- Registrato
- 19 Luglio 2018
- Messaggi
- 13,805
- Reaction score
- 5,884
Il lockdown ha funzionato poco perchè hanno mancato clamorosamente tutta la questione dell'isolamento e tracciamento dei malati.
All'inizio se ricordate si parlava di 14 giorni da farsi a casa se si avevano sintomi influenzali. Bene, per queste persone non si faceva nemmeno il tampone, dopo 14 giorni non avendo più sintomi tornavano fuori. Peccato che adesso sappiamo che il virus funziona in modo molto diverso, e la contagiosità, oltre a esserci ancor prima della manifestazione dei sintomi (ultimi studi parlano di 3 giorni prima addirittura), e anche dopo la fine dei sintomi (c'è chi è positivo dopo 40 giorni), è molto più forte di quella supposta, anche perchè c'è una stragrande maggioranza di asintomatici che non sono stati tracciati e che hanno circolato liberamente. Oltre a tutto quel disastro dell'isolamento domiciliare dove gli infetti hanno contagiato il resto della famiglia, ma poveretti li avrebbero contagiati ancor prima di manifestare i sintomi, quindi anche il discorso dell'isolamento decade totalmente. Il lockdown ha sicuramente limitato, ma purtroppo ha fatto troppo poco, non quello che ci si aspettava almeno.
Con queste premesse, ogni discorso ha poco senso se non si riescono ad identificare i malati e a isolarli prontamente. Ma capisco che si tratti di un operazione molto complessa, forse irrealizzabile.
Quoto tutto.. quanto dici mi pare la verità dei fatti. Aggiungo che l’isolamento domiciliare in famiglia fa danni, mio padre ha infettato mia madre..era logico finisse così.