Crisi energetica e inflazione - Topic generale.

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,623
Reaction score
7,366
La cosa che mi lascia perplesso delle campagne per il risparmio è che si concentrano veramente sulle cacate. Questi pensano che spegnere prima la luce o "cucinare" la pasta a fuoco spento faccia la differenza. Ne sono davvero convinti!

E' una cosa che mi manda ai pazzi. Il risparmio energetico non lo fai non usando il phon o spegnendo la luce. Non si risparmia NIENTE così. NIENTE.

Il consumo di energia lo abbatti se seghi i consumi su lavastoviglie, forno, asciugatrice, lavatrici ecc...
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,319
Reaction score
21,163
Chissà se questo gasdotto avrebbe attutito un pò di cose....
P.S 120 milioni restituiti all'UE :asd: :asd: :asd:
Non è la prima volta che sento di milioni e milioni non spesi dall'italia e ritornati indietro.

gas12.png
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,053
Reaction score
12,524
Sto rispulciando i dati per non dire castronerie, ma in Italia i poveri sono pochissimi rispetto ad Usa, UE e Usa, senza considerare che è quello che dichiariamo :asd: . Per dirti, in %, la Spagna ne ha il doppio e la Germania il 50% in più rispetto la popolazione, troppi ne devono cadere di ricconi. Tra l'altro, la vecchia classe media italiana è ENORMEMENTE più ricca del resto delle altre classi medie.

E per mantenere questo sistema, servono i poveri. È brutto e schifoso scriverlo nel 2022, ma questo è il mondo, dall'Uganda, alla Cina, agli Usa. L'eccezione siamo noi italiani, che di riffa e di raffa abbiamo case, auto, vacanze e pure i risparmi . E, imho, saremo quelli che ne soffrirà no prima e di più.
Si, lo so che non siamo messi male in assoluto.

Ma comunque, milioni di persone povere sono tante lo stesso.

Io purtroppo faccio sempre fatica ad immedesimarmi in realtà fuori dalla Lombardia, dove la gente pensa solo che a lavorare da generazioni, e quindi anche l'ultimo degli operai gira con l'auto da 20.000 euro.

Ma i milioni di poveri, sono dati abbastanza reali.

Però c' è una cosa che non capisco: la madre della mia ragazza, ha 64 anni, mai lavorato, se non a fare pulizie in nero e robe simili, non è stata molto fortunata.

Ha una vecchia casa di proprietà e basta, dove vive, nessuno entrata e pochi risparmi.

Beh, io "rido" ogni volta che mi fa vedere una bolletta: non paga un centesimo da un anno.
Ogni bolletta è a credito addirittura, penso sia per via dell' ISEE basso
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,377
Reaction score
22,412
Chissà se questo gasdotto avrebbe attutito un pò di cose....
P.S 120 milioni restituiti all'UE :asd: :asd: :asd:
Non è la prima volta che sento di milioni e milioni non spesi dall'italia e ritornati indietro.

Vedi l'allegato 3434
noi delle isole probabilmente facciamo puzza e ribrezzo. Anche da me 30 progetti su 30 tutti bocciati e nemmeno 1€ (di 381 milioni) dal PNRR :asd:
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,623
Reaction score
7,366
Si, lo so che non siamo messi male in assoluto.

Ma comunque, milioni di persone povere sono tante lo stesso.

Io purtroppo faccio sempre fatica ad immedesimarmi in realtà fuori dalla Lombardia, dove la gente pensa solo che a lavorare da generazioni, e quindi anche l'ultimo degli operai gira con l'auto da 20.000 euro.

Ma i milioni di poveri, sono dati abbastanza reali.

Però c' è una cosa che non capisco: la madre della mia ragazza, ha 64 anni, mai lavorato, se non a fare pulizie in nero e robe simili, non è stata molto fortunata.

Ha una vecchia casa di proprietà e basta, dove vive, nessuno entrata e pochi risparmi.

Beh, io "rido" ogni volta che mi fa vedere una bolletta: non paga un centesimo da un anno.
Ogni bolletta è a credito addirittura, penso sia per via dell' ISEE basso


Il problema di ste cose è che non responsabilizzi la gente così. Il risultato è che abbiamo frotte di persone nelle case popolari e chi usufruisce di certi bonus che è abituata a pensare che è tutto dovuto e non risparmia un centesimo perché tanto hanno tutto aggratis.

