Coronavirus: reinfezione e cronicita'

Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
3,343
Reaction score
1,361
Scusami, ma molto più semplicemente non potrebbe essere lo stesso virus ripreso 2 volte? In fondo noi continuiamo ad ammalarci ogni anno per gli stessi virus influenzali, senza vaccini è abbastanza normale e non per questo lo paragoniamo l'HIV che ha ben altre caratteristiche.

L'influenza la puoi ribeccare perchè A. prendi un ceppo differente di virus; B. è passato molto tempo dall'influenza precedente e gli anticorpi non sono più in circolo, il vaccino dura un anno per esempio.

Per questo le ipotesi più normali, nel caso si sia veramente guariti e non si abbia più nessuna traccia di virus, sono che o il virus muta e si è contratto un sottotipo, o gli anticorpi non sono più in circolo.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
ti spiego subito perche' non e' cosi'. Il virus dell'influenza stagionale (A e B) ha una elevata mutabilita'. Ogni volta che una persona viene infettata il virus muta un poco, moltiplicato per i milioni di infetti il virus muta a tal punto che il vaccino non e' piu' efficace (cosi come gli anticorpi dell'influenza dell'anno prima). Ecco perche' ogni anno serve un nuovo vaccino e ci si puo' ammalare di nuovo. Il coronavirus sembra non muti molto, quindi teoricamente un vaccino dovrebbe risolvere il problema una volta per tutte. Qui pero' si parla del fatto che gli anticorpi potrebbero non rimanere nell'organismo, quindi una seconda esposizione allo stesso identico virus puo' causare una nuova infezione. Spero di essere stato chiaro.

anticorpi creati dalla malattia o dal vaccino è la stessa identica cosa? o quelli creati dalla malattia potrebbero scomparire mentre quelli del vaccino potrebbero rimanere?
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
11,194
Reaction score
6,935
Avevamo gia' trattato il caso di una donna cinese che si e' reinfettata ( http://www.milanworld.net/virus-i-guariti-potrebbero-tornare-positivi-casi-cina-wuhan-vt86553.html ) ed e' di oggi la notizia di una donna di Osaka che dal 2 Febbraio era guarita ma si e' recentemente reinfettata.

Sembra anche che le aggressive terapie antivirali utilizzate finora, con farmaci utilizzati contro Hiv e Ebola, lascino strascichi a livello cardiaco e potrebbero causare problemi al cuore in caso di reinfezione.

Ora, come si spiegano queste reinfezioni? Due possibili teorie:

1) Il virus viene eliminato dall'organismo ma gli anticorpi non durano molto, scompaiono e si e' punto e da capo. Oppure, il virus muta e la seconda infezione e' dovuta a un sottotipo del virus diverso.

2) Il virus non abbandona l'organismo. Quando il paziente non ha piu sintomi, viene testato e il risultato e' negativo. Dopo qualche tempo, il virus dormiente si risveglia e fa ripresentare i sintomi. Si tratterebbe di fatto di una infezione virale cronica, come herpes e HIV.

Premesso che solo ipotesi che non hanno riscontro, questo thread vuole solo offrire uno spunto di riflessione su alcuni elementi non chiari di questo problema. Niente allarmismi ingiustificati dunque. La speranza e' che questo virus possa effettivamente essere combattuto ed eliminato, almeno per la stragrande maggioranza delle persone. Ma i casi di reinfezione pongono domande alle quali la comunita' scientifica dovra' rispondere.

Aggiornamento: secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, Massimo Andreoni, direttore scientifico della Societa' Italiana di Malattie Infettive, le infezioni da coronavirus richiedono 4-5 settimane per essere smaltite. Nel caso della donna di Osaka, probabilmente la carica virale e' scesa fino a negativizzare il tampone, ma di fatto il virus era ancora nell'organismo. Sembra che possa essere un fenomeno possibile. In effetti, le "ricadute" avvengono anche nella tradizionale influenza. Inoltre ha confermato una mia supposizione, avremo bisogno di molti mesi per sapere se gli anticorpi rimarranno in circolo o scompariranno, in sostanza per capire se si crea una immunita' permanente. Una, parziale, brutta notizia e' che gli altri 4 coronavirus endemici (umani) producono una risposta anticorpale che tende ad annullarsi nel tempo, e che puo' causare quindi la reinfezione. Nella seconda reinfezione, i sintomi sono molto lievi.

Questa l'avevo già sentita, giusto per non fraintendere, parli solo dei casi curati con quei determinati farmici giusto?
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,953
Reaction score
23,902
Avevamo gia' trattato il caso di una donna cinese che si e' reinfettata ( http://www.milanworld.net/virus-i-guariti-potrebbero-tornare-positivi-casi-cina-wuhan-vt86553.html ) ed e' di oggi la notizia di una donna di Osaka che dal 2 Febbraio era guarita ma si e' recentemente reinfettata.

Sembra anche che le aggressive terapie antivirali utilizzate finora, con farmaci utilizzati contro Hiv e Ebola, lascino strascichi a livello cardiaco e potrebbero causare problemi al cuore in caso di reinfezione.

Ora, come si spiegano queste reinfezioni? Due possibili teorie:

1) Il virus viene eliminato dall'organismo ma gli anticorpi non durano molto, scompaiono e si e' punto e da capo. Oppure, il virus muta e la seconda infezione e' dovuta a un sottotipo del virus diverso.

