Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Non lo so cosa hanno prodotto in quel dossier da 200 pagine e non voglio nemmeno saperlo ma sarà certamente qualcosa di folle e demenziale.
Deve esser il cts a dettare le linee guida e poi saranno i proprietari dei clubs a mettersi in condizione di riaprire rispettando normative e criteri.
Chi riuscirà a farlo avrà i propri tifosi, chi no ne sarà purtroppo penalizzato.
Gli agnelli non devono produrre alcunchè.
Non esiste che solo il loro stadio sia aperto alla gente.
Le regole non saranno uguali per tutti ed è giusto così.
I gobbi sono i soliti furbacchioni e approfittatori però non hanno torto.
Lo stadium è uno stadio nuovo e con capienza massima piuttosto limitata. L'area attorno allo stadio è piena di aree per il parcheggio e le vie d'accesso sono tantissime. Riaprire con capienza ridotta sarebbe possibile senza rischi per nessuno.
Stesso discorso se non addirittura migliore si può fare per san siro dove ci sono ancor più vie/modalità di accesso allo stadio (si dovrebbe far giusto attenzione alla metro) e dove senza dubbio 15 mila persone ci possono stare ben distanziate.
Discorso diverso per gli stadi "cittadini" o comunque più piccoli dove le vie d'accesso sono poche (come a piacenza o al granillo per far 2 esempi).
Non lo so cosa hanno prodotto in quel dossier da 200 pagine e non voglio nemmeno saperlo ma sarà certamente qualcosa di folle e demenziale.
Deve esser il cts a dettare le linee guida e poi saranno i proprietari dei clubs a mettersi in condizione di riaprire rispettando normative e criteri.
Chi riuscirà a farlo avrà i propri tifosi, chi no ne sarà purtroppo penalizzato.
Gli agnelli non devono produrre alcunchè.
Non esiste che solo il loro stadio sia aperto alla gente.