CTS:"Impossibile immunità di gregge nel 2021".

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,082
Reaction score
12,565
Non capisco questi paragoni con pandemia di 100 o 500 anni fa..Una volta non esisteva il consumismo che c'è oggi. Il 90% era solo agricoltura.. non esistevano spese dello stato visto che non esisteva un sistema sanitario, non c'erano le pensioni, le gente moriva comunque presto (avere 60 anni era come vivere tanto), non esistevano "bar e ristoranti" ad ogni angolo della città, non esistevano i viaggi charter ed aereporti e vacane varie..Non esistevano le tanto amate squole cit. i soldi dello stato andavano solo al Re oppure all'esercito e polizie visto che c'erano guerre ogni due minuti.

Il problema è che viviamo in un mondo che per funzionare ha bisogno che tutto vada sempre liscio.

Ma sul serio ci crediamo? Ma veramente siamo cosi sciocchi?

Non penso, quindi si sapeva sarebbe successo qualcosa prima o poi, semplicemente si vive sempre sperando succeda "poi".

Invece è successo adesso.

E' il sistema malato, non noi.
 
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1,423
Reaction score
283
Vallo a dire a quelli che sono morti o sono finiti in rianimazione..con tutto il rispetto eh, ma che sia "una tosse" mi pare ormai una considerazione ridicola..
Per moltissimi è solo una tosse, vero..ma per altri significa finire ricoverati e rischiare la vita e comunque passare settimane da incubo..aggiungiamoci il collasso del sistema sanitario appena il virus viene lasciato libero di circolare (con ciò che ne consegue)

Bisogna liberarsi di sta schifezza

Ma le persone morivano anche prima, e prima di tutto per l'influenza, per le infezioni in ospedale, per incidenti e così via. Chi sono le vittime del virus? Persone ultraottantenni con altre patologie. La loro morte è chiaramente una disgrazia ma, e lo dico io che ho affetti anziani, non è paragonabile alla morte di 85.000 bambini.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,598
Reaction score
4,310
Non capisco questi paragoni con pandemia di 100 o 500 anni fa..Una volta non esisteva il consumismo che c'è oggi. Il 90% era solo agricoltura.. non esistevano spese dello stato visto che non esisteva un sistema sanitario, non c'erano le pensioni, le gente moriva comunque presto (avere 60 anni era come vivere tanto), non esistevano "bar e ristoranti" ad ogni angolo della città, non esistevano i viaggi charter ed aereporti e vacane varie..Non esistevano le tanto amate squole cit. i soldi dello stato andavano solo al Re oppure all'esercito e polizie visto che c'erano guerre ogni due minuti.

E quindi? Oggi siccome abbiamo tutte ste belle cose il virus se ne va da solo?
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,598
Reaction score
4,310
Ma le persone morivano anche prima, e prima di tutto per l'influenza, per le infezioni in ospedale, per incidenti e così via. Chi sono le vittime del virus? Persone ultraottantenni con altre patologie. La loro morte è chiaramente una disgrazia ma, e lo dico io che ho affetti anziani, non è paragonabile alla morte di 85.000 bambini.

I dati parlano di un numero consistente di morti in più, nonostante col lockdown siano crollati i morti sul lavoro e negli incidenti..è un dato oggettivo..ma soprattutto, possiamo anche dire che i vecchi crepino e chi se ne frega (macabro e disumano, ma ci sta)..

Il problema è che se non si fa nulla per il contenimento il virus (e lo abbiamo già visto 2 volte) in nemmeno un mese manda al collasso tutti gli ospedali...non è che si può vivere senza ospedali...ci sono persone che hanno dovuto rimandare le chemio e altro...

Oppure facciamo così, se hai oltre i 75 anni e becchi il covid ti facciamo direttamente l'eutanasia così non occupi letti in ospedale?

E non è solo un problema nostro...hanno fatto le fosse comuni a New York..le fosse comuni nella città simbolo dell'occidente come in una baraccopoli africana...

E pure da noi eh, ci sono così tanti morti che a Roma non sanno dove mettere le bare e ci sono persone che aspettano da mesi la sepoltura..
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,375
Reaction score
22,628
Il problema è che viviamo in un mondo che per funzionare ha bisogno che tutto vada sempre liscio.

Ma sul serio ci crediamo? Ma veramente siamo cosi sciocchi?

Non penso, quindi si sapeva sarebbe successo qualcosa prima o poi, semplicemente si vive sempre sperando succeda "poi".

Invece è successo adesso.

E' il sistema malato, non noi.

Il sistema cinese.

Non capisco questi paragoni con pandemia di 100 o 500 anni fa..Una volta non esisteva il consumismo che c'è oggi. Il 90% era solo agricoltura.. non esistevano spese dello stato visto che non esisteva un sistema sanitario, non c'erano le pensioni, le gente moriva comunque presto (avere 60 anni era come vivere tanto), non esistevano "bar e ristoranti" ad ogni angolo della città, non esistevano i viaggi charter ed aereporti e vacane varie..Non esistevano le tanto amate squole cit. i soldi dello stato andavano solo al Re oppure all'esercito e polizie visto che c'erano guerre ogni due minuti.

Corretto.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,375
Reaction score
22,628
Gente che invoca il sistema cinese...auguri...generazioni addietro che hanno lottato per i diritti si rivolteranno nella tomba..

Vi sentite vessati e privati qui..vi vorrei vedere con lo stato che vi controlla anche il cambio di mutande

Guarda, temo tu abbia completamente frainteso quello che intendevo (ironicamente) commentare.

Mi sembra strano, credevo che il mio pensiero qui nel forum fosse abbastanza chiaro.

A scanso di equivoci, per me ci sarebbe un enorme cratere al posto di quella nazione di mostri gialli comandata da assassini.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,669
Reaction score
6,691
E quindi? Oggi siccome abbiamo tutte ste belle cose il virus se ne va da solo?

Provo a riformulare, tu hai paragonato la situazione con i secoli precedenti. Invece non si può fare (secondo me), perché non è tanto il virus che circola o no, ma quanto il modello economico che è alla base della società di oggi. Non ci sarebbe nessuno problema a chiudere tutto e barricarsi in casa per uno o due anni, se non fosse che oggi si vive per produrre.. non si vai nei campi a coltivare ma ci sono molte attività ed industrie che prima non esistevano e che portano reddito. Nei secoli scorsi probabilmente non esisteva manco la parole "lockdown", lo stato esattamente cosa doveva chiudere? Le squole non esistevano, non esisteva un sistema sanitario, non c'era tutto l'apperato industriale, non esistevano mezzi di trasporto di masse, non c'erano i cinema, c'erano i teatri okay, gli "anziani" ultra 70/80 enni erano praticamente pochissimi forse manco c'erano dal momento che si moriva molto giovani, non esiste AstraZeneca, Pfizer, medicine, vaccini ecc.. Insomma per la gente Vairus o no cambiava davvero poco..c'era solo il corso naturale e basta. Chi era fortunato sopravviveva chi no moriva ma la gente andava comunque a coltivare nei campi visto che bisognava mangiare e mica pensare a come pagare il mutuo della casa o macchina.

Per questo che dico ogni paragone con 100 anni fa impossibile da fare.
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,224
Reaction score
3,132
le pandemie in genere non si risolvono prima dei due anni. SInceramente già da marzo scorso ero conscio di questa eventualità
 
Alto