- Registrato
- 15 Maggio 2018
- Messaggi
- 8,278
- Reaction score
- 3,028
esco dal seminato e dico che però il gioco di squadra è altra roba, ti da più valori ed anche più soddisfazioni a mio parere. va molto a carattere e io che non sono per niente individualista mi faccio prendere solo da sport di squadra.
Se posso dire la mia,
nella mia vita ho fatto calcio per tantissimi anni,
arti marziali per qualche anno e palestra da 20 anni.
Sono cose diverse, lo sport di squadra è un gruppo, si lotta insieme, si aiuta il compagno o si viene aiutati,
ci sono valori etici e sviluppa la socializzazione ecc ecc
Soddisfazioni date dalla vittoria, che bello è vincere! Impagabili sensazioni.
La palestra è una cosa per se stessi, voglia di stare bene, voglia di farsi vedere bene, voglia di soffrire,
perché come soffri in palestra, nel calcio non soffri, parlo di fatica vera e propria...quando sei sulla panca, ad esempio,
sei tu ed il peso, tu contro lui.. una sfida vera, per te stesso, ed una soddisfazione finale dal raggiungimento dell'obiettivo.
E subito voglia di testare i tuoi limiti, superarli.
Arti marziali,
sei sempre solo, ma mai da solo, hai bisogno di uno sparring partner per allenarti,
entra in gioco la sicurezza in se stessi, fondamentale per certe persone per fargli abbattere il muro dell'ansia.
L'obiettivo sono le cinture, non è vincere il torneo alla karate kid,
sono discipline però "lente", per padroneggiare l'arte, ci vuole tempo, si assimilano gli automatismi,
non è come nei film che dopo 6 allenamenti sulla neve o pulendo le auto, sei al top.
Aggiungo una nota,
il ciclismo. L'ho provato, scalando diverse volte, diverse salite.
Ad oggi in assoluto lo sport più faticoso da me mai provato.
Quando sei in salita e la pendenza è importante, è dura, ma veramente veramente dura.
Soddisfazioni però immense riuscire a salire per percorsi storici e di straordinaria importanza.