- Registrato
- 23 Giugno 2018
- Messaggi
- 12,232
- Reaction score
- 9,036
Questa vicenda è a dir poco grottesca ed è la perfetta fotografia dell'incapacità della classe politica non dico di risolvere, ma neanche di individuare i problemi.
Il problema non è certo certo costituito dai banchi, ma dalle dimensioni delle aule. E, a dirla tutta, se c'è il timore di una circolazione del virus nelle aule scolastiche, l'unica soluzione è la chiusura delle scuola perché se in un'aula da 30 persone ne metti 30 o ne metti 15 poco cambia.
Peraltro, con la riapertura delle scuole ci sarà l'ulteriore problema dei mezzi pubblici, tema di cui quasi nessuno parla.
Come al solito, si pensa più a non scontentare potenziali elettori(i genitori che dovrebbero gestire un anno di didattica a distanza) che ad altro. Il risultato è scontato: si inizierà l'anno scolastico nella più totale disorganizzazione e a novembre/dicembre chiuderanno di nuovo le scuole.
Il problema non è certo certo costituito dai banchi, ma dalle dimensioni delle aule. E, a dirla tutta, se c'è il timore di una circolazione del virus nelle aule scolastiche, l'unica soluzione è la chiusura delle scuola perché se in un'aula da 30 persone ne metti 30 o ne metti 15 poco cambia.
Peraltro, con la riapertura delle scuole ci sarà l'ulteriore problema dei mezzi pubblici, tema di cui quasi nessuno parla.
Come al solito, si pensa più a non scontentare potenziali elettori(i genitori che dovrebbero gestire un anno di didattica a distanza) che ad altro. Il risultato è scontato: si inizierà l'anno scolastico nella più totale disorganizzazione e a novembre/dicembre chiuderanno di nuovo le scuole.