- Registrato
- 13 Gennaio 2014
- Messaggi
- 35,082
- Reaction score
- 12,565
Non capisco questi paragoni con pandemia di 100 o 500 anni fa..Una volta non esisteva il consumismo che c'è oggi. Il 90% era solo agricoltura.. non esistevano spese dello stato visto che non esisteva un sistema sanitario, non c'erano le pensioni, le gente moriva comunque presto (avere 60 anni era come vivere tanto), non esistevano "bar e ristoranti" ad ogni angolo della città, non esistevano i viaggi charter ed aereporti e vacane varie..Non esistevano le tanto amate squole cit. i soldi dello stato andavano solo al Re oppure all'esercito e polizie visto che c'erano guerre ogni due minuti.
Il problema è che viviamo in un mondo che per funzionare ha bisogno che tutto vada sempre liscio.
Ma sul serio ci crediamo? Ma veramente siamo cosi sciocchi?
Non penso, quindi si sapeva sarebbe successo qualcosa prima o poi, semplicemente si vive sempre sperando succeda "poi".
Invece è successo adesso.
E' il sistema malato, non noi.