2 mesi fa girava notizia di Comune del Nord che non riusciva a ricoprire un posto da tecnico.
Il sindaco constatava che ovviamente un Ingegnere non muore dalla voglia di lavorare nel pubblico ed ambisce a qualcosa di meglio. Però, con tutta la retorica degli ingegneri neolaureati che guadagnano 800 euro al mese, un posto pubblico da 1600-1700 non dovrebbe fare schifo.
Per annunci nella PA o di robe ufficiali non so, ma nel mio settore gli annunci di lavoro sono al 99% dei fake. Pure su linkedin, eh.
Vedi annunci periodicamente riproposti, anche a distanza di anni, dove cercano "giovani", "disposti a imparare", "motivati", "dinamici", "ambiente gratificante", e tutta una trafila di altre scemenze stucchevoli.
Poi però devono avere n anni di esperienza nel settore tale, conoscenze di X, Y, Z, LGBT, BLM, etc etc. Certi acronimi manco li conosco io che me ne intendo. Vogliono competenze in prodotti e tecnologie che implicano l'aver lavorato ad alti livelli per anni, e non con azienducole.
In genere vogliono pure doti manageriali (e ti pareva), così puoi ricoprire tutto, da attaccare due file elettrici con le pinzette, fino a gestire la clientela. Se poi fai anche da uomo delle pulizie, magazzino, spedizioniere e contabile, allora è un plus non indifferente.
Se hai bisogno di qualcuno, bon, metti l'annuncio, selezioni il più competente e fine della storia. Ma che stai a pesticciare per anni con gli annunci.
Poi se lavori già ti chiedono la busta paga, 'sti maledetti, così si crea un cartello di aziende che sanno tutto di te e possono andare al ribasso. Se gli dici che vorresti un'offerta onesta basata sul tuo curriculum, riagganciano senza nemmeno salutare.
Gli annunci li mettono così, non perché ne hanno effettivamente bisogno, ma perché sperano di trovare il genio di 13 anni che è disposto a lavorare 24h7 girando per le varie aziende-fogne che vengono servite, guadagnare pressoché zero, e ringranziandoli pure dell'opportunità.
Se poi anche lo trovano, frega un accidente se successivamente si accorgono che non ci capisce una sega, tanto non è la competenza la vera ragione. Vogliono carne da macello a basso prezzo per fare cose magari stupide, perché tanto le cose fatte bene non esistono più, si va di conoscenze e rabberci anche con i clienti. Lo sanno benissimo, è solo un pretesto per attirare qualche ingenuo.
Scusate OT.