema che permette al Parlamento di proteggersi quando i magistrati vogliono sostituirsi al processo democratico
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
La differenza è che Salvini una volta arrivata la richiesta di autorizzazione a procedere a capito qual'era il piano dietro a questa pagliacciata: Indagine -> Incriminazione a qualunque costo -> Legge severino -> eliminato il nemico politico

Insomma, il solito iter con cui in Italia la magistratura fa politica; per fortuna abbiamo un sistema che permette al Parlamento di proteggersi quando i magistrati vogliono sostituirsi al processo democratico

Si ma piano a non confondere le cose. Salvini ha commesso un reato e lo ha fatto apertamente. Ha violato almeno 3 trattati internazionali. Il punto è che lo ha fatto a nome del governo ma senza indire il Consiglio dei Ministri. Abuso di potere.
Se ci fosse stato un consiglio dei ministri era impensabile che si potesse arrivare anche solo in parlamento. Questa è una situazione grave che non si deve più verificare. Il singolo ministro non opera per il governo ma solo per il suo dicastero e usare la scusa "interesse nazionale" dinanzi a una barchetta con cento persone a bordo è una pagliacciata.

Poi che la giustizia funzioni a comando è risaputo, Berlusconi fra le sue tante fregnacce qualcosa di vero l'ha detta. Non è questione neanche di colore: ad un certo punto decidono che deve cadere il governo, prendono un PM compiacente, si parte con un'indagine e si muove l'opinione pubblica. Io, pur riconoscendo la presenza del reato, pur conoscendo la normativa rilevante, non avrei mai aperto nessuna indagine per semplici motivi di economia processuale: ammesso che si fosse ricevuta l'autorizzazione a procedere, era difficilissimo provare il reato dinanzi ad altri soggetti del governo che coprono il ministro dicendo di aver deciso insieme, anche in assenza di un consiglio dei ministri.

Quello che deve far riflettere è che c'è stata una sboronata di Salvini, e che questa non si deve ripetere. Ma sono convinto che Matteo abbia imparato dai suoi errori, perché sta dimostrando quantomeno di non essere uno stupido.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Questa cosa non deve passare inosservata, perché ha implicazioni politiche non indifferenti e dimostra in fondo che Salvini ha avuto paura della giustizia, perché dall'alto dei suoi proclami sa di aver esagerato ed aver abusato dei suoi poteri (che tra l'altro non aveva proprio, visto che queste decisioni spettano al consiglio dei ministri).

Saviano, vabbè di che parliamo...

ha paura della giustizia perche si dovrebbe chiamare INgiustizia...

poi ste manfrine non fanno altro che portargli voti. non so se repubblica sia in bolla col cervello perchè sta lavorando per lui
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
ha paura della giustizia perche si dovrebbe chiamare INgiustizia...

poi ste manfrine non fanno altro che portargli voti. non so se repubblica sia in bolla col cervello perchè sta lavorando per lui

Il problema è sempre lo stesso, equilibrio.
È ingiusto che la giustizia intervenga per far cadere un governo, ma è altrettanto ingiusto che chi compie un atto di abuso di potere non venga perseguito. Non sempre uno scopo permette di raggiungere un'altro.
In questo caso è stata scelta la strada probabilmente sbagliata. Il problema è che in Italia succede con insolita frequenza.
 

Davide L

Junior Member
Registrato
24 Maggio 2018
Messaggi
607
Reaction score
116
Salvini fa il gradasso ma poi ricorre ai voti dei pentaidioti per salvarsi il ****. Nel frattempo la gente muore nel Mediterraneo ma la colpa è delle ONG, come siamo caduti in basso...
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
44,265
Reaction score
16,637
tempo fa in tv l'avvocato giulia bongiorno,neoeletta nella lega dopo aver abbandonato il centro-destra anni fa,ha dichiarato di aver suggerito lei a salvini di non farsi processare perchè sarebbero passati anni di processi ed avrebbe pagato con sospetti durante le varie campagne elettorali.
forse salvini con la sua irruenza e mancanza di conoscenza giuridica avrebbe pure affrontato tutto,ma si è fidato del suggerimento di una che qualcosina di processi lunghi ne capisce.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
18,234
Reaction score
3,507
Delirio di Repubblica in edicola oggi, 22 marzo 2019: secondo quanto riportato dal quotidiano, da tutto il mondo giunge solidarietà nei confronti di Saviano, querelato da Salvini. La condanna è unanime nei confronti di un'aggressione ai diritti dello scrittore che è stato rinviato a giudizio per delle opinioni personali. Il quotidiano riporta le opinioni di soggetti del mondo radical chic (editori, scrittori, e co) che si schierano apertamente con Saviano e contro Salvini.

