De Winter é del Milan. É fatta.

ROSSO NERO 70

Well-known member
Registrato
31 Agosto 2021
Messaggi
3,919
Reaction score
2,012
per il momento sono braccetti, perché abbiamo solo 4 difensori e sappiamo che con la difesa a tre per stare tranquilli ce ne vogliono 5/6

Alex Jimenez è stato aggregato temporaneamente al Milan Futuro pare per "punizione" in quanto si è presentato a Milanello in ritardo dopo le ferie. Voce non confermata eh, prendiamola per tale.
Dopo la tournée
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
27,978
Reaction score
17,630
Solo il fatto che dovremmo scrivere ogni volta W Inter mi viene il voltastomaco.

La valutazione tra Comuzzo,Leoni e De Winter è stata fatta ancora una volta sul costo del cartellino.
Ma si può andare avanti così?hanno incassato 200 milioni, a loro non basta più solo guadagnare, vogliono proprio spolparci.
 
Ultima modifica:
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,455
Reaction score
5,135
Athekane e bartesaghi sono dei quinti con questo modulo, non c’entrano niente col ruolo di centrali

Mettere la testa a posto perché, che ha combinato?
Nel Milan futuro Bartesaghi ha giocato spesso come centrale, per cui può fare il braccetto sinistro di una difesa a 3.

Athekame invece non è un centrale, può essere il vice Saelemaekers com esterno di centrocampo (o fare il terzino destro, se convince).
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,630
Reaction score
17,337
Una società seria e forte sa resistere ad un’annata no senza coppe e lo fa senza cambiare i programmi tecnico sportivi.
Perché altrimenti ti avviti ed entri in un loop negativo che richiede anni e molta fortuna per essere interrotto.
Da noi non è stato così.

Il problema non è chi parte: dopo un ottavo posto ottenuto con una rosa con lacune ma comunque da Champions sicura un repulisti ci voleva.
Dunque l’unica cessione davvero dolorosa è stata quella di Reijnders: le altre ci volevano.
Il guaio Sono le lacune irrisolte e i subentranti, che sono sistematicamente dei downgrade rispetto agli uscenti.
Reijnders e Theo sono due esempi chiari.
Arrivati a poco sono diventati top players (lasciamo stare lo sc@zzo palese di Theo).
Ceduti, non si sono presi giocatori equivalenti ma nuovamente promesse con cartellino di valore furlanesco e ingaggio basso.

Le lacune sono poi irrisolvibili con questo metodo.
Thiaw era il più spendibile dei nostri centrali, bene darlo via ma coi 40 andava cercato un regista difensivo, il “libero” che ci manca da anni.
Di De Winter a Genova mi pare si dica bene ma neppure lui è questo tipo di difensore.
Dunque buona operazione solo in teoria: in pratica, occasione persa.

Stessa storia a destra. Il vituperato Calabria, che tanto forte non’è, visto che nessuno se lo piglia, andava sostituito. Avevamo Kalulu, regalato alla Juve. Tutti quelli circolati in quel ruolo si sono rivelati sciagure come Royal, vecchi acciaccati come Florenzi e Walker o sono adattati come Jimenez. Ora arriva lo svizzero, un’operazione da Udinese ma non risolve il problema.

