- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 4,729
- Reaction score
- 3,000
Alcuni spunti da un'intervista a Giorgio Palù, presidente dell'AIFA, riportata dal Corriere della Sera, dalla quale emerge che:
- in Veneto i ricoverati per covid vaccinati con doppia dose superano i non vaccinati;
- le terapie intensive e reparti non hanno raggiunto soglie critiche;
- in Inghilterra, nonostante 30.000 casi al giorno, non c'è alcuna emergenza ospedaliera né alcuna situazione critica a livello di ricoveri/terapie intensive;
- l'aumento dei contagi dipende da quattro fattori:
1) l'inverno dato che, con la scarsa presenza alle nostre latitudini di radiazioni Uv virucide e con il diminuire della temperatura e dell’umidità, il virus viene emesso dalle secrezioni orofaringee maggiormentr sotto forma di aerosol che di droplet ed è più resistente ai fattori ambientali così che le particelle restano in aria per più tempio e si diffondono a maggior distanza;
2) riprendono gli assembramenti al chiuso;
3) circolazione di merci e persone da altri paesi;
4) dopo alcuni mesi l'efficacia del vaccino scema, in particolare negli anziani.
- in Veneto i ricoverati per covid vaccinati con doppia dose superano i non vaccinati;
- le terapie intensive e reparti non hanno raggiunto soglie critiche;
- in Inghilterra, nonostante 30.000 casi al giorno, non c'è alcuna emergenza ospedaliera né alcuna situazione critica a livello di ricoveri/terapie intensive;
- l'aumento dei contagi dipende da quattro fattori:
1) l'inverno dato che, con la scarsa presenza alle nostre latitudini di radiazioni Uv virucide e con il diminuire della temperatura e dell’umidità, il virus viene emesso dalle secrezioni orofaringee maggiormentr sotto forma di aerosol che di droplet ed è più resistente ai fattori ambientali così che le particelle restano in aria per più tempio e si diffondono a maggior distanza;
2) riprendono gli assembramenti al chiuso;
3) circolazione di merci e persone da altri paesi;
4) dopo alcuni mesi l'efficacia del vaccino scema, in particolare negli anziani.