A mio parere è un discorso da impostare su due livelli.
Se il tema è l'assoluta mancanza di talento ed il perché una nazione dalla nostra tradizione sia sprofondata oramai da 4 lustri, beh non si può che concordare col post originario ed anche con gabri che dice che, in fin dei conti, non è nulla più che lo specchio del paese.
Ora però, pur partendo da questo desolante presupposto, credo che possiamo concordare che siamo comunque superiori alla Svizzera o quantomeno non messi così male da subire un simile dominio. Ecco, se dobbiamo cercare la ragione di questa seconda evidenza, io la individuerei in una disposizione tattica che è riuscita a trovare praticamente a tutti i giocatori di movimento una posizione diversa dalla loro abituale.
Questa nazionale poteva giocare solo 352, tutti sotto palla e ripartire velocissimi sugli esterni. Invece si è insistito su un improbabile 433 e costruzione della manovra dal basso. Che poi, se proprio voleva giocare così, gente come politano, orsolini e Bonaventura avrebbe dovuto portarla. Ben inteso, tutt'altro che i salvatori della patria, ma almeno giocatori per questa disposizione