Crisi di Governo: nuova scissione nei Cinque Stelle.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,524
Reaction score
18,909
tutti questi, come i precedenti, hanno firmato prima di candidarsi il regolamento M5S tra cui il divieto di cambio di casacca
se ricordate per quanto tempoi hanno provato a imporre alla politica il vincolo di mandato, tanto che Berlusconi provò pure in Forza Italia a far qualcosa del genere ma nessuno gli ha mai chiesto conto

Una firma al massimo valida internamente al partito. La costituzione, piaccia o meno, dice altro.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,112
Reaction score
15,819
Una firma al massimo valida internamente al partito. La costituzione, piaccia o meno, dice altro.
certo ma loro volevano cambiarla, hanno presentato atti parlamentari per introdurre il vincolo di mandato in Costituzione.
poi non hanno trovato appoggi politici ed hanno dovuto rinunciare.

per non dimenticare uno dei punti cruciali per cui hanno preso voti nel 2018...

 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,524
Reaction score
18,909
certo ma loro volevano cambiarla, hanno presentato atti parlamentari per introdurre il vincolo di mandato in Costituzione.
poi non hanno trovato appoggi politici ed hanno dovuto rinunciare.

per non dimenticare uno dei punti cruciali per cui hanno preso voti nel 2018...

Conosco la storia del M5S. Un non partito, per me, peggiore dei partiti tradizionali.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,427
Reaction score
22,472
certo ma loro volevano cambiarla, hanno presentato atti parlamentari per introdurre il vincolo di mandato in Costituzione.
poi non hanno trovato appoggi politici ed hanno dovuto rinunciare.

per non dimenticare uno dei punti cruciali per cui hanno preso voti nel 2018...
il problema è che sono tutti della stessa casacca, nemmeno te ne accorgi quando cambiano
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,524
Reaction score
18,909
il problema è che sono tutti della stessa casacca, nemmeno te ne accorgi quando cambiano

La Costituzione non ha previsto il vincolo di mandato per motivi tutto sommato condivisibili. Il problema vero, per me, è la totale inadeguatezza di troppi - sia a destra che a sinistra - che si improvvisano politici senza averne nessuna capacità. La colpa non è la loro comunque ma di chi li vota.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,590
Reaction score
1,109
La Costituzione non ha previsto il vincolo di mandato per motivi tutto sommato condivisibili. Il problema vero, per me, è la totale inadeguatezza di troppi - sia a destra che a sinistra - che si improvvisano politici senza averne nessuna capacità. La colpa non è la loro comunque ma di chi li vota.
Il problema è la malafede. Un esempio è la questione dell'acqua pubblica. C'è stato fior di referendum con gran partecipazione popolare eppure cercano in ogni modo di fare entrare dalla finestra la gestione dell'acqua ai loro amichetti privati che gestiscono in maniera criminosa un servizio essenziale.... lì un incapace lasciava la legge come era ma invece abbiamo la schiera degli azzeccagarbugli del male che si attivano per creare problemi: guarda caso buona parte dei politici sono esperti di diritto e vale per tutti gli schieramenti.
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,977
Reaction score
2,055
La meloni raccoglie un sacco di consensi proprio perché è voluta rimanere sempre all'opposizione.
Io non son convinto che voglia realmente governare, troppo comoda la posizione di protestatrice da fuori.
Esattamente l'opposto del PD che ha sempre mire governiste e si becca un sacco di insulti (spesso meritati)
Stavo scrivendo la stessa cosa.
Si chiama cultura di governo.
In un paese che non vuole fare i conti con la realtà.
Come il titolo di un episodio di una serie di fantascienza anni '70, " Il posto delle decisioni". Non è comodo. E difficile. Bisogna essere preparati.
In un corso di Scienze Politiche viene anche spiegato il tema delle Non Decisioni.
Quelle che nemmeno entrano nell'agenda politica perché divisive, perché fanno perdere punti nei sondaggi. Con questa classe politica pusillanime volta alla conservazione dei privilegi delle cento diverse padelle italiche, non si va da nessuna parte.
I Social Media stanno uccidendo la democrazia.
Si può solo sperare in un nuovo dispotismo illuminato.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,432
Reaction score
22,760
Stavo scrivendo la stessa cosa.
Si chiama cultura di governo.
In un paese che non vuole fare i conti con la realtà.
Come il titolo di un episodio di una serie di fantascienza anni '70, " Il posto delle decisioni". Non è comodo. E difficile. Bisogna essere preparati.
In un corso di Scienze Politiche viene anche spiegato il tema delle Non Decisioni.
Quelle che nemmeno entrano nell'agenda politica perché divisive, perché fanno perdere punti nei sondaggi. Con questa classe politica pusillanime volta alla conservazione dei privilegi delle cento diverse padelle italiche, non si va da nessuna parte.
I Social Media stanno uccidendo la democrazia.
Si può solo sperare in un nuovo dispotismo illuminato.

UFO.

Ci vorrebbe proprio un Ed Straker a sistemare le cose. Sarebbe perfetto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto