Cosmopolitan:"Obesità è salute".

Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,278
Reaction score
3,028
esco dal seminato e dico che però il gioco di squadra è altra roba, ti da più valori ed anche più soddisfazioni a mio parere. va molto a carattere e io che non sono per niente individualista mi faccio prendere solo da sport di squadra.

Se posso dire la mia,
nella mia vita ho fatto calcio per tantissimi anni,
arti marziali per qualche anno e palestra da 20 anni.

Sono cose diverse, lo sport di squadra è un gruppo, si lotta insieme, si aiuta il compagno o si viene aiutati,
ci sono valori etici e sviluppa la socializzazione ecc ecc
Soddisfazioni date dalla vittoria, che bello è vincere! Impagabili sensazioni.

La palestra è una cosa per se stessi, voglia di stare bene, voglia di farsi vedere bene, voglia di soffrire,
perché come soffri in palestra, nel calcio non soffri, parlo di fatica vera e propria...quando sei sulla panca, ad esempio,
sei tu ed il peso, tu contro lui.. una sfida vera, per te stesso, ed una soddisfazione finale dal raggiungimento dell'obiettivo.
E subito voglia di testare i tuoi limiti, superarli.

Arti marziali,
sei sempre solo, ma mai da solo, hai bisogno di uno sparring partner per allenarti,
entra in gioco la sicurezza in se stessi, fondamentale per certe persone per fargli abbattere il muro dell'ansia.
L'obiettivo sono le cinture, non è vincere il torneo alla karate kid,
sono discipline però "lente", per padroneggiare l'arte, ci vuole tempo, si assimilano gli automatismi,
non è come nei film che dopo 6 allenamenti sulla neve o pulendo le auto, sei al top.


Aggiungo una nota,
il ciclismo. L'ho provato, scalando diverse volte, diverse salite.
Ad oggi in assoluto lo sport più faticoso da me mai provato.
Quando sei in salita e la pendenza è importante, è dura, ma veramente veramente dura.
Soddisfazioni però immense riuscire a salire per percorsi storici e di straordinaria importanza.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,396
Reaction score
5,846
esco dal seminato e dico che però il gioco di squadra è altra roba, ti da più valori ed anche più soddisfazioni a mio parere. va molto a carattere e io che non sono per niente individualista mi faccio prendere solo da sport di squadra.

Il gioco di squadra é molto più "avvincente" perché puoi dare il massimo, ma se non si é un gruppo unito non si va da nessuna parte, lo vediamo con i nostri occhi con il Milan. Poi se arrivi all'obiettivo insieme ai tuoi compagni sai che insieme avete fatto qualcosa di importante. Palestra o arti marziali son più sfide "a se stessi" ma penso altrettanto importanti, almeno per me é stato così. In maniera diversa però anche qui si può formare un bel gruppo allenandosi sempre con le stesse persone, anche solo incitandoti o sprondandoti quando sei al limite. Ad ogni modo che sia individuale o di squadra l'importante é che ti faccia star bene con te e con chi é lì con te. Come hai detto tu va molto a carattere, ma la base é quella, qualsiasi sia l'attività può solo che far bene.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Se posso dire la mia,
nella mia vita ho fatto calcio per tantissimi anni,
arti marziali per qualche anno e palestra da 20 anni.

Sono cose diverse, lo sport di squadra è un gruppo, si lotta insieme, si aiuta il compagno o si viene aiutati,
ci sono valori etici e sviluppa la socializzazione ecc ecc
Soddisfazioni date dalla vittoria, che bello è vincere! Impagabili sensazioni.

La palestra è una cosa per se stessi, voglia di stare bene, voglia di farsi vedere bene, voglia di soffrire,
perché come soffri in palestra, nel calcio non soffri, parlo di fatica vera e propria...quando sei sulla panca, ad esempio,
sei tu ed il peso, tu contro lui.. una sfida vera, per te stesso, ed una soddisfazione finale dal raggiungimento dell'obiettivo.
E subito voglia di testare i tuoi limiti, superarli.

Arti marziali,
sei sempre solo, ma mai da solo, hai bisogno di uno sparring partner per allenarti,
entra in gioco la sicurezza in se stessi, fondamentale per certe persone per fargli abbattere il muro dell'ansia.
L'obiettivo sono le cinture, non è vincere il torneo alla karate kid,
sono discipline però "lente", per padroneggiare l'arte, ci vuole tempo, si assimilano gli automatismi,
non è come nei film che dopo 6 allenamenti sulla neve o pulendo le auto, sei al top.


Aggiungo una nota,
il ciclismo. L'ho provato, scalando diverse volte, diverse salite.
Ad oggi in assoluto lo sport più faticoso da me mai provato.
Quando sei in salita e la pendenza è importante, è dura, ma veramente veramente dura.
Soddisfazioni però immense riuscire a salire per percorsi storici e di straordinaria importanza.

la bici e la corsa sono dure davvero, soprattutto se le fai 1 volta a settimana ahahah
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,278
Reaction score
3,028
la bici e la corsa sono dure davvero, soprattutto se le fai 1 volta a settimana ahahah

si esatto, poi se si fanno 1 volta la settimana la fatica è doppia!
la bici per me impossibile farla di piu,
la corsa invece mantengo il ritmo di 1 volta la settimana, ma se posso, soprattutto primavera, esco un paio di volte / 3,
cosi per tenermi in forma...
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,291
Reaction score
3,999
Scandalosa (e pericolosa) copertina dell'ultra progressista "Cosmopolitan" a favore dell'obesità (chiamata "body positivity" nella neolingua progressista NDR)

Il mensile sul numero di febbraio 2021 titola a tutta pagina "Questa è salute! Undici donne dimostrano che il benessere non appartiene ad una sola taglia" sotto l'immagine di una donna di colore obesa. La rivista all'interno del giornale dedica spazio e interviste a influencer obese e felici.

obesita.jpg

dottor-nowzaradan.jpg
 
Alto