Degrado scuola,manca acciaio per banchi

Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,232
Reaction score
9,036
Questa vicenda è a dir poco grottesca ed è la perfetta fotografia dell'incapacità della classe politica non dico di risolvere, ma neanche di individuare i problemi.
Il problema non è certo certo costituito dai banchi, ma dalle dimensioni delle aule. E, a dirla tutta, se c'è il timore di una circolazione del virus nelle aule scolastiche, l'unica soluzione è la chiusura delle scuola perché se in un'aula da 30 persone ne metti 30 o ne metti 15 poco cambia.
Peraltro, con la riapertura delle scuole ci sarà l'ulteriore problema dei mezzi pubblici, tema di cui quasi nessuno parla.
Come al solito, si pensa più a non scontentare potenziali elettori(i genitori che dovrebbero gestire un anno di didattica a distanza) che ad altro. Il risultato è scontato: si inizierà l'anno scolastico nella più totale disorganizzazione e a novembre/dicembre chiuderanno di nuovo le scuole.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Questa vicenda è a dir poco grottesca ed è la perfetta fotografia dell'incapacità della classe politica non dico di risolvere, ma neanche di individuare i problemi.
Il problema non è certo certo costituito dai banchi, ma dalle dimensioni delle aule. E, a dirla tutta, se c'è il timore di una circolazione del virus nelle aule scolastiche, l'unica soluzione è la chiusura delle scuola perché se in un'aula da 30 persone ne metti 30 o ne metti 15 poco cambia.
Peraltro, con la riapertura delle scuole ci sarà l'ulteriore problema dei mezzi pubblici, tema di cui quasi nessuno parla.
Come al solito, si pensa più a non scontentare potenziali elettori(i genitori che dovrebbero gestire un anno di didattica a distanza) che ad altro. Il risultato è scontato: si inizierà l'anno scolastico nella più totale disorganizzazione e a novembre/dicembre chiuderanno di nuovo le scuole.

è vero... ma poi i bagni? la lavagna? l'intervallo?
si sa che gestire dei ragazzi da 6 a 18 anni è impossibile.

o il virus cambia o te ne freghi o la scuola la chiudi. non c'è alternativa.
poi i trasporti dove i ragazzi viaggiano ammassati l'uno sopra l'altro ahahahahaha per favore...
questa roba serve solo per far costruire i banchi e guadagnare la percentuale. stop.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,673
Reaction score
15,424
Come al solito, si pensa più a non scontentare potenziali elettori(i genitori che dovrebbero gestire un anno di didattica a distanza) che ad altro. Il risultato è scontato: si inizierà l'anno scolastico nella più totale disorganizzazione e a novembre/dicembre chiuderanno di nuovo le scuole.

non solo i genitori,la scuola in presenza e' FONDAMENTALE ed aggiungo anche l'università che non è un esamificio ma si basa sul confronto delle idee che non si può fare in luoghi chiusi da remoto dove guardi gli altri che parlano.

quello che ha fatto questo governo di balordi sull'istruzione è GRAVISSIMO
 

Pamparulez2

Senior Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
6,758
Reaction score
400
Ma in mano a chi siamo. I banchi con le rotelle... ovviamente chi è mancino si attacca al tram... farli produrre in cina.. siamo in mano a dei criminali. Loro e chi li appoggia.
Perchè ricordiamocelo che chi appoggia questa gentaglia sono persone che per settimane trollavano sull’influenzina... il fascioleghismo... adesso ce la menano col miglior governo possibile nell’emergenza.. parlano di “eh ma gli altri avrebbero fatto peggioho!1!”...
Il dramma è che tutti i soldi in prestito che prenderemo li gestirà questo governo senza senso. E per decenni avremmo un cappio al collo ancora più stretto...e soldi molto probabilmente buttati(se le idee sono banchi a rotelle non ho dubbi al riguardo). In tutto questo ci prendiamo vagonate di risorse positive al covid ingestibili, bombe che vagano per le città.
Ma l’importante è spremere i contribuenti ben bene prima di richiuderci in casa.. a noi.
Ma via via....
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,053
Reaction score
12,524
Tieni presente che 1000 tonnellate considerando che sono tubolari da quanto, 2/3 cm di diametro? saranno qualcosa come 1000-1.200 km di tubi...non è che li trovi proprio dietro l'angolo domani mattina...siamo ad Agosto e la scuola riparte in settembre...
oltretutto come dicevi andiamo sulle lavorazioni..vanno fatti secondo determinate norme di sicuro..

Assurdo dai...

Ma si, ma la produzione sta sempre dietro a chi costruisce, il collo di bottiglia è l' assemblaggio.

Con una commessa del genere, la trovi l' acciaieria che ti sta dietro.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,448
Reaction score
10,223
Presupponendo che è ridicola la storia di questi banchi magici, soldi buttati.

Che non ci siano 1 milione di chili di acciaio, è una super fake news ahahahah

1.000 tonnellate ci acciaio non sono nulla.

Ne abbiamo qui 70/80 solo nella nostra piccolissima azienda.

Un milione di chili all' ingrosso saranno 400 mila euro di roba, mettiamo 2 milioni di euro se in acciaio inossidabile.

Credo che fare tubi in acciaio per 1000 tonnellate sia l' ultimo dei problemi.

Il problema sarebbe eseguire le lavorazioni in un mese, questo è evidentemente impossibile.

Il giornalista che mette in giro ste robe andrebbe radiato.

Il problema dei giornalisti odierni è proprio questo, pretendono di far capire alla gente cose che manco loro comprendono.

Qualcuno mi può spiegare perché ci mettono le rotelle?
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,565
Reaction score
4,291
Ma si, ma la produzione sta sempre dietro a chi costruisce, il collo di bottiglia è l' assemblaggio.

Con una commessa del genere, la trovi l' acciaieria che ti sta dietro.

Noi in passato abbiamo verificato problemi con le acciaierie..a volte materiali che 3 anni fa trovavi in 2 giorni diventavano reperibili in 15..e non parliamo di 1 milione di tonnellate ma di 3 verghe
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,053
Reaction score
12,524
Noi in passato abbiamo verificato problemi con le acciaierie..a volte materiali che 3 anni fa trovavi in 2 giorni diventavano reperibili in 15..e non parliamo di 1 milione di tonnellate ma di 3 verghe

Si ma è roba statale, vuoi che Arvedi o simili, se gli telefona qualcuno del govrno magari anticipando il 50% non si inventano un modo per produrli?
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,565
Reaction score
4,291
Si ma è roba statale, vuoi che Arvedi o simili, se gli telefona qualcuno del govrno magari anticipando il 50% non si inventano un modo per produrli?

Eh non pensare..prendi anche solo l'Ilva..guarda che razza di casini hanno creato dovendo fermare alcune produzioni..
Non è che le acciaierie in Europa siano milioni (poi ricordiamoci che sono commesse statali quindi il pirletto che sta là a scrivere il bando pretenderà tutto materiale certificato CE e via dicendo)...

Poi appunto roba statale, quindi pagamento a 250 giorni se va bene...

Voglio dire non è impossibile, ma non è nemmeno scontato..poi appunto siamo in Agosto..lasciamo da parte le acciaierie..ma per assemblare i banchi servono milionate di viti per esempio e credo molti rivenditori/magazzini siano chiusi..
 
Alto