De Siervo: "Niente campioni in Serie A? Per pirateria"

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,939
Reaction score
2,441
No, ora la gente compra i videogiochi perchè è troppo complicato crackarli.
Poi tra gioco on line, aggiornamenti eccetera.. non si puo' semplicemente più fare.

Anzi, i giochi costano un patrimonio pure adesso senza pirateria.
No, le modalità di cracking son sempre le stesse, è cambiato appunto il modello, come dici te. Ora si gioca molto online, ci son aggiornamenti, dlc, ecc…
Non conviene più avere giochi pirata, hanno cambiato le modalità di fruizione e quindi hanno abbattuto la pirateria.
Per i costi infine, esistono diversi siti che mettono a disposizioni chiavi legittime da usare su Steam e simili a una frazione del prezzo, per cui basta essere un attimo svegli per risparmiare decine di euro.
Ma uno sport non può evolvere diventando un'altra cosa..
La kings league è l'evoluzione del calcetto con gli amici, l'ho vista un paio di volte è roba da circo, chi gioca lì nel calcio vero probabilmente al massimo può fare una serie C..
Sto virare verso la mediocrità è terribile..
Se lo sport deve morire che muoia ma non ditemi che i pagliacci che fanno ste cose sono fenomeni..
Come quelli che sul web esaltano gli atleti che fanno calisthenics e non si rendono conto che rispetto a un ginnasta olimpico sono dei pagliacci scandalosi
Nessuno sta dicendo che sia sportivamente migliore, figurati. Sto solo dicendo che come forma di intrattenimento, per i più giovani, è più interessante.
Per dire, manco a me piace, ma io e te non facciamo il pubblico totale. I numeri sono dalla loro parte, almeno tra i più giovani.
Si, ma capisci da solo penso, che se tutti ragionassero cosi... non esisterebbero i prodotti da clonare al supermercato perchè le aziende fallirebbero.

Per te che cloni il prodotto del supermercato, serve lo scemo che invece lo compra per supportare la creazione di quel prodotti che tu...cloni gratuitamente

Anzi, lo scemo deve anche pagarlo di più perchè i costi di creazione sono suddivisi solo tra chi lo compra prezzo pieno.
Ma infatti non giustifico la pirateria. La posso comprendere quando sei un adolescente senza soldi. Ma quando sei più grande ed hai entrate economiche, direi che non ha molto senso.
Ripeto però di nuovo: pirata = mancato introito è un’equazione errata, o almeno incompleta. Perché come detto molti lo fanno perché proprio non hanno disponibilità economica o non pagherebbero se non si potessero piratare i contenuti.
Grazie alla diffusione con la pirateria, potresti anche trovare nuovi appassionati che potrebbero diventare paganti. Insomma, il saldo è probabilmente negativo, ma molto meno di quanto si possa pensare se si equipara un pirata ad un mancato guadagno.
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
3,192
Reaction score
3,398
Sono catastrofici perchè con Dazn serve avere una buona connessione a casa, una smartv, eccetera.
Siccome siamo un paese vecchio, molti "vecchi" possono anche non essere avvezzi a queste cose.
Aggiungi che molti juventini hanno disdetto in massa...

I costi, per me che seguo solo il calcio, sono infinitamente più bassi di 10 anni fa dove Sky costava un sacco e guardavo solo il Milan

Anche qui, parere personale.
Ma la matematica è matematica: se guardi solo il Milan, risparmi rispetto ad un tempo.

Io spendo 25 euro al mese per vedere il Milan, certe cifre erano impensabili anni fa.

Per chiudere: in un paese in declino demografico ENORME, gli appassionati di calcio non possono che calare ogni anno.
E' davvero aritmetico e irrisolvibile.