Per dovere di cronaca riportiamo che Saviano ha rivolto insulti pesanti a Salvini, etichettato "Ministro della malavita" e "Parassita che non vale nulla". Tra gli altri insulti.

Saviano non vede l'ora di subire "l'onta" di una multarella per elevarsi a martire.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,276
Reaction score
5,130
Si ma piano a non confondere le cose. Salvini ha commesso un reato e lo ha fatto apertamente. Ha violato almeno 3 trattati internazionali. Il punto è che lo ha fatto a nome del governo ma senza indire il Consiglio dei Ministri. Abuso di potere.
Se ci fosse stato un consiglio dei ministri era impensabile che si potesse arrivare anche solo in parlamento. Questa è una situazione grave che non si deve più verificare. Il singolo ministro non opera per il governo ma solo per il suo dicastero e usare la scusa "interesse nazionale" dinanzi a una barchetta con cento persone a bordo è una pagliacciata.

Poi che la giustizia funzioni a comando è risaputo, Berlusconi fra le sue tante fregnacce qualcosa di vero l'ha detta. Non è questione neanche di colore: ad un certo punto decidono che deve cadere il governo, prendono un PM compiacente, si parte con un'indagine e si muove l'opinione pubblica. Io, pur riconoscendo la presenza del reato, pur conoscendo la normativa rilevante, non avrei mai aperto nessuna indagine per semplici motivi di economia processuale: ammesso che si fosse ricevuta l'autorizzazione a procedere, era difficilissimo provare il reato dinanzi ad altri soggetti del governo che coprono il ministro dicendo di aver deciso insieme, anche in assenza di un consiglio dei ministri.

Quello che deve far riflettere è che c'è stata una sboronata di Salvini, e che questa non si deve ripetere. Ma sono convinto che Matteo abbia imparato dai suoi errori, perché sta dimostrando quantomeno di non essere uno stupido.

Attenzione però, la mancanza del consiglio dei ministri difronte al Governo che dice di aver preso la decisione congiuntamente è una motivazione che può reggere?
Secondo, ok la barchetta con 100 persone, ma mi pare anche logico che quella singola azione fa parte di tutta una linea politica e quindi va contestualizzata, secondo me.

Salvini ha agito nel perseguire la linea, evidente, del governo...se poi la linea non piace ci sono le elezioni per modificarla
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Il problema è sempre lo stesso, equilibrio.
È ingiusto che la giustizia intervenga per far cadere un governo, ma è altrettanto ingiusto che chi compie un atto di abuso di potere non venga perseguito. Non sempre uno scopo permette di raggiungere un'altro.
In questo caso è stata scelta la strada probabilmente sbagliata. Il problema è che in Italia succede con insolita frequenza.

io da ignorante in materia ti dico che se uno promette in campagna elettorale e poi mantiene (o prova a mantenere) quello che promette per me è sempre nel giusto. anzi magari facessero tutti così. non parlo di casi specifici ma in generale.
poi la giustizia va be guarda è corrotta in tutti i livelli e io ne ho avuto la conferma da vicino quindi non li stimo di certo. ed in questo caso faccio di tutta l'erba un fascio purtroppo
 

Cantastorie

Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
1,850
Reaction score
302
Io invece ricordo Salvini "il duro" dire di non temere di essere processato, salvo poi pregare il Parlamento di proteggerlo.
Detto questo, Saviano non può permettersi di parlare in questo modo a meno di non avere prove a conferma di quello che dice. Lasci questo tipo dialettica agli altri.

Concordo
 
Alto