- Registrato
- 19 Ottobre 2016
- Messaggi
- 3,155
- Reaction score
- 1,209
Perchè è esattamente lo stesso caso: superi il limite e becchi multa da autovelox non omologato? Secondo la tua logica non vuol dire niente, l’infrazione l’hai fatta comunque. Superi limite? Si, multa.
Peccato che in qualsiasi ambito non sia così semplice: tanto per dire anche nei processi se vengono presentate prove schiaccianti ma ottenute in modi non previsti, non valgono.
Ma infatti é esattamente la stessa cosa, tu sei multabile sempre superato il limite, sia con autovelox omologato che non omologato.
Il problema dell'autovelox non omologato é completamente diverso, e attiene ai mezzi di prova. Riguarda il non poter provare l'illecito, ma non significa che la presenza di un autovelox non omologato elimina il comportamento illecito. Se la polizia potesse provare il superamento del limite in altro modo, la presenza di un autovelox non omologato non escluderebbe l illecito.
Allo stesso modo, la presenza del VAR non giustifica un comportamento fuori norma. Questo perché il comportamento é in ogni caso e tempo sanzionato, quindi il VAR non influisce mai sulla norma.
Comunque é un discorso molto diverso, la liceità dei mezzi di prova non c'entra con il comportamento illecito, ma appunto é tema di prova e convincimento del giudice. Ma qua non si pone proprio il tema convincimento dell'arbitro perché il comportamento é palese.