- Registrato
- 9 Agosto 2015
- Messaggi
- 5,948
- Reaction score
- 2,031
Ci vorrebbe più realismo e meno tifosotteria, anche nell'andare dietro alle opposte propagande
Ovvio che chi siede su un deposito immenso di minerali e idrocarburi non affondi dall'oggi al domani.
È più importante bloccare l'afflusso di tecnologia. (Perché altrimenti quello che hai sotto fai fatica ad estrarlo).
Poi, se nonostante le intenzioni e le sanzioni , arrivano anche dei denari...
Uno può ribattere che con i proventi da idrocarburi ti compri tutta la tecnologia che ti serve.
Non esiste l'assoluto.
Nessuno riuscirà mai a controllare tutto.
Esistono però tante misure per mettere in difficoltà l'avversario anche solo dargli fastidio.
Avversario iper-sovranista che per gli approvigionamenti militari deve contare su altri partner dell'asse, oltre che sulla propria macchina militare industriale.
E chi mi dice che un domani la murena cinese non inizierà a divorare i tentacoli russi uno ad uno?
Ovvio che chi siede su un deposito immenso di minerali e idrocarburi non affondi dall'oggi al domani.
È più importante bloccare l'afflusso di tecnologia. (Perché altrimenti quello che hai sotto fai fatica ad estrarlo).
Poi, se nonostante le intenzioni e le sanzioni , arrivano anche dei denari...
Uno può ribattere che con i proventi da idrocarburi ti compri tutta la tecnologia che ti serve.
Non esiste l'assoluto.
Nessuno riuscirà mai a controllare tutto.
Esistono però tante misure per mettere in difficoltà l'avversario anche solo dargli fastidio.
Avversario iper-sovranista che per gli approvigionamenti militari deve contare su altri partner dell'asse, oltre che sulla propria macchina militare industriale.
E chi mi dice che un domani la murena cinese non inizierà a divorare i tentacoli russi uno ad uno?