Crisi energetica e inflazione - Corona, Putin, tasse e aziende che ci sguazzano. Parliamone.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
3,325
Reaction score
1,222
Ho appena visto un servizio di un giornale danese che praticamente sono andati in giro per mosca ad intervistare le persone per capire se stanno morendo di fame.
Indovinate? Nessuno sta morendo di fame, anzi la gente va a comprare Iphone e televisori ( li la corrente non credo che sarà staccata)..
Dicono che la vita non è praticamente cambiata.. che si le sanzioni si possono sentire su alcune merci tipo cosmetici

Ora mi direte "eh ovvio che in tv dicono che tutto va bene seno la gestapo prende a manganellate"

Chiaramente la verità sempre nel mezzo, in Russia di gente povera c'è sempre stata di fatto loro anche prima erano in parte isolati.

Boh io credo che alla fine ci si aspettava che queste sanzioni avessero fatto più danni. Credo che abbiano sbagliato i calcoli.. sempre detto e pensato. Non stiamo parlando dell'isola di magshu ma del paese che il più grande, geograficamente, del mondo.
Se può interessarti, c'è un canale youtube (Stefano Tiozzo, è un italiano che vive a Mosca) che proprio qualche giorno fa ha fatto un video di confronto dei prezzi del supermercato del 2018 con i prezzi di oggi (che risentono anche della pandemia). Senza fare spoiler, i generi alimentari di prima necessità sono aumentati di poco, sono schizzati solo i cibi d'importazione come l'olio etc. Diciamo che, come al solito, anche oggi la Russia fallisce domani.
 

Nomaduk

Well-known member
Registrato
4 Marzo 2022
Messaggi
5,058
Reaction score
3,064
Non mi sorprendo da questi aumenti. E tutto calcolato. Tutto aumenta da anni e la normalità delle cose del mondo in cui viviamo basato su truffe legalizzate. Basti guardare quanto costava 1 kg di pane 40anni fa e quanto costa oggi. Tra 40anni si sa già che costerà molto di più di oggi.

Per la questione energetica ecco cosa succederà. Chi andrà al governo risolverà il problema degli aumenti. Se pre truffa costava 70 ed oggi costa 140 domani costerà 90. Tutti felici e contenti anche chi ci guadagna che avrà per anni un profitto di 20 in più. Al prossimo giro rifaranno la stessa cosa aumentando ancora
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,931
Reaction score
2,430
Se può interessarti, c'è un canale youtube (Stefano Tiozzo, è un italiano che vive a Mosca) che proprio qualche giorno fa ha fatto un video di confronto dei prezzi del supermercato del 2018 con i prezzi di oggi (che risentono anche della pandemia). Senza fare spoiler, i generi alimentari di prima necessità sono aumentati di poco, sono schizzati solo i cibi d'importazione come l'olio etc. Diciamo che, come al solito, anche oggi la Russia fallisce domani.
Sarebbe come andare da un benestante italiano e chiedere se avrà difficoltà a pagare le bollette invernali e questo rispondesse negativamente. Un russo poi farebbe vedere questo video su un forum della madre patria e potrebbe dire: “avete visto? Gli italiani pagheranno senza problemi le bollette, la guerra non li sta influenzando per niente!”
Il discorso è un po’ più articolato di un video su YouTube. Andatevi a vedere le statistiche sugli indicatori economici della Russia. Non falliranno domani, ma se le cose non cambiano, nei prossimi anni avranno molti problemi. Stesso discorso vale per l’Europa eh, ma avendo in linea teorica più possibilità di partner esteri, è messa meglio.
Non mi sorprendo da questi aumenti. E tutto calcolato. Tutto aumenta da anni e la normalità delle cose del mondo in cui viviamo basato su truffe legalizzate. Basti guardare quanto costava 1 kg di pane 40anni fa e quanto costa oggi. Tra 40anni si sa già che costerà molto di più di oggi.

Per la questione energetica ecco cosa succederà. Chi andrà al governo risolverà il problema degli aumenti. Se pre truffa costava 70 ed oggi costa 140 domani costerà 90. Tutti felici e contenti anche chi ci guadagna che avrà per anni un profitto di 20 in più. Al prossimo giro rifaranno la stessa cosa aumentando ancora
Scusa ma sei serio? Ora l’inflazione è una truffa? Anche questa perpetrata dai poteri forti?
Se 40 anni fa un kg di pane costava mille lire (le amate lire, no?) lo stipendio non era 3 milioni del vecchio conio, ma molto meno. Va tutto rapportato al potere d’acquisto, i prezzi nominali saranno sempre in salita, ma non significa nulla se il potere d’acquisto rimarrà invariato o aumenterà.
 
