Toby rosso nero;2370391 ha scritto:
All'inizio io un po' lo pensavo che la pandemia fosse una specie di "piaga d'Egitto" per dare poi luogo a una rinascita, sia economica, sia morale e di valori.
Invece la pandemia ha proprio contribuito a rincitrullire di più la gente, e il degrado morale raggiunto dal 2020 in poi è a livelli quasi irriversibili.
Eh, magari. Ma l'hanno architettata bene. Sono partiti da una società già abbastanza "incline", con un egoismo e una ideologia dilagante.
Il terreno era già fertile, poi isolare la gente ed ammaestrarla con gli altoparlanti di regime ha dato una decisa accelerata. I tempi erano ormai maturi.
Mica sono scemi questi. Ma la gente non riflette su queste cose, ormai la nebbia è talmente spessa che è difficile intrevedere una direzione, perciò il comune mortale va avanti alla cieca seguendo il mainstream. Un cocktail micidiale. Con l'ideologia ci sembra di essere tutti uniti, tutti solidali, tutti fratelli.
Ma dove, dico io. Alla fine hanno applicato il principio semplicissimo del "dividi et impera", e ci siamo ridotti a tutti gli effetti a dei microfeudi individuali frammentati, senza coesione e senza potere. Poi tutta questa voglia di eccedere, di esagerare, di oltrepassare i limiti anche a costo di scadere nelle oscenità fuori luogo. Boh.
Troppo miopi, ancora non siamo pronti. E ho i miei dubbi che lo saremo in tempi brevi, anzi.