Non sanno cosa sia un consumo responsabile, proprio zero. Con i prezzi attuali però i comuni vanno in bancarotta se lasciano tutto così e non tagliano forniture in qualche modo.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,053
Reaction score
12,524
Il problema di ste cose è che non responsabilizzi la gente così. Il risultato è che abbiamo frotte di persone nelle casi popolari e chi usufruisce di certi bonus che è abituata a pensare che è tutto dovuto e non risparmia un centesimo perché tanto hanno tutto aggratis.

Non sanno cosa sia un consumo responsabile, proprio zero. Con i prezzi attuali però i comuni vanno in bancarotta se lasciano tutto così e non tagliano forniture in qualche modo.
Vero, andrebbe fissato un tetto "vitale"
 

ROSSO NERO 70

Well-known member
Registrato
31 Agosto 2021
Messaggi
3,830
Reaction score
1,946
Eppure io lo "sento" che presto o tardi, ci sarà una patrimoniale ( mascherata, o meno, non lo so) bella pesante per rimettere le cose apposto.

È troppo dura cosi, davanti ad ogni crisi, dalla più leggera alla più seria come quella di oggi, siamo tra i pochi che non possono MAI porre rimedio.

Perché? Per un debito pubblico enorme, fatto da politici inetti e scarsamente lungimiranti.
Che piaccia o no, questo enorme peso su tutti noi castra qualunque cosa.

Molti, non ricordo se anche tu, pensano che sarebbe superabile con una propria moneta: ma è uguale, sarebbe pura e semplice svalutazione, sempre di un deperimento dei patrimoni si tratta.
è dal 24 febbraio che cè la patrimoniale
una delle tante
 

JDT

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2022
Messaggi
1,117
Reaction score
869
Si, lo so che non siamo messi male in assoluto.

Ma comunque, milioni di persone povere sono tante lo stesso.

Io purtroppo faccio sempre fatica ad immedesimarmi in realtà fuori dalla Lombardia, dove la gente pensa solo che a lavorare da generazioni, e quindi anche l'ultimo degli operai gira con l'auto da 20.000 euro.

Ma i milioni di poveri, sono dati abbastanza reali.

Però c' è una cosa che non capisco: la madre della mia ragazza, ha 64 anni, mai lavorato, se non a fare pulizie in nero e robe simili, non è stata molto fortunata.

Ha una vecchia casa di proprietà e basta, dove vive, nessuno entrata e pochi risparmi.

Beh, io "rido" ogni volta che mi fa vedere una bolletta: non paga un centesimo da un anno.
Ogni bolletta è a credito addirittura, penso sia per via dell' ISEE basso
Ed è a mio avviso il problema del marcio italiano, siamo troppo assistenzialisti, non ho idea di quanto impatti, ma credo sia una cifra esagerata (e forse per questo nessuno ne parla). Prima non era così, se eri povero ti facevi il mazzo, ora hai casa popolare, sgravi fiscali, bollette ridotte, bonus aggiuntivi su figli (!!!), e priorità in ogni dove.

Invece, noi abbiamo "bisogno" di poveri, non di parassiti(generalizzo eh, so bene che ci sono nuclei che soffrono ed hanno sofferto..)
 
Registrato
20 Novembre 2018
Messaggi
3,852
Reaction score
1,266
Chissà se questo gasdotto avrebbe attutito un pò di cose....
P.S 120 milioni restituiti all'UE :asd: :asd: :asd:
Non è la prima volta che sento di milioni e milioni non spesi dall'italia e ritornati indietro.

Vedi l'allegato 3434
Gli asini che stipendiano lautamente da anni non sono in grado di fare un progetto sensato che sia uno... I polacchi si rifanno le autostrade coi soldini comunitari mentre i nostri li restituiamo perché non riusciamo nemmeno a stilare un progetto credibile...

Come si spiega tutto ciò?
A) abbiamo una classe politica totalmente incompetente

B) Si disinteressano del loro lavoro

C) I piani europei non sono compatibili con i banchetti degli appalti italiani, che i nostri governanti vogliono belli abbondanti per dare da mangiare a più elettori/finanziatori/amici imprenditori possibile

Secondo me, una somma delle 3 :asd:
 
Alto