Crisi energetica e inflazione - Corona, Putin, tasse e aziende che ci sguazzano. Parliamone.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,947
Reaction score
2,031
se uno manda il cv e non lo chiamano...va all'agenzia per il lavoro e non lo chiamano...
i concorsi nel pubblico sono sempre limitati, oltre che in certi settori anche rari
è possibilissimo essere disoccupati, non siamo in situazione dove è possibile una piena occupazione
2 mesi fa girava notizia di Comune del Nord che non riusciva a ricoprire un posto da tecnico.
Il sindaco constatava che ovviamente un Ingegnere non muore dalla voglia di lavorare nel pubblico ed ambisce a qualcosa di meglio. Però, con tutta la retorica degli ingegneri neolaureati che guadagnano 800 euro al mese, un posto pubblico da 1600-1700 non dovrebbe fare schifo.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,353
Reaction score
22,585
2 mesi fa girava notizia di Comune del Nord che non riusciva a ricoprire un posto da tecnico.
Il sindaco constatava che ovviamente un Ingegnere non muore dalla voglia di lavorare nel pubblico ed ambisce a qualcosa di meglio. Però, con tutta la retorica degli ingegneri neolaureati che guadagnano 800 euro al mese, un posto pubblico da 1600-1700 non dovrebbe fare schifo.

Per annunci nella PA o di robe ufficiali non so, ma nel mio settore gli annunci di lavoro sono al 99% dei fake. Pure su linkedin, eh.

Vedi annunci periodicamente riproposti, anche a distanza di anni, dove cercano "giovani", "disposti a imparare", "motivati", "dinamici", "ambiente gratificante", e tutta una trafila di altre scemenze stucchevoli.

Poi però devono avere n anni di esperienza nel settore tale, conoscenze di X, Y, Z, LGBT, BLM, etc etc. Certi acronimi manco li conosco io che me ne intendo. Vogliono competenze in prodotti e tecnologie che implicano l'aver lavorato ad alti livelli per anni, e non con azienducole.

In genere vogliono pure doti manageriali (e ti pareva), così puoi ricoprire tutto, da attaccare due file elettrici con le pinzette, fino a gestire la clientela. Se poi fai anche da uomo delle pulizie, magazzino, spedizioniere e contabile, allora è un plus non indifferente.

Se hai bisogno di qualcuno, bon, metti l'annuncio, selezioni il più competente e fine della storia. Ma che stai a pesticciare per anni con gli annunci.

Poi se lavori già ti chiedono la busta paga, 'sti maledetti, così si crea un cartello di aziende che sanno tutto di te e possono andare al ribasso. Se gli dici che vorresti un'offerta onesta basata sul tuo curriculum, riagganciano senza nemmeno salutare.

Gli annunci li mettono così, non perché ne hanno effettivamente bisogno, ma perché sperano di trovare il genio di 13 anni che è disposto a lavorare 24h7 girando per le varie aziende-fogne che vengono servite, guadagnare pressoché zero, e ringranziandoli pure dell'opportunità.

Se poi anche lo trovano, frega un accidente se successivamente si accorgono che non ci capisce una sega, tanto non è la competenza la vera ragione. Vogliono carne da macello a basso prezzo per fare cose magari stupide, perché tanto le cose fatte bene non esistono più, si va di conoscenze e rabberci anche con i clienti. Lo sanno benissimo, è solo un pretesto per attirare qualche ingenuo.

Scusate OT.
 
Ultima modifica:
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,059
Reaction score
12,526
Trapelava che con la riduzione di 2 gradi di riscaldamento e 2 ore in meno al giorno dovremmo recuperare 3-5 miliardi, è un sacrificio che si può fare (personalmente in casa li ho sempre accesi per un massimo di 3 ore al dì, indossando magari la felpa piuttosto che la maglietta.. ).
Il grosso si gioca sui rigassificatori e l'approvigionamento del GNL, se non vogliamo arrivare a tagli più drastici.
Mia madre mi prendeva a sberle già 30 anni fa se chiedevo di alzare il riscaldamento per poter girare in casa a maniche corte in pieno inverno :LOL:
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,059
Reaction score
12,526
3 tir ? Per caso per una azienda di Domusnova controllata dalla rheinmetall ? :asd:

Ahahahahah no
Niente armi.

Non ricordo il nome esatto, noi siamo fornitore terzo.
Da noi passa solo sulla carta al nostro cliente, che poi farà da tramite per sta ditta.
È un lavoro per una azienda a partecipazione statale, ci sono tante aziende di mezzo, i pezzi grossi :LOL:

Comunque il tutto servirà per una centrale elettrica......a gas ovviamente, per restare in tema
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,326
Reaction score
21,170
Comunque pretendo bonus per chi non accende il gas quest'inverno e consuma poco.

Poi sarai costretto a girare per casa così... :asd:

vest.png
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,947
Reaction score
2,031
intendi che studi 5 anni all'università, non trovi lavoro in base a quello che hai studiato e vai a fare turno notturno al bar ?
questo è degrado culturale e spreco economico di risorse umane, non una cosa positiva di cui vantarsi...
Però chiariamoci sul fatto che se scegli un corso di studi notoriamente senza sbocchi qualche domanda te la devi fare.
Oppure studia secondo passione, ma sii flessibile il giorno in cui decidi di lavorare.
E non sto parlando di professioni a basso livello, eh. Sempre ammesso che qualcosa sia indegno.
Un amico architetto a quasi 50 anni, stufo di vedere i lavori assegnati ai soliti intrallazzati, stufo di non essere pagato dai clienti, ha fatto un corso da pizzaiolo ed è scappato alle Canarie.
20 anni fa un giovane Ingegnere Nucleare faceva l'analista programmatore.
Ci sono Itis nel meridione che hanno fatto un ottimo lavoro di divulgazione con software open source. Ci vuole gente con passione per trasmettere interesse, alimentare la curiosità e far nascere una nuova passione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto