Purtroppo almeno qui a Roma hanno fatto veramente come gli pare, a Milano c'è già di base un senso civico migliore ed al nord la pandemia di marzo è stata vissuta di più rispetto a Roma.
Comunque è pura e semplice logica, un conto è in estate con tavoli all'aperto e ristoranti ben areati, un conto in inverno con i tavoli al chiuso,dove vi si ritrovano 20-40 persone senza mascherina, puoi distanziare quanto vuoi ma sempre di un luogo chiuso si tratta, perché altrimenti se si giustifica questo devi giustificare anche le scuole, luogo chiuso con tante persone all'interno, il ragionamento è lo stesso.
Il contagio non può essere azzerato ma può essere tenuto sotto controllo, come lo fai? Diminuendo le fonti di contagio.
Era meglio continuare con la didattica a distanza al 100% e tenere aperti i ristoranti? Per me assolutamente sì, chiudere tutto non puoi, ma potevi scegliere quale fonte di contagio dimezzare.
Hanno scelto i ristoranti e parzialmente i bar, quando secondo il mio modesto parere si doveva iniziare dalla scuola, tenere le scuole aperte durante una pandemia è folle.