Coronavirus: si abbassa età media degli intubati.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
243,168
Reaction score
45,556
Notizia sconcertante data Ivano Riva, rianimatore dell'ospedale di Bergamo, a La7: l'età media degli intubati si sta abbassando sempre più. Arrivano sempre più spesso giovani di 30, 40 e 50 anni, senza patologie pregresse, da intubare. Pazienti che vanno incontro ad una grave insufficienza respiratoria, e difficili da trattare. I posti in terapia intensiva stanno finendo. Abbiamo scelto chi salvare? Al momento no, ma non si possono garantire 100.000 posti di terapia intensiva. Bisogna ridurre il contagio.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
243,168
Reaction score
45,556
Notizia sconcertante data Ivano Riva, rianimatore dell'ospedale di Bergamo, a La7: l'età media degli intubati si sta abbassando sempre più. Arrivano sempre più spesso giovani di 30, 40 e 50 anni da intubare. Pazienti che vanno incontro ad una grave insufficienza respiratoria, e difficili da trattare. I posti in terapia intensiva stanno finendo. Abbiamo scelto chi salvare? Al momento no, ma non si possono garantire 100.000 posti di terapia intensiva. Bisogna ridurre il contagio.

Ecco che la verità piano piano inizia a venire fuori.

Maledetti.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,591
Reaction score
23,140
Notizia sconcertante data Ivano Riva, rianimatore dell'ospedale di Bergamo, a La7: l'età media degli intubati si sta abbassando sempre più. Arrivano sempre più spesso giovani di 30, 40 e 50 anni, senza patologie pregresse, da intubare. Pazienti che vanno incontro ad una grave insufficienza respiratoria, e difficili da trattare. I posti in terapia intensiva stanno finendo. Abbiamo scelto chi salvare? Al momento no, ma non si possono garantire 100.000 posti di terapia intensiva. Bisogna ridurre il contagio.

A quando la dichiarazione "le patologie pregresse non c'entrano niente"?
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,324
Reaction score
2,588
Notizia sconcertante data Ivano Riva, rianimatore dell'ospedale di Bergamo, a La7: l'età media degli intubati si sta abbassando sempre più. Arrivano sempre più spesso giovani di 30, 40 e 50 anni, senza patologie pregresse, da intubare. Pazienti che vanno incontro ad una grave insufficienza respiratoria, e difficili da trattare. I posti in terapia intensiva stanno finendo. Abbiamo scelto chi salvare? Al momento no, ma non si possono garantire 100.000 posti di terapia intensiva. Bisogna ridurre il contagio.

Sinceramente a questo credo poco, aspetto conferme.
Vorrebbe dire 3 mesi di falsità da parte di tutta la comunità mondiale, compresa l'OMS. Età media e tasso di mortalità comunque sono dati facilmente verificabili ogni giorno).
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,786
Reaction score
35,508
Purtroppo devo dire che anche nella mia esperienza diretta dei giovani intubati c'erano.

Poi non posso proiettare questa esperienza in un dato nazionale o mondiale.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,985
Reaction score
6,611
Sinceramente a questo credo poco, aspetto conferme.
Vorrebbe dire 3 mesi di falsità da parte di tutta la comunità mondiale, compresa l'OMS. Età media e tasso di mortalità comunque sono dati facilmente verificabili ogni giorno).

La penso come te, forse è una speranza, ma ieri e anche oggi sentivo alla radio medici che dicevano che già fanno la selezione su chi curare e chi no, cosa a cui credo. Sull'età media di chi va intubato la vedo più come un tentativo di far stare in casa più gente possibile cercando di "spaventarla". Come ho sempre detto non sono medico ne esperto quindi mi baso solo su sensazioni e ciò che sento/leggo in giro.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,985
Reaction score
6,611
Purtroppo devo dire che anche nella mia esperienza diretta dei giovani intubati c'erano.

Poi non posso proiettare questa esperienza in un dato nazionale o mondiale.

Sicuramente dei casi ci sono, e tu lo puoi confermare appunto per esperienza diretta, tra tanti casi purtroppo "l'eccezione" c'è sempre. Almeno spero si tratti di poche "eccezioni".
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,591
Reaction score
23,140
Sinceramente a questo credo poco, aspetto conferme.
Vorrebbe dire 3 mesi di falsità da parte di tutta la comunità mondiale, compresa l'OMS. Età media e tasso di mortalità comunque sono dati facilmente verificabili ogni giorno).

Certo, falsità e OMS.

Mettiamola così:

popolazione --> tifosi
pazienti --> squadra Milan
dottori --> Maldini, Boban
OMS --> Gazidis
superpotenze --> Elliott
registi del pianeta --> ... SB ?
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,786
Reaction score
35,508
Sicuramente dei casi ci sono, e tu lo puoi confermare appunto per esperienza diretta, tra tanti casi purtroppo "l'eccezione" c'è sempre. Almeno spero si tratti di poche "eccezioni".

Erano due/tre su una cinquantina.

Quello che a me desta più perplessità non è il dato sui giovani ma quello sulle morti per "patologie pregresse".
In base a quello che mi hanno detto i medici, e quello che ho vissuto, qui non è stata detta tutta la verità.
 
Alto