Non è che ci stiamo estinguendo!
Sono andato a controllare l'andamento demografico italiano:

Anno 2024: 58.971.230
Anno 2010: 59.690.316
Anno 2000: 57.679.895

Per me i motivi del calo di interesse sono altri. Legati a internet e a molte possibilità di usare il tempo libero che i giovani di oggi hanno rispetto a quelli di ieri. Poi, l'emergere di altri sport, che prima erano invisibili in tv e che con il proliferare di canali sono diventati disponibili. Ancora, i tanti, troppo scandali che hanno tolto credibilità al campionato e che con internet non è possibile silenziare. Aggiungo anche il contesto sociale in cui viviamo: il sogno di un bambino era fare il calciatore e un po' più grande vedeva il calcio come possibilità di affermazione: quell'Italia lì non esiste più.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,731
Reaction score
4,420
Ma infatti non giustifico la pirateria. La posso comprendere quando sei un adolescente senza soldi. Ma quando sei più grande ed hai entrate economiche, direi che non ha molto senso.
Ripeto però di nuovo: pirata = mancato introito è un’equazione errata, o almeno incompleta. Perché come detto molti lo fanno perché proprio non hanno disponibilità economica o non pagherebbero se non si potessero piratare i contenuti.
Grazie alla diffusione con la pirateria, potresti anche trovare nuovi appassionati che potrebbero diventare paganti. Insomma, il saldo è probabilmente negativo, ma molto meno di quanto si possa pensare se si equipara un pirata ad un mancato guadagno.
Non sarà un'equazione esatta ma fidati che le major mettono già in conto al lancio del prodotto una percentuale "x" di mancato introito dovuto alla pirateria..
Poi ci si lamenta che i contenuti sono tutti uguali, ma è normale..se la gente non li paga perché li trova gratis ovvio che chi deve investire si assume meno rischio..e quindi via di remake e uso esasperato di un prodotto all'infinito con saghe ormai puntuali come l'influenza..
Purtroppo non si può dire quanto la pirateria incida perché l'opzione a gratis è qualcosa che rovina il mercato e non si può quantificare (oltre a tutti i contenuti di intrattenimento alternativi gratis che oggi esistono)
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,350
Reaction score
12,810
Ma infatti io non so come si faccia a non vedere che il problema sta nella piattaforma.. l'abbonamento a Sky era facile per chiunque, dazn che obbliga a usare smart TV, con l'app etc..per tanta gente è scomodo..e poi appunto la connessione, ci sono zone dove si ava ancora con una adsl terribile..
Poi aggiungo che le troppe partite hanno l'effetto opposto che aumentare gli ascolti..
Più una cosa diventa fruibile meno interessa, perde fascino..
E oltre a questo anche la sovraesposizione degli atleti, troppi contenuti e troppi programmi non aiutano..
Ad ogni modo che le nuove generazioni preferiscano mediocrità usa e getta è palese, in ogni ambito..
Musica su tiktok, sport fasulli, videogiochi da ritardati sul telefonino..
Fra 20 anni saremo messi male
Si esatto, tutto sta cambiando velocemente.

sulla prima parte, verissimo, pero' devo ammettere che mi trovo bene.

Ho la FTTH, con cavi tirati fino ad ogni televisore, non Wi-fi

A me va tutto divinamente bene...e non abito certo in città
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,350
Reaction score
12,810
Ma infatti non giustifico la pirateria. La posso comprendere quando sei un adolescente senza soldi. Ma quando sei più grande ed hai entrate economiche, direi che non ha molto senso.
Ripeto però di nuovo: pirata = mancato introito è un’equazione errata, o almeno incompleta. Perché come detto molti lo fanno perché proprio non hanno disponibilità economica o non pagherebbero se non si potessero piratare i contenuti.
Grazie alla diffusione con la pirateria, potresti anche trovare nuovi appassionati che potrebbero diventare paganti. Insomma, il saldo è probabilmente negativo, ma molto meno di quanto si possa pensare se si equipara un pirata ad un mancato guadagno.
Ma si, infatti, se il 14enne che non ha il papà che segue il calcio.. vuole vederla piratata la partita, amen, illegale ma davvero.. sticazzi.

Ma come ho detto prima, di quelle 8-9 persone che conosco io e che usano il pezzotto, tutta gente che i soldi li avrebbe pure e che seguono il calcio da decenni.
Nemmeno uno che lo faccia per questioni economiche, il 100% pirata e basta, non per necessità.
E tutti si abbonerebbero a pagamento, nessuno rinuncerebbe al calcio.

