- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 43,290
- Reaction score
- 15,934
Con una sentenza che fa discutere, soprattutto i parenti delle vittime di mafia, la Corte Costituzionale ha affermato che l'ergastolo ostativo sia incompatibile con la Costituzione negli articoli 3 e 27.
Una legge del 1992 permette una sorta di ergastolo perenne per associazione di stampo mafioso, organizzazioni per traffico di droga, sequestri a scopo di estorsione e terrorismo.
La Corte ha dato tempo un anno precisando che se nel maggio 2022 non ci sarà una legge allora si applicherà la sentenza anche senza una legge di modifica.
Questo significa che usciranno molti di galera che hanno già scontato almeno 26 anni ed altri invece avranno permessi premio.
Nel 2019 anche la CEDU aveva criticato questa legge italiana ritenendo una violazione dei diritti umani.
Ansa
Una legge del 1992 permette una sorta di ergastolo perenne per associazione di stampo mafioso, organizzazioni per traffico di droga, sequestri a scopo di estorsione e terrorismo.
La Corte ha dato tempo un anno precisando che se nel maggio 2022 non ci sarà una legge allora si applicherà la sentenza anche senza una legge di modifica.
Questo significa che usciranno molti di galera che hanno già scontato almeno 26 anni ed altri invece avranno permessi premio.
Nel 2019 anche la CEDU aveva criticato questa legge italiana ritenendo una violazione dei diritti umani.
Ansa