LukeLike;2355662 ha scritto:
Sicuramente è un problema mio, ma rimango basito quando leggo "40 milioni valutazione eccessiva per De Paul". Scusate, ma quanto lo vorreste pagare un titolare della nazionale argentina che quest'anno è andato in doppia cifra di gol e di assist e che è corteggiato dai campioni di Spagna?
Per fare qualche nome, Kulusevski, senza aver dimostrato nulla, è stato pagato 40, Tonali è stato valutato 35 dal Brescia, per un Berardi, Raspadori, Scamacca non ti chiedono meno di 30 milioni, Vlahovic alla prima buona stagione minimo 60 milioni.
Poi se volete, andiamo a pescare il solito nome esotico da un campionato estero che non dà nessuna garanzia in Serie A, tipo il Calhanoglu di turno. Poi immagino tutti qua a lamentarsi "ma che so sti nomi? ma con questi vogliamo andare in Champions League? Indinniato!"
Io non credo sia un caso che i nostri giocatori migliori di questa annata siano stati dei "Serie A proved" a parte Theo e Tomori (Kjaer, Calabria, Kessie, Bennacer fin quando ha retto, Rebic). Mi sa che sottovalutate troppo l'adattamento ad un nuovo campionato.
Se non ho capito male Maldini lavora così:
- Segue un giocatore (ovviamente attraverso lo staff o collaboratori vari) e insieme fanno il prezzo.
- I campionati che più interessano sono Serie A e Ligue 1, dove abbiamo anche una mezza seconda squadra affiliata che ci ha appena regalato il portiere.
Il Milan se si prende un rischio se lo prende per un giocatore che vede come "obbligato" dagli eventi, De Paul in Italia è stato il miglior trqrts quest'anno, cc offensivo, cc totale, quello che volete voi, altri centrocampisti simili Serie A proved sono LA e poi? e poi basta.
Maldini farà mai il prezzo di LA? no perché lo valuterebbe 35-40 mln massimo, come De Paul, De Paul viene valutato 25 + contropartite, logico che se uno dovesse prendere uno dei due si andrebbe a scegliere quello più prendibile e con l'ingaggio più basso (triplicabile facilmente), De Paul prende 1 l'anno, il giocatore è trattabile, i 40 mln sono tanti ma non così surreali.
Capisco il voler risparmiare un po' ovunque ma i giocatori che rappresentano delle assolute necessità non possono essere trattati come dei giovani per cui possiamo trattare al ribasso, perché se lasci andare De Paul devi poi trattare con Lotito per LA e lì saranno ancora più dolori perché l'ingaggio è più alto e la cifra minima richiesta sarebbe forse il doppio di quanto potrebbe proporre il Milan (35 mln).
Prendere il trequartista dall'estero? rischiosissimo e forse ancora più impossibile per certe cifre, è il ruolo chiave del modulo che usiamo ora, sbagliare quel giocatore lì significa buttare la stagione.