Ultima modifica:
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,364
Reaction score
21,222
Sarebbe come andare da un benestante italiano e chiedere se avrà difficoltà a pagare le bollette invernali e questo rispondesse negativamente. Un russo poi farebbe vedere questo video su un forum della madre patria e potrebbe dire: “avete visto? Gli italiani pagheranno senza problemi le bollette, la guerra non li sta influenzando per niente!”
Il discorso è un po’ più articolato di un video su YouTube. Andatevi a vedere le statistiche sugli indicatori economici della Russia. Non falliranno domani, ma se le cose non cambiano, nei prossimi anni avranno molti problemi.
Stesso discorso vale per l’Europa eh, ma avendo in linea teorica più possibilità di partner esteri, è messa meglio.

Scusa ma sei serio? Ora l’inflazione è una truffa? Anche questa perpetrata dai poteri forti?
Se 40 anni fa un kg di pane costa mille lire (le amate lire, no?) lo stipendio non era 3 milioni del vecchio conio, ma molto meno. Va tutto rapportato al potere d’acquisto, i prezzi nominali saranno sempre in salita, ma non significa nulla se il potere d’acquisto rimarrà invariato o aumenterà.

Siete troppo sicuri di questo.
I russi, a differenza nostra (UE), a parte determinate aree geografiche, sono ben abituati alla povertà, all'arte dell'arrangiarsi e ad andare avanti a pane e cipolla.
Molti soldati russi si meravigliavano persino delle "ricchezze" che possedevano i normali cittadini ucraini all'interno delle proprie abitazioni, questo giusto per far capire il livello.

In Italia ricordiamo i lockdown?
Ricordiamo le sceneggiati dei somari che piangevano perchè non potevano più andare al bar a fare l'aperitivo? :asd:
E i ristoranti chiusi? TragediaH!
Quando le bollette in inverno esploderanno e i locali, i negozi e gli imprenditori dovranno scegliere se alzare i prezzi o abbassare per sempre le serrande, voglio proprio vedere che bella situazione esplosiva avremo...... tra chi perderà il posto di lavoro, chi riuscirà a mantenerlo ma non riuscirà comunque ad arrivare a fine mese, chi non avrà accesso al rdc (se resterà in vigore) e rimarrà in mutande. Qui bisognerà stare molto molto molto attenti...

E penso che questo discorso sia valido non solo per l'italia ma per buona parte della UE
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,931
Reaction score
2,430
Siete troppo sicuri di questo.
I russi, a differenza nostra (UE), a parte determinate aree geografiche, sono ben abituati alla povertà, all'arte dell'arrangiarsi e ad andare avanti a pane e cipolla.
Molti soldati russi si meravigliavano persino delle "ricchezze" che possedevano i normali cittadini ucraini all'interno delle proprie abitazioni, questo giusto per far capire il livello.

In Italia ricordiamo i lockdown?
Ricordiamo le sceneggiati dei somari che piangevano perchè non potevano più andare al bar a fare l'aperitivo? :asd:
E i ristoranti chiusi? TragediaH!
Quando le bollette in inverno esploderanno e i locali, i negozi e gli imprenditori dovranno scegliere se alzare i prezzi o abbassare per sempre le serrande, voglio proprio vedere che bella situazione esplosiva avremo...... tra chi perderà il posto di lavoro, chi riuscirà a mantenerlo ma non riuscirà comunque ad arrivare a fine mese, chi non avrà accesso al rdc (se resterà in vigore) e rimarrà in mutande. Qui bisognerà stare molto molto molto attenti...

E penso che questo discorso sia valido non solo per l'italia ma per buona parte della UE
Ma guarda che con questo ragionamento sono d’accordo eh, l’avevo detto che può succedere anche in Europa, ma non l’hai messo in grassetto :D
C’è da dire comunque che le bollette normalmente nel mercato libero hanno un prezzo bloccato per 12/24 mesi. Ad esempio guardo il mio caso, e questo inverno pagherò pochissimo gas e luce, rispetto ai prezzi attuali di mercato (se li paragono ad un paio di anni fa sono comunque un 50% almeno più alti). E non credo di essere il solo in questa situazione. Il problema vero sarà se effettivamente ci sarà il gas, e di conseguenza l’elettricità, da usare. Poi sicuramente ci si porrà il problema del costo. Ma anche qui, pagare 100€ o 500€ di bollette al mese è una differenza enorme per la maggior parte delle persone, e si taglierà tutto il non necessario: aperitivi, cene, svaghi vari. Però chi ha oculatezza delle proprie finanze, per qualche mese, dovrebbe riuscire a resistere. Non vorrei passare per riccone, perché purtroppo non lo sono, ma nella vita bisogna anche essere preparati agli imprevisti ed avere sempre un cuscinetto.
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
Intanto la russia sta prendendo una fracca di mazzate con l'offensiva ucraina e hanno perso centinaia di kilometri quadri di territori a sud vicino a Kherson e a est vicino a Kharkiv che i russi avevano messo mesi per occupare.
E il gas cala... :)

