Crisi energetica e inflazione - Topic generale.

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
Qualcuno mi spiega il motivo per cui i distributori di metano hanno gli stessi identici prezzi di quando il gas era a quasi tre euro al metro cubo? Sto impazzendo.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
Confermato lo sciopero di 48 ore dei benzinai, dalle ore 19:00 del 24/01/2023 alle ore 19:00 del 26/01/2023.

Le chiusure riguarderanno sia gli impianti con servito, che i self service, in città e in autostrada.

Pochi impianti resteranno aperti, per garantire i servizi minimi essenziali
Ah anche il self service quindi..
se ci mettessimo d'accordo per 1 mese sarebbe meglio! tanto alla fine si arriverà a quello..

Cioè a uno tsunami economico
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
revocato sciopero delle pompe di benzina "a favore degli automobilisti"


Ansa
Vediamo se mi devo alzare domani..

poi ho fatto un favore a un mio amico
e gli ho fatto rifornimento perché doveva andare assolutamente a Ferrara domani.. e non sapeva minimamente dello sciopero ?

Forse glielo fatto per niente..
ma va bhe.. sempre meglio non rischiare
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,519
Reaction score
15,329
Turchia verso rivendita di gas russo, importato attraverso il gasdotto balcanico di Gazprom, anche a Macedonia del Nord, Romania e Moldavia
Dopo aver siglato l'accordo già con la Bulgaria



Middle East Eye
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,307
Reaction score
21,146
Turchia verso rivendita di gas russo, importato attraverso il gasdotto balcanico di Gazprom, anche a Macedonia del Nord, Romania e Moldavia
Dopo aver siglato l'accordo già con la Bulgaria



Middle East Eye

Andris, se riesci, puoi provare a recuperare un interessante articolo dell'huffington post sul gas russo?

Quello in cui viene specificato che la UE continua clamorosamente a mentire sul costo dei barili russi :asd:
Perché si, il costo si è dimezzato ma......grazie ai trasbordi in mare, alle assicurazioni e ai costi di spedizione la Russia guadagna più di prima :ghign:

L'articolo è: "L'UE esulta: "Barili russi venduti a metà prezzo". Ma è un'illusione: ecco come Putin li fa pagare di più"
Per leggere l'articolo completo è richiesto l'abbonamento, mi pare che qualcuno qui dentro (forse proprio tu?) fosse abbonato
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,519
Reaction score
15,329
Le acque internazionali a largo di Ceuta sono diventate hub di petrolio russo.

Le navi cisterna giungono dal Baltico e caricano da nave a nave le super petroliere che poi proseguono il loro viaggio in Africa, Asia e Sud America.

Ceuta è una posizione ideale: al riparo dalla forza del mare nel Nord Atlantico e vicino a Gibilterra, per cui le super petroliere sono subito operative alla consegna del carico ai paesi importatori.

In questo modo la Russia risparmia molto tempo e danaro, infatti passare dalla Cina o dall'India ad esempio richiederebbe un mese e mezzo contro i dieci giorni fino a Ceuta, oltre che beghe territoriali diplomatiche che Danimarca e Regno Unito avevano minacciato.


L'alternativa è il canale di Suez, che la Russia usa parzialmente a largo di Kalamata in Grecia perchè possono transitare solo le super petroliere a mezzo carico altrimenti toccherebbero il fondale

L'export russo di petrolio, dopo un anno di guerra, è appena inferiore al livello pre-invasione



Bloomberg
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,519
Reaction score
15,329
Andris, se riesci, puoi provare a recuperare un interessante articolo dell'huffington post sul gas russo?

Quello in cui viene specificato che la UE continua clamorosamente a mentire sul costo dei barili russi :asd:
Perché si, il costo si è dimezzato ma......grazie ai trasbordi in mare, alle assicurazioni e ai costi di spedizione la Russia guadagna più di prima :ghign:

L'articolo è: "L'UE esulta: "Barili russi venduti a metà prezzo". Ma è un'illusione: ecco come Putin li fa pagare di più"
Per leggere l'articolo completo è richiesto l'abbonamento, mi pare che qualcuno qui dentro (forse proprio tu?) fosse abbonato
non sono abbonato e non è neanche un quotidiano cartaceo, altrimenti sarebbe stato semplice trovarlo in rete
vedo se riesco a trovare qualcosa sui social, se qualcuno ha fatto uno screen, anche se già dal sottotitolo preannuncia qualcosa
 
Alto