Covid si riattiva dopo quattro mesi dall'infezione

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,671
Reaction score
8,880
Notizia preoccupante riportata dagli Stati Uniti. Un uomo di 56 anni che aveva contratto il coronavirus qualche mese fa è risultato nuovamente positivo dopo il ritorno di alcuni sintomi.

A fare scalpore il fatto che non si tratta di reinfezione, l'uomo dopo aver passato la prima volta la fase sintomatica della malattia restava debolmente positivo, settimane dopo la scomparsa di ogni sintomo è tornato alla vita normale come da protocollo nonostante risultasse debolmente positivo al tampone molecolare (ma negativo a quello rapido).

A distanza di quattro mesi il virus sarebbe mutato e si sarebbe riattivato causando nuovamente la comparsa di sintomi riconducibili al Covid-19.

Chissà che comorbidità ci sono dietro e come sta il suo sistema immunitario.
 

rossonerosud

Junior Member
Registrato
18 Giugno 2017
Messaggi
2,442
Reaction score
1,651
Notizia preoccupante riportata dagli Stati Uniti. Un uomo di 56 anni che aveva contratto il coronavirus qualche mese fa è risultato nuovamente positivo dopo il ritorno di alcuni sintomi.

A fare scalpore il fatto che non si tratta di reinfezione, l'uomo dopo aver passato la prima volta la fase sintomatica della malattia restava debolmente positivo, settimane dopo la scomparsa di ogni sintomo è tornato alla vita normale come da protocollo nonostante risultasse debolmente positivo al tampone molecolare (ma negativo a quello rapido).

A distanza di quattro mesi il virus sarebbe mutato e si sarebbe riattivato causando nuovamente la comparsa di sintomi riconducibili al Covid-19.

Dai, ma è UN caso su CENTOUNDICI MILIONI di contagiati, che senso ha? Perchè fare allarmismo? Come le reinfezioni, del resto: parliamo di una cinquantina su sempre centoundici milioni di contagiati. Dicevano che l'immunità per chi ha avuto il covid dura 5 mesi: adesso siamo a un anno e tre mesi dall'inizio del covid (i primi casi sono di novembre), avremmo dovuto avere centinaia di migliaia, se non milioni di reinfezioni nel mondo, e invece a stento arriviamo a sessanta (senza contare che alcuni di quei sessanta si dice fossero falsi positivi al primo o al secondo tampone).
 
Alto