Crisi Ucraina. Biden a Putin: "Se invadi la pagherai cara."

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,603
Reaction score
1,119
Ma la UE fa la voce grossa, solo i sauditi sono più sbruffoni a parità di disparità tra il dire e il fare militarmente. La realtà è Cameron e Sarkozy che le prendevano da Gheddafi e supplicavano l'intervento di Obama (e pure di Napolitano) che sono andati a soccorrerli. Nel dopoguerra libico Haftar con quattro rinforzi egiziani sbaragliava le forze governative supportate dagli europei....hanno vinto i TURCHI alla fine!
Io ricordo che dopo l'attentato di Nassiriya ci sono stati 18 morti diluiti in vari anni ....ad ogni morto molto più clamore del ragazzino di 18 anni morto per una trave durante la continuità studio/lavoro e discorsi "inimmaginabile e inconcepibile che un soldato possa morire in battaglia, indagare per scoprire come sia possibile rischiare così tanto"
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
È comico vedere Usa e Russia abbaiarsi e minacciare guerra, mentre i vari presidentucoli europei contano come il due di coppe quando è briscola bastoni, pur essendo quelli che più hanno da perdere. Sto aborto di Ue o si fa del tutto, oppure saremo sempre più terra di conquista per le superpotenze.
Invece se ci fossero Francia o Germania da sole conterebbero qualcosa? Purtroppo sì tende a dimenticare che per decenni usa e ex Unione sovietica non hanno fatto altro che alimentare le risorse militari, mentre alla Germania o a noi (giustamente per altro) è vietato possedere certi tipi di armi o mezzi.
Viviamo tutti la seconda guerra mondiale come epoca remota, ma relativamente ai tempi storici è un’inezia e tutte le
Forze in campo, ad eccezione della Cina, sono ancora il
Frutto dei trattati e delle conseguenze di quella guerra
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Ma la UE fa la voce grossa, solo i sauditi sono più sbruffoni a parità di disparità tra il dire e il fare militarmente. La realtà è Cameron e Sarkozy che le prendevano da Gheddafi e supplicavano l'intervento di Obama (e pure di Napolitano) che sono andati a soccorrerli. Nel dopoguerra libico Haftar con quattro rinforzi egiziani sbaragliava le forze governative supportate dagli europei....hanno vinto i TURCHI alla fine!
Io ricordo che dopo l'attentato di Nassiriya ci sono stati 18 morti diluiti in vari anni ....ad ogni morto molto più clamore del ragazzino di 18 anni morto per una trave durante la continuità studio/lavoro e discorsi "inimmaginabile e inconcepibile che un soldato possa morire in battaglia, indagare per scoprire come sia possibile rischiare così tanto"
La Ue finché non avrà un esercito comune e finché non investire pesantemente su di esso, non conterà mai nulla.
 

sottoli

Junior Member
Registrato
6 Aprile 2018
Messaggi
1,103
Reaction score
533
Fidati che ci sono. Comunque la Russia è sempre più ricca e sempre più potente e questo a qualcuno non sta bene per niente, in parte c’entra eccome. E io sto dalla parte di Putin tutta la vita perché nessun altro uomo al mondo negli ultimi 15 anni è riuscito a migliorare la qualità di vita dei propri cittadini come ha fatto lui, nessuno. Per me potrebbe pure invadere casa mia sarebbe il benvenuto, gli ofrrirei un caffè e un bicchiere di vodka.
O.T. Paul Kagame
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,653
Reaction score
5,895
Buongiorno, signor Presidente! Gli ultimi sondaggi la danno in caduta libera ma non si preoccupi, abbiamo la soluzione: creiamo un clima da guerra con la Russia e l'Ucraina, lei mostra i muscoli con Putin (tanto quello dell'Ucraina non se ne fa niente) e vediamo se recuperiamo qualcosa in vista delle elezioni di medio termine di novembre.

photo_2022-02-13_10-03-29.jpg
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,727
Reaction score
4,752
Non li odio perché comunque son meglio loro di altri regimi/culture

Però è vero, pare abbiano la missione divina di immischiarsi ovunque e comunque.

Ma d'altronde, non spendi nel settore militare quanto Cina Russia e Europa messi insieme, per giocare nel giardino di casa.
Dottrina Monroe e Destino Manifesto.
Quelle sono le radici del pensiero americano.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,727
Reaction score
4,752
Invece se ci fossero Francia o Germania da sole conterebbero qualcosa? Purtroppo sì tende a dimenticare che per decenni usa e ex Unione sovietica non hanno fatto altro che alimentare le risorse militari, mentre alla Germania o a noi (giustamente per altro) è vietato possedere certi tipi di armi o mezzi.
Viviamo tutti la seconda guerra mondiale come epoca remota, ma relativamente ai tempi storici è un’inezia e tutte le
Forze in campo, ad eccezione della Cina, sono ancora il
Frutto dei trattati e delle conseguenze di quella guerra
Non c’è alcun divieto, in realtà.
Le limitazioni agli armamenti e alla potenza bellica del Trattato di Pace del 1947 sono ufficialmente decaduti nel 1949 con l’ingresso nella NATO.
Idem per la Germania che la si voleva riarmata praticamente subito dopo la guerra in ottica anti-sovietica, motivo per il quale la zona comunista iniziò la sua strada per l’indipendenza, visto che l’URSS voleva una dichiarazione di neutralità perpetua della Germania, come con l’Austria, che infatti venne sgomberata.

L’atomica in Italia non la si ha semplicemente perché non c’è una politica estera realmente tale, ma succube degli interessi francesi, che vogliono rimanere l’unica potenza nucleare continentale, oltre alla Russia.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Non c’è alcun divieto, in realtà.
Le limitazioni agli armamenti e alla potenza bellica del Trattato di Pace del 1947 sono ufficialmente decaduti nel 1949 con l’ingresso nella NATO.
Idem per la Germania che la si voleva riarmata praticamente subito dopo la guerra in ottica anti-sovietica, motivo per il quale la zona comunista iniziò la sua strada per l’indipendenza, visto che l’URSS voleva una dichiarazione di neutralità perpetua della Germania, come con l’Austria, che infatti venne sgomberata.

L’atomica in Italia non la si ha semplicemente perché non c’è una politica estera realmente tale, ma succube degli interessi francesi, che vogliono rimanere l’unica potenza nucleare continentale, oltre alla Russia.
Gli stati nazionali non hanno più possibilità contro le realtà continentali, siamo in un periodo paragonabile a quello della nascita degli Stati assoluti che avevano possibilità infinitamente più grandi delle signorie. Secondo me o l’Europa di dota di un esercito suo oppure non varrà mai nulla.
Sai meglio di me che armarsi per la NATO significa armarsi per gli USA
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,941
Reaction score
2,807
Beh e proprio quello che la Russia aveva fatto con la Crimea...
Quindi il "ancora una volta" ci sta tutto.
A forza di referendum ???
Oppure non erano valide per la presenza dei soldati? ma con le elezioni del presidente ucraino invece andava bene.. ?? come funziona nel magico mondo dell'America???
 
Alto