Crisi energetica e inflazione - Topic generale.

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,580
Reaction score
15,359
petrolio


Russia lavora al prezzo minimo del proprio petrolio da vendere a livello internazionale in risposta al prezzo massimo dei paesi occidentali del G7

Bloomberg


secondo Financial Times, la Russia avrebbe acquistato oltre un centinaio di petroliere per aggirare le sanzioni



petrolio russo venduto ieri nei mercati asiatici a 79 dollari a barile contro i 60 del tetto G7


Reuters
 
Ultima modifica:

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,580
Reaction score
15,359
gas

in base ai dati del rilevatore indipendente ICIS, l'Europa e la Gran Bretagna insieme hanno acquistato il 21% in più di GNL dalla Russia dall'inizio del conflitto in Ucraina

"Il 13 percento delle importazioni europee di GNL proviene attualmente dalla Russia e la quantità sta crescendo rapidamente"
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,367
Reaction score
22,395
gas

in base ai dati del rilevatore indipendente ICIS, l'Europa e la Gran Bretagna insieme hanno acquistato il 21% in più di GNL dalla Russia dall'inizio del conflitto in Ucraina

"Il 13 percento delle importazioni europee di GNL proviene attualmente dalla Russia e la quantità sta crescendo rapidamente"
i giacimenti non li sposti dai territori
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,311
Reaction score
21,149
gas

in base ai dati del rilevatore indipendente ICIS, l'Europa e la Gran Bretagna insieme hanno acquistato il 21% in più di GNL dalla Russia dall'inizio del conflitto in Ucraina

"Il 13 percento delle importazioni europee di GNL proviene attualmente dalla Russia e la quantità sta crescendo rapidamente"

Ne parlavamo qualche giorno fa e qualcuno continuava a ribadire che non acquistavamo più nulla dalla Russia :troll:

Non solo continuiamo ad acquistarlo dalla Russia (sotto altre forme) ma è anche decisamente più costoso :asd:
In Europa siamo i numeri 1 a fare casino e assoggettarci al padrone e purtroppo esiste ancora un folto numero di persone che credono alla narrativa che ci viene raccontata dai tiggi, dagli scribacchini e dai "leader" delle varie nazioni.

P.S Non so se ne siete a conoscenza, ma la fantasmagorica UE, per pararsi il chiulo, da una parte fa la voce grossa (niente più gas dalla russia cattivahhhh), dall'altra fa in modo che le proprie regole possano essere facilmente aggirate.

In teoria neanche la flotta fantasma della Russia potrebbe trasportarci il gas MA con un piccolo stratagemma tutto è possibile e continua tranquillamente a rifornirci: questo perché in UE non possiamo "accettare" gas che provenga per più del 51% dalla Russia.
Immaginate come fanno a mettercelo nel cù
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,367
Reaction score
22,395
Ne parlavamo qualche giorno fa e qualcuno continuava a ribadire che non acquistavamo più nulla dalla Russia :troll:

Non solo continuiamo ad acquistarlo dalla Russia (sotto altre forme) ma è anche decisamente più costoso :asd:
In Europa siamo i numeri 1 a fare casino e assoggettarci al padrone e purtroppo esiste ancora un folto numero di persone che credono alla narrativa che ci viene raccontata dai tiggi, dagli scribacchini e dai "leader" delle varie nazioni.

P.S Non so se ne siete a conoscenza, ma la fantasmagorica UE, per pararsi il chiulo, da una parte fa la voce grossa (niente più gas dalla russia cattivahhhh), dall'altra fa in modo che le proprie regole possano essere facilmente aggirate.

In teoria neanche la flotta fantasma della Russia potrebbe trasportarci il gas MA con un piccolo stratagemma tutto è possibile e continua tranquillamente a rifornirci: questo perché in UE non possiamo "accettare" gas che provenga per più del 51% dalla Russia.
Immaginate come fanno a mettercelo nel cù
non vedo l'ora che esca il file excel delle importazioni 2022, meglio dei bilanci juve :asd:
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
governo federale tedesco presta 3 miliardi di euro in quattro anni, con garanzia dello stato, alla multinazionale svizzera Trafigura per importazione di gas di volumi importanti.
già ad ottobre aveva prestato 800 milioni di euro per l'importazione di metalli
il gas arriverà mediante la Securing Energy for Europe GmbH, ex azienda di Gazprom in Germania poi nazionalizzata dal governo tedesco



Bloomberg
Ma come nazionalizzata?
Ma non si doveva seguire il mantra del libero mercato ovunque? Come può essere che lo stato nazionalizzi una società energetica?

Ah già, dimenticavo. La svendita dei settori strategici nazionali vale solo per l'Italia.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,580
Reaction score
15,359
Ma come nazionalizzata?
Ma non si doveva seguire il mantra del libero mercato ovunque? Come può essere che lo stato nazionalizzi una società energetica?

Ah già, dimenticavo. La svendita dei settori strategici nazionali vale solo per l'Italia.
a parte questa amara verità, tra covid e emergenza guerra-energia hanno derogato dalle loro amate regole imposte a tutti tante volte
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
Io il gas lo tengo a palla come l'anno scorso, me ne sbatto. Per ora le bollette non sono clamorose.

I prezzi medi di mercato (PSV GAS) per i mesi di ottobre e novembre sono praticamente uguali ai prezzi degli stessi mesi del 2021. Ma tra dicembre e marzo saranno dolori, soprattutto se marzo sarà freddo e le scorte saranno basse.
 

morokan

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
982
Reaction score
520
pompa di calore con caldaia a condensazione ibrida, al momento è la soluzione migliore, anche se le ibride sono ancora lontane dall'essere performanti, hanno qualche lag tra il passaggio da un tipo di riscaldamento all'altro, ma la pompa di calore, abbinata ad un buon fotovoltaico aiuta tanto, .......in Novembre, ok che non è stato particolarmente freddo, ho consumato dalla rete 250 KW con una temperatura media in casa di 20,5 gradi, ed è stato un mese con poco sole.
 
Alto