Crisi Ucraina. Biden a Putin: "Se invadi la pagherai cara."

Registrato
27 Marzo 2019
Messaggi
2,793
Reaction score
1,678
Io comunque sono curioso di sapere in quanti sono consapevoli del fatto che la qualità di vita in Russia non sia inferiore a quella che c’è negli USA e in mezza Europa occidentale.
Secondo me la maggior parte pensa ancora che fuori Mosca ci siano solo contadini.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Io comunque sono curioso di sapere in quanti sono consapevoli del fatto che la qualità di vita in Russia non sia inferiore a quella che c’è negli USA e in mezza Europa occidentale.
Secondo me la maggior parte pensa ancora che fuori Mosca ci siano solo contadini.
Beh basta documentarsi un attimo, non credo esista qualcuno che creda alla Russia paese rurale ed arretrato. Però non vedo il nesso di questa affermazione con la situazione attuale.
 
Registrato
27 Marzo 2019
Messaggi
2,793
Reaction score
1,678
Beh basta documentarsi un attimo, non credo esista qualcuno che creda alla Russia paese rurale ed arretrato. Però non vedo il nesso di questa affermazione con la situazione attuale.
Fidati che ci sono. Comunque la Russia è sempre più ricca e sempre più potente e questo a qualcuno non sta bene per niente, in parte c’entra eccome. E io sto dalla parte di Putin tutta la vita perché nessun altro uomo al mondo negli ultimi 15 anni è riuscito a migliorare la qualità di vita dei propri cittadini come ha fatto lui, nessuno. Per me potrebbe pure invadere casa mia sarebbe il benvenuto, gli ofrrirei un caffè e un bicchiere di vodka.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,603
Reaction score
1,119
I 160 militari americani presenti in Ucraina erano addestratori appartenenti alla guardia nazionale, quindi neanche parte dell' esercito regolare, erano lì per insegnare l'utilizzo delle nuove apparecchiature inviate dagli USA. Di queste missioni ce ne sono centinaia in tutto il mondo, sia da parte gli USA che da parte di tante altre nazioni.

Cioè 160 addestratori sono una provocazione inaccettabile per la Russia mentre 100.000 uomini e la flotta del Mar nero mobilitata in assetto di guerra non dovrebbero esserlo per l'Ucraina?
La UE ne esce peggio di tutti.
I centomila uomini e la flotta del Mar Nero c'erano lì da sempre. Tutti sanno che la Crimea fu regalata dal capo dell'URSS di origine ucraina perché "tanto è lo stesso stato". Non è successo mica come in Istria che hanno cacciato gli italiani: anche dopo l'indipendenza russi, truppe russe e marina russa non si sono mossi da lì. In pratica è come se gli ucraini avessero l'equivalente della basi NATO nel loro territorio ma in zone che non sono popolate da ucraini.
Gli Usa hanno mandato lì i 160 per addestrare il governo a far secchi i ribelli.
Il contributo della UE? Il battaglione Avoz. In pratica la Germania ha supportato un battaglione nazista, se era per la Merkel non c'era Poroshenko come presidente ma un nostalgico di Hitler!
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
La UE ne esce peggio di tutti.
I centomila uomini e la flotta del Mar Nero c'erano lì da sempre. Tutti sanno che la Crimea fu regalata dal capo dell'URSS di origine ucraina perché "tanto è lo stesso stato". Non è successo mica come in Istria che hanno cacciato gli italiani: anche dopo l'indipendenza russi, truppe russe e marina russa non si sono mossi da lì. In pratica è come se gli ucraini avessero l'equivalente della basi NATO nel loro territorio ma in zone che non sono popolate da ucraini.
Gli Usa hanno mandato lì i 160 per addestrare il governo a far secchi i ribelli.
Il contributo della UE? Il battaglione Avoz. In pratica la Germania ha supportato un battaglione nazista, se era per la Merkel non c'era Poroshenko come presidente ma un nostalgico di Hitler!
No non diciamo cose campate in aria dai, la flotta del Mar nero è lì, ovviamente, ma non schierata in mare davanti Odessa in assetto da combattimento.
Come le unità militari di terra, è ovvio che esistono che vuol dire? Ma schierarle a pochi chilometri al confine ucraino in modo da semi circondare l'ucraina è un altra cosa.

Per il resto mi trovo abbastanza d'accordo, il resto è un fallimento eclatante dell'UE e della NATO senza appello.
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,787
Reaction score
2,463
È comico vedere Usa e Russia abbaiarsi e minacciare guerra, mentre i vari presidentucoli europei contano come il due di coppe quando è briscola bastoni, pur essendo quelli che più hanno da perdere. Sto aborto di Ue o si fa del tutto, oppure saremo sempre più terra di conquista per le superpotenze.
 

galianivatene

Well-known member
Registrato
15 Aprile 2016
Messaggi
868
Reaction score
409
Immagino come sarebbero contenti quelli che criticano se ci fosse la Cina o la Russia al posto degli USA...
Qui non sarebbe tanto il caso di immaginare gli USA rimpiazzati da Russi e/o Cinesi, nel ruolo di potenza egemone.

Ma dove è scritto che una nazione (qualunque essa sia), debba per forza accumulare più armi, ricchezza, di tutte le altre messe insieme, e per questo motivo erigersi nel ruolo di sceriffo/censore del mondo intero?

Quello che sarebbe auspicabile, a mio avviso, è un mondo dove questo schema sia superato, e dove il potere politico/economico/militare/culturale risulti maggiormente diffuso, in più poli, dove nessuno è in grado di imporre le proprie verità e le proprie scelte agli altri.
In un sistema siffatto anche l’Europa ne beneficherebbe molto…
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,686
Reaction score
6,699
Si fallimento UE certo certo.. se intervengono vengono dati per colonialisti imperialisti, se non fanno nulla sono dei fifoni che stanno a leccare i piedi. Qualsiasi cosa faccia non va bene a priori. Quando la verità è che non si tratta di Iraq o un paese dall'altra parte del globo, ma dell'Ucraina che si trova a due metri da casa tua. E prima di fare qualcosa ci pensi 100 volte. Vorrei poi sapere che quelli che parlano di "UE che deve fare la voce grossa", sono disponibili a prendersi un elmetto in testa e un bel M/10 ed andare a combattere per guerre di altri. Da parte mia no grazie, ho fatto la mia leva e ne ho avuto le tasche piene.. esperienza pessima, figuriamoci nelle realtà. Si sono un codardo. Secondo me facciamo bene a non fare nulla e continuare con la diplomazia. E' l'unica soluzione.. e se dovesse Zio Putin vadere l'Ucraina allora lasciamo che si sbrighino tra di loro. Aiutare l'Ucraina, aime e dispiace, significherebbe far degenerare le cose allo stato attuale. Non credo ad una guerra di proporzioni importanti se ciò accada ed io sono molto negativo in generale, semplicemente perché non sarebbe nell'interesse di nessuno. Nemmeno ai venditori di armi.. si buffo ma è cosi, se scoppia una guerra nucleare a chi vendono poi le armi inutili convenzionali? Ai signori della guerra va bene questo sistema guerre tipo guerriglia da gruppi diversi e soldati organizzati a livello micro. Tipo africa og medioriente.
 
Alto