- Registrato
- 8 Febbraio 2018
- Messaggi
- 2,939
- Reaction score
- 2,441
No, le modalità di cracking son sempre le stesse, è cambiato appunto il modello, come dici te. Ora si gioca molto online, ci son aggiornamenti, dlc, ecc…No, ora la gente compra i videogiochi perchè è troppo complicato crackarli.
Poi tra gioco on line, aggiornamenti eccetera.. non si puo' semplicemente più fare.
Anzi, i giochi costano un patrimonio pure adesso senza pirateria.
Non conviene più avere giochi pirata, hanno cambiato le modalità di fruizione e quindi hanno abbattuto la pirateria.
Per i costi infine, esistono diversi siti che mettono a disposizioni chiavi legittime da usare su Steam e simili a una frazione del prezzo, per cui basta essere un attimo svegli per risparmiare decine di euro.
Nessuno sta dicendo che sia sportivamente migliore, figurati. Sto solo dicendo che come forma di intrattenimento, per i più giovani, è più interessante.Ma uno sport non può evolvere diventando un'altra cosa..
La kings league è l'evoluzione del calcetto con gli amici, l'ho vista un paio di volte è roba da circo, chi gioca lì nel calcio vero probabilmente al massimo può fare una serie C..
Sto virare verso la mediocrità è terribile..
Se lo sport deve morire che muoia ma non ditemi che i pagliacci che fanno ste cose sono fenomeni..
Come quelli che sul web esaltano gli atleti che fanno calisthenics e non si rendono conto che rispetto a un ginnasta olimpico sono dei pagliacci scandalosi
Per dire, manco a me piace, ma io e te non facciamo il pubblico totale. I numeri sono dalla loro parte, almeno tra i più giovani.
Ma infatti non giustifico la pirateria. La posso comprendere quando sei un adolescente senza soldi. Ma quando sei più grande ed hai entrate economiche, direi che non ha molto senso.Si, ma capisci da solo penso, che se tutti ragionassero cosi... non esisterebbero i prodotti da clonare al supermercato perchè le aziende fallirebbero.
Per te che cloni il prodotto del supermercato, serve lo scemo che invece lo compra per supportare la creazione di quel prodotti che tu...cloni gratuitamente
Anzi, lo scemo deve anche pagarlo di più perchè i costi di creazione sono suddivisi solo tra chi lo compra prezzo pieno.
Ripeto però di nuovo: pirata = mancato introito è un’equazione errata, o almeno incompleta. Perché come detto molti lo fanno perché proprio non hanno disponibilità economica o non pagherebbero se non si potessero piratare i contenuti.
Grazie alla diffusione con la pirateria, potresti anche trovare nuovi appassionati che potrebbero diventare paganti. Insomma, il saldo è probabilmente negativo, ma molto meno di quanto si possa pensare se si equipara un pirata ad un mancato guadagno.