A fare le cose per bene ci servono di corsa un Kjaer 2 e un terzino destro serio: vanno bene anche promesse ma che lo siano per davvero: anonimi badilanti dai piedi quadrati presi dalla serie b di Andorra non lo sono.
La nostra società non riesce a resistere a un'annata no, perchè perde di vista l'aspetto tecnico guardando solo all'utile che va conseguito a qualsiasi costo in ogni esercizio di bilancio. Oltretutto direi che in questi anni la proprietà ha testato la resilienza del tifoso, proponendo un progetto progressivamente sempre meno ambizioso per comprendere fino a dove si potesse spingere senza perdere abbonati allo stadio e dunque risorse in entrata, unico aspetto caro ai nostri proprietari. Dal momento che la gente sottoscrive abbonamenti anche con un mercato del genere, loro lo fanno ben contenti di risparmiare sul costo della rosa.
Per me a questo punto siamo entrati nella fase due del loro progetto: quello di riuscire a guadagnare indipendentemente da qualsivoglia risultato sportivo. Ormai leggevo che il costo della rosa si è assestato al 30% del fatturato e questo impone serie riflessioni da parte del tifoso che prima di abbonarsi dovrebbe capire che i suoi soldi serviranno solo a ingrossare le tasche di qualcuno piuttosto che a migliorare realmente la squadra.
Su De Winter: non copre certamente le lacune tecniche che avevamo nel reparto anche quando avevamo Thiaw. Manca un leader difensivo, il giocatore che fa ripartire l'azione e imposta da dietro. Manca un Pau Torres per intenderci, tanto per fare un nome. In genere in una società normale le cessioni dovrebbero essere viste come una occasione per migliorare realmente la rosa: da noi sono un modo per registrare plusvalenze che poi contribuiranno al raggiungimento di un utile di bilancio anche in una stagione senza coppe come questa. Stagione disputata senza coppe per colpa delle decisioni della dirigenza tra l'altro.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,455
Reaction score
5,135
Solo il fatto che dovremmo scrivere ogni volta W Inter mi viene il voltastomaco.

La valutazione tra Comuzzo,Leoni e De Winter è stata fatta ancora una volta sul costo del cartellino.
Ma si può andare avanti così?hanno incassato 200 milioni, a loro non basta più solo guadagnare, vogliono proprio spolparci.
Se io fossi stato il ds e non mi avessero messo limiti di budget, avrei preso De Winter + Leoni. De Winter mi sembra più pronto, Leoni forse più interessante in prospettiva.
Certo che il Parma chiede uno sproposito.

De Winter all'occorrenza può fare anche il terzino destro, anche se il Milan lo ha preso principalmente come centrale.
 
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
6,822
Reaction score
2,494
Io spero solo che sia stato scelto da Allegri che lo conosce come giovane dai tempi della Juve u23
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,461
Reaction score
4,515
Se io fossi stato il ds e non mi avessero messo limiti di budget, avrei preso De Winter + Leoni. De Winter mi sembra più pronto, Leoni forse più interessante in prospettiva.
Certo che il Parma chiede uno sproposito.

De Winter all'occorrenza può fare anche il terzino destro, anche se il Milan lo ha preso principalmente come centrale.
Secondo me De Winter farà il braccetto di destra, Pavlovic a sinistra e in mezzo Gabbia, occorre comunque un altro centrale italiano e in prospettiva molto buono, Leoni dovresti prenderlo adesso e lasciarlo in prestito un anno, l'anno prossimo col ritorno in Champs lo fai arrivare dopo il suo anno da sophomore e ti fiondi su Calafiori.
Da ferragosto in poi di super colponi non ne fai in difesa (a meno che tu non ci abbia già lavorato un mese prima), però un altro centrale magari d'esperienza lo devi infilare dentro, uno tipo il Kjaer del 2020, perché lì sei scoperto (considero Tomori un braccetto di destra super forzato, uno che se lo metti in campo ha sempre bisogno dell'aiuto dell'esterno in copertura e anche così verrebbe comunque puntato per tutta la partita dall'avversario di turno.
Ma perché dico questo? Perché Coubis e altra marmaglia non può prendere in mano la difesa, se giochi a 3 i 3 centrali devono essere ben efficaci, se giochi a 4 giochi a caxxo di cane inserisci tutti gli esternini che vuoi, ma con Allegri i 3 dietro devono essere sul pezzo e fisicati, non puoi più ragionare come gli anni scorsi che trovavi gli esternini scarsi e in mezzo giocava quello un po' più alto, come dire, in attacco gioca quello alto e a cc quello bassetto ma veloce, o torni a fare calcio serio o lascia perdere gli Allegri, affidati a Minchiada e lui ti porterà 18 esternini neri, scarsi da piazzare un po' ovunque come dei virus.
 
Alto