Topic leggendario.
-Mi sto ancora domandando come i 47 milioni netti spesi, gli stessi dell' anno precedente, siano diventati 200.
-Mi sto ancora domandando il perché Furlani sia una fogna di persona ad aver accettato l'incarico e di lavorare per gli ameriggani, come se i predecessori lavorassero per dei thailandesi. Ribadisco con lo stesso identico budget di mercato.
-Mi sto ancora domandando il perché c'é sempre stata la "giustificazione" del budget ridotto, mentre non vale per la nuova dirigenza, che quindi doveva cacciare il secondo dipendente più pagato della società dopo Leao, rinnovato da chissà chi.
I colpevoli dell' attuale situazione son due:
-per quanto riguarda la gestione societaria SAREBBE Gerry, il prestanome che non ha una lira, ma non lo é perché é semplicemente un manager piazzato lí da Elliott (e quindi non ha colpe). Quindi Elliott...
-per quanto riguarda il campo é Pioli, un incapace inetto ebete e chi più ne ha più ne metta. Doveva in primis non vedere il proprio contratto rinnovato, ed in secundis doveva essere cacciato dalla nuova dirigenza a Giugno. Ma ripeto che operare con 47 milioni netti a sessione non era facile prima, e non é facile adesso.
Rispondendo alla domanda del topic: cosa salvo del mercato estivo? Tutto, meno che la conferma di quell' idiota in panchina, e la -non- cessione di suo marito Krunic. Due grandi errori, ma d'altronde erano ANNI che aspettavamo esterni destri decenti ed una rinnovata del centrocampo, non si può fare tutto in una sola sessione con QUEL budget.