2) Il virus non abbandona l'organismo. Quando il paziente non ha piu sintomi, viene testato e il risultato e' negativo. Dopo qualche tempo, il virus dormiente si risveglia e fa ripresentare i sintomi. Si tratterebbe di fatto di una infezione virale cronica, come herpes e HIV.

Premesso che solo ipotesi che non hanno riscontro, questo thread vuole solo offrire uno spunto di riflessione su alcuni elementi non chiari di questo problema. Niente allarmismi ingiustificati dunque. La speranza e' che questo virus possa effettivamente essere combattuto ed eliminato, almeno per la stragrande maggioranza delle persone. Ma i casi di reinfezione pongono domande alle quali la comunita' scientifica dovra' rispondere.

Di questo si parlava quando si cerca di prendere coscienza della situazione, a dispetto delle facilonerie.

Le autorità per ora sembrano evasive, per cui si può supporre che ancora si sa abbastanza poco. Potrebbe essere un virus tipo il raffreddore, ma potrebbe essere qualcosa di più serio.

A me sembra che adesso ci si stia autoconvincendo che si può sdoganare l'episodio come spavento già passato. Io ci andrei cauto, ed ammalarsi di questa roba non credo sia simpatico in alcuni casi. Prima di posizioni ufficiali da parte della comunità scientifica, sarei per un atteggiamento guardingo.

Quello che continua a rimanermi piantato in testa è la subdola ferocità che hanno questi virus. Tempi di incubazione assurdi, ricadute e facilità di trasmissione dell'infezione. Sarà anche roba casuale, boh.

Concordo comunque sul non allarmarsi eccessivamente. Ma secondo me è proprio difficile stabilirlo adesso.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,707
Reaction score
3,417
Le ipotesi sono ipotesi...

La certezza è che la signora giapponese è tornata positiva al test,
ma non sappiamo le attuali condizioni fisiche e se necessita di ricovero ospedaliero.
Sappiamo come aveva reagito alla prima infezione, 1 mese di cure in ospedale, ma non sappiamo se avesse avuto bisogno di respirazione assistita.

L'unica cosa certa è che chi sosteneva che saremmo diventati immuni, raccontava favole senza un minimo di logica.

I virus si riprendono, e non parlo da un'anno con l'altro, ma basta anche 1 mese.
Nello specifico,
quante volte vi capita di avere il virus del raffreddore nella stessa stagione ?

Pertanto,
calma.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,496
Reaction score
5,333
anticorpi creati dalla malattia o dal vaccino è la stessa identica cosa? o quelli creati dalla malattia potrebbero scomparire mentre quelli del vaccino potrebbero rimanere?

teoricamente il vaccino contiene antigeni o virus inattivati che stimulano la produzione degli stessi anticorpi che il corpo produrrebbe se esposto al virus normale. Quindi si, sarebbero la stessa cosa.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,496
Reaction score
5,333
Di questo si parlava quando si cerca di prendere coscienza della situazione, a dispetto delle facilonerie.

Le autorità per ora sembrano evasive, per cui si può supporre che ancora si sa abbastanza poco. Potrebbe essere un virus tipo il raffreddore, ma potrebbe essere qualcosa di più serio.

A me sembra che adesso ci si stia autoconvincendo che si può sdoganare l'episodio come spavento già passato. Io ci andrei cauto, ed ammalarsi di questa roba non credo sia simpatico in alcuni casi. Prima di posizioni ufficiali da parte della comunità scientifica, sarei per un atteggiamento guardingo.

Quello che continua a rimanermi piantato in testa è la subdola ferocità che hanno questi virus. Tempi di incubazione assurdi, ricadute e facilità di trasmissione dell'infezione. Sarà anche roba casuale, boh.

Concordo comunque sul non allarmarsi eccessivamente. Ma secondo me è proprio difficile stabilirlo adesso.

questa discussione infatti vuole solo invitare a parlare di queste cose non chiare alle quali bisogna poi dare risposte. Il livello d'allerta deve esse sempre massimo. Paragonare il coronavirus a un banale raffreddore e' follia, proprio perche' non conosciamo gli effetti a lungo termine.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,496
Reaction score
5,333
Questa l'avevo già sentita, giusto per non fraintendere, parli solo dei casi curati con quei determinati farmici giusto?

si esatto. Sarebbe una sorta di effetto collaterale dei (potentissimi) farmaci antivirali usati contro l'ebola. Sui farmaci anti hiv ho i miei dubbi, perche sono utilizzati quotidianamente dai malati di hiv per controllare l'infezione e hanno un'ottima tollerabilita'. Devo leggere di piu' sull'argomento
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
11,194
Reaction score
6,935
si esatto. Sarebbe una sorta di effetto collaterale dei (potentissimi) farmaci antivirali usati contro l'ebola. Sui farmaci anti hiv ho i miei dubbi, perche sono utilizzati quotidianamente dai malati di hiv per controllare l'infezione e hanno un'ottima tollerabilita'. Devo leggere di piu' sull'argomento

Grazie per il chiarimento
 
Registrato
27 Marzo 2019
Messaggi
2,812
Reaction score
1,703
Ma quindi chi ha causato questo virus? I cinesi mangiando pipistrelli? È questa la causa?
 
Alto