Ma come detto, la mia esperienza personale non fa statistica.
Riporto solo
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,350
Reaction score
12,810
Non è che ci stiamo estinguendo!
Sono andato a controllare l'andamento demografico italiano:

Anno 2024: 58.971.230
Anno 2010: 59.690.316
Anno 2000: 57.679.895

Per me i motivi del calo di interesse sono altri. Legati a internet e a molte possibilità di usare il tempo libero che i giovani di oggi hanno rispetto a quelli di ieri. Poi, l'emergere di altri sport, che prima erano invisibili in tv e che con il proliferare di canali sono diventati disponibili. Ancora, i tanti, troppo scandali che hanno tolto credibilità al campionato e che con internet non è possibile silenziare. Aggiungo anche il contesto sociale in cui viviamo: il sogno di un bambino era fare il calciatore e un po' più grande vedeva il calcio come possibilità di affermazione: quell'Italia lì non esiste più.
Si ma devi togliere gli stranieri.

Indiani, Pakistani, Marocchini e senegalesi vari hanno tenuto "alta" la popolazione, ma mica si abbonano a sky o dazn...

Dal 2000 ad oggi ne sono arrivati a milioni, fra figli e mogli

Italiani ne muoiono di più di quelli che nascono, e come ben dici scarseggia anche il ricambio generazionale di appassionati al calcio, senza dubbio
Poi come ha detto qualcuno, si gioca troppo.
Si perdono hype e tutto il resto.

SIAMO SATURI
 
Ultima modifica:
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,284
Reaction score
9,101
E dazn in Francia costa un botto di meno rispetto all'Italia.
De Siervo questo non lo sa spiegare?
Beh per questo non è che si debba essere degli economisti: costa meno perché l’investimento per l’acquisto dei diritti tv è inferiore e perché ci sono meno partite, quindi meno costi.
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,353
Reaction score
2,897
questi incapaci che ancora si nascondono dietro la pirateria.

La pirateria non può essere battuta, ci hanno provato in tempi in cui la tecnologia era ben diversa da ora, cercando di fermare pirateria per le console.

L'unico modo è vedere la pirateria come un competitor. Se abbonamento pirate costa 10 euro al mese, non puoi permettere di tenerlo a 30.

Metti abbonamento a 14/15 euro offrendo però un servizio superiore come ha fatto Netflix, e vedrai che ti ritagli la tua bella quota di mercato.

Purtroppo non capiscono che 1 miliardo chiesto per i diritti sono fuori mercato e quindi provano a mettere prezzi alti per recuperare l'investimento.

Pensate prima di tutto a come rendere più attrattivo il campionato
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,350
Reaction score
12,810
Beh per questo non è che si debba essere degli economisti: costa meno perché l’investimento per l’acquisto dei diritti tv è inferiore e perché ci sono meno partite, quindi meno costi.
Esatto.

Poi c'è la strana convinzione che il sistema calcio italiano dovrebbe avere più soldi da spendere, essere ricco, ma senza che siano i tifosi a sganciare.
Dal cielo in pratica...

Che sia da stadio, sponsor, merchandising ufficiale, tv... non possono che venire dalle nostre tasche in un modo o nell' altro.

Inutile guardare la Premier, è un' eccezionalità.
E' maggiormente probabile implodano da soli piuttosto che qualcuno li possa raggiungere
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,350
Reaction score
12,810
questi incapaci che ancora si nascondono dietro la pirateria.

La pirateria non può essere battuta, ci hanno provato in tempi in cui la tecnologia era ben diversa da ora, cercando di fermare pirateria per le console.

L'unico modo è vedere la pirateria come un competitor. Se abbonamento pirate costa 10 euro al mese, non puoi permettere di tenerlo a 30.

Metti abbonamento a 14/15 euro offrendo però un servizio superiore come ha fatto Netflix, e vedrai che ti ritagli la tua bella quota di mercato.

Purtroppo non capiscono che 1 miliardo chiesto per i diritti sono fuori mercato e quindi provano a mettere prezzi alti per recuperare l'investimento.

Pensate prima di tutto a come rendere più attrattivo il campionato
Capisco cosa intendi ma non ha senso.

Se metti gli abbonamenti a 15 euro al mese, forse qualcuno in meno fa il pezzotto, ma la Serie A incasserebbe 300-400 milioni in meno all' anno, ergo i nostri acquisti di punta passerebbero da 20 milioni a 15 :asd:

Bisogna fare con quello che si ha: un prezzo equo che permetta alla Serie A di restare ad un certo livello

Purtroppo la pirateria danneggia il sistema calcio, è oggettivo!

Che poi le istituzioni la usino un po' per pararsi il sedere , quando in realtà non hanno soluzioni nemmeno loro, altrettanto oggettivo
 
Alto