1000 km2 liberati in quattro giorni. Pazzesco.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,898
Reaction score
11,997
1000 km2 liberati in quattro giorni. Pazzesco.
Un ragazzo in loco che conosco e che fa parte delle "brigate cittadini" (che fanno le segnalazioni di movimenti truppe russe su telegram) mi dice che gli ucraini hanno praticamente preso Kupjansk e contano di mettere sotto assedi Izyum nelle prossime ore.
Ha anche detto che moltissime unità russe in zona erano coscritti giovanissimi o milizie paramilitari, praticamente dei mezzi predoni.
Si sono arresi in massa, molti hanno disertato e lasciato sul campo moltissimo materiale bellico.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,077
Reaction score
12,559
Un ragazzo in loco che conosco e che fa parte delle "brigate cittadini" (che fanno le segnalazioni di movimenti truppe russe su telegram) mi dice che gli ucraini hanno praticamente preso Kupjansk e contano di mettere sotto assedi Izyum nelle prossime ore.
Ha anche detto che moltissime unità russe in zona erano coscritti giovanissimi o milizie paramilitari, praticamente dei mezzi predoni.
Si sono arresi in massa, molti hanno disertato e lasciato sul campo moltissimo materiale bellico.

Non so come finirà, ma oggi è molto più pericoloso di un tempo combattere contro gente armata quanto te.

Alla fine nessuno vuole crepare per delle stupidaggini come la guerra in Ucraina che non ha alcun senso.

La Russia non rischiava un beneamato...
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,898
Reaction score
11,997
La motivazione è tutto.
Al momento, le uniche unità davvero motivate e ad alto morale sono i Wagner (pagati fiori di rubli e addestratissimi), le Spetsnatz (elite dell'elite, ma sono pochi e preziosi, non li buttano in prima linea) e forse qualche reparto particolarmente politicizzato della Rosgvardiya.
I tanto temuti ceceni hanno battuto in ritirata dopo aver fatto pessime figure e ora si mormora vogliano fare la festa a Kadyrov per le perdite che la sua spavalderia ha causato.
Le forze secessioniste delle repubbliche di Donec e Luhansk sono motivate, ma armate degli scarti degli scarti dell'esercito russo e soprattutto usate palesemente come carne da cannone per operazioni rischiose da mesi, stanno iniziando a mandare a quel paese i comandi russi, è pieno di video di litigi tra soldati delle RP e alti comandi russi.
Il resto sono coscritti che sono li di malavoglia/per l'indennità e fanti stremati da 6 mesi di guerra che non vedono l'ora di tornare a casa.

Da parte Ucraina, Azov a parte, ogni reparto (compresi i coscritti) combatte con una cazzimma straordinaria perchè ovviamente difendono casa loro.

Le cose sono due: o queste riserve in arrivo dalla Russia cambieranno la situazione (ma la vedo difficile, sono poche), oppure la marea si è invertita, come a Stalingrado.
Noi nel dubbio continueremo a inondarli di armi e soldi, perchè è la cosa giusta da fare dal punto di vista geopolitico in questo momento, e fortunatamente questo tipo di decisioni sono indipendenti dal volere del popolo che (giustamente) pensa all'immediato
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,931
Reaction score
2,430
La motivazione è tutto.
Al momento, le uniche unità davvero motivate e ad alto morale sono i Wagner (pagati fiori di rubli e addestratissimi), le Spetsnatz (elite dell'elite, ma sono pochi e preziosi, non li buttano in prima linea) e forse qualche reparto particolarmente politicizzato della Rosgvardiya.
I tanto temuti ceceni hanno battuto in ritirata dopo aver fatto pessime figure e ora si mormora vogliano fare la festa a Kadyrov per le perdite che la sua spavalderia ha causato.
Le forze secessioniste delle repubbliche di Donec e Luhansk sono motivate, ma armate degli scarti degli scarti dell'esercito russo e soprattutto usate palesemente come carne da cannone per operazioni rischiose da mesi, stanno iniziando a mandare a quel paese i comandi russi, è pieno di video di litigi tra soldati delle RP e alti comandi russi.
Il resto sono coscritti che sono li di malavoglia/per l'indennità e fanti stremati da 6 mesi di guerra che non vedono l'ora di tornare a casa.

Da parte Ucraina, Azov a parte, ogni reparto (compresi i coscritti) combatte con una cazzimma straordinaria perchè ovviamente difendono casa loro.

Le cose sono due: o queste riserve in arrivo dalla Russia cambieranno la situazione (ma la vedo difficile, sono poche), oppure la marea si è invertita, come a Stalingrado.
Noi nel dubbio continueremo a inondarli di armi e soldi, perchè è la cosa giusta da fare dal punto di vista geopolitico in questo momento, e fortunatamente questo tipo di decisioni sono indipendenti dal volere del popolo che (giustamente) pensa all'immediato
Se riuscissi a trovare delle mappe che riassumono quanto scrivi sarebbe oro, grazie!
Solo un “appunto”: se Putin viene messo alle strette potrebbe sentirsi in trappola e schiacciare il bottone rosso rischiando il tutto per tutto. Spero che questa evenienza sia ben presente a chi di dovere.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto