- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 43,036
- Reaction score
- 15,755
Stamattina su Byoblu ho ascoltato l'intervista al ricercatore indipendente Giovanni Lazzaretti che ha ultimato un lavoro basato sui dati ufficiali di Istituto Superiore di Sanità e ministero della Salute (si può scaricare sul sito)
A parte smentire l'emersione improvvisa di una seconda ondata,poichè farebbe pensare che il virus sia svanito ad un certo punto e poi tornato mentre è sempre esistito pure in estate,fa presente che comunque i morti con il covid non potranno essere contemporaneamente conteggiati in altre casistiche (logicamente se muoio per covid non posso morire per tumore,infezione,insufficienza renale o cardiaca etc) per cui solo quando a primavera 2021 ci sarà la statistica aggiornata per comune dell'ISTAT potremo sapere quanto effettivamente sia variata la situazione in Italia nel 2020.
E' una questione fondamentale,visto che i morti sono sostanzialmente persone con altre patologie gravi.
Di conseguenza tutta la retorica e l'allarmismo sui morti non hanno ragione di esistere,invece sono il modo con cui si zittiscono le persone che chiedono calma e trasparenza.
Ci sono circa 1800 morti quotidiani di altro,ma sembra che siano più rilevanti le centinaia di presunto covid19.
Il solo problema riguarda l'eventuale intasamento ospedaliero,non i morti; peraltro questi ultimi sostanzialmente riguardano quasi totalmente chi non è in età lavorativa,sotto i 65 anni non c'è alcuno scenario preoccupante da quel punto di vista con altre malattie ben più letali del covid19 senza che nessuno ne parli.
Per esempio fa presente che nel 2015 in Italia siano aumentati i morti in modo cospicuo con un numero superiore a quello di covid19 da marzo senza parlarne sui mass media con sole due pagine dell'ISS
Il ricercatore consiglia infatti di ospedalizzare il minimo possibile utilizzando anche altri luoghi diversi dal proprio domicilio,qualora necessario,vedi tanti alberghi o navi da attrezzare.
Infine sottolinea l'enormità dei giorni in autoisolamento degli italiani in questi mesi sia per attesa di risultati/test sia per il solo fatto di aver avuto un positivo attorno quando i contatti stretti frequenti in realtà significano altro.
Per lui dare i dati così ogni giorno non serve a nulla se non si aggiunge il bollettino di ricoveri con annessa età.
Video sotto
A parte smentire l'emersione improvvisa di una seconda ondata,poichè farebbe pensare che il virus sia svanito ad un certo punto e poi tornato mentre è sempre esistito pure in estate,fa presente che comunque i morti con il covid non potranno essere contemporaneamente conteggiati in altre casistiche (logicamente se muoio per covid non posso morire per tumore,infezione,insufficienza renale o cardiaca etc) per cui solo quando a primavera 2021 ci sarà la statistica aggiornata per comune dell'ISTAT potremo sapere quanto effettivamente sia variata la situazione in Italia nel 2020.
E' una questione fondamentale,visto che i morti sono sostanzialmente persone con altre patologie gravi.
Di conseguenza tutta la retorica e l'allarmismo sui morti non hanno ragione di esistere,invece sono il modo con cui si zittiscono le persone che chiedono calma e trasparenza.
Ci sono circa 1800 morti quotidiani di altro,ma sembra che siano più rilevanti le centinaia di presunto covid19.
Il solo problema riguarda l'eventuale intasamento ospedaliero,non i morti; peraltro questi ultimi sostanzialmente riguardano quasi totalmente chi non è in età lavorativa,sotto i 65 anni non c'è alcuno scenario preoccupante da quel punto di vista con altre malattie ben più letali del covid19 senza che nessuno ne parli.
Per esempio fa presente che nel 2015 in Italia siano aumentati i morti in modo cospicuo con un numero superiore a quello di covid19 da marzo senza parlarne sui mass media con sole due pagine dell'ISS
Il ricercatore consiglia infatti di ospedalizzare il minimo possibile utilizzando anche altri luoghi diversi dal proprio domicilio,qualora necessario,vedi tanti alberghi o navi da attrezzare.
Infine sottolinea l'enormità dei giorni in autoisolamento degli italiani in questi mesi sia per attesa di risultati/test sia per il solo fatto di aver avuto un positivo attorno quando i contatti stretti frequenti in realtà significano altro.
Per lui dare i dati così ogni giorno non serve a nulla se non si aggiunge il bollettino di ricoveri con annessa età.
Video sotto