Coronavirus: oltre 26000 contagi. 345 morti ieri.

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,985
Reaction score
6,611
Io ti parlo di uno spaccetto alimentare con due casse in tutto in cui c'è un solo cassiere e una sola cassa aperta, dietro di me non c'era nessuno, ma lui ha voluto comunque spostarsi nell'altra cassa mentre la tizia stava ancora mettendo via roba.. penso disinfettino o robe simili ma comunque meglio così, la gente magari non tocca troppe robe ma magari si struscia con i vestiti e non se ne accorge dalla frenesia di fare il più in fretta possibile.

Probabilmente li è ancora più sicuro nei posti così piccoli, da un lato fa venire l'ansia, però meglio un'accortezza in più che in meno dai. Magari un po' di garbo in più non guasterebbe, però chissà quante ne vedono ogni giorno, li capisco dai ;)
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,985
Reaction score
6,611
Impressionante stiamo raggiungendo la Cina a numero di morti (secondo le stime ufficiali) e con meno della metà dei loro casi.

Andando di questo passo li prendiamo in 3 giorni ormai ... Non ci voglio credere che siamo messi così male rispetto a tutti gli altri, siamo davvero tornati così indietro in questi ultimi anni? O qualcuno mente spudoratamente? E non mi riferisco solo alla Cina (che chissà quanti ne ha bruciati/buttati in fosse comuni)
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,739
Reaction score
10,701
Andando di questo passo li prendiamo in 3 giorni ormai ... Non ci voglio credere che siamo messi così male rispetto a tutti gli altri, siamo davvero tornati così indietro in questi ultimi anni? O qualcuno mente spudoratamente? E non mi riferisco solo alla Cina (che chissà quanti ne ha bruciati/buttati in fosse comuni)

Purtroppo (e non voglio mancare di rispetto per quello che sto per scrivere) penso che la Sanità italiana sia una delle migliori a livello operativo ma gestita a livello amministrativo malissimo. Mi spiego meglio, abbiamo i migliori luminari del settore al mondo, i più professionali ma a livello organizzativo solo poche regioni sono ben organizzate. Basta vedere e cercare tutti i casi di malgestione amministrativa a livello regionale degli ospedali. I tanti casi di ospedali costruiti e mai messi in funzione. Poi sono certo che molti paesi non diano la vera conta dei morti e dei casi, ma anche da noi il numero di mort/casii come detto dall'amministrazione di Bergamo è inferiore a quella reale per i motivi che l'amministrazione bergamasca ha citato.

Se ho scritto una cavolata chiedo scusa sopratutto se ho mancato di rispetto all'utenza, ma è quello che penso.
 

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
7,034
Reaction score
764
Allora i numeri saliranno, molti la hanno e non lo sanno oppure sentono solo sintomi di raffreddore senza polmonite. La cosa mi che mi preoccupa e che se ci sono tanti asintomatici qui non se ne esce più. Ho visto un servizio del TG5 dove stamattina a Milano c'era un treno della metropolitana strapieno come se non ci fosse alcuna emergenza, moltissimi erano senza mascherina. C'erano giovani ed anziani, se qualche anziano di quelli prende il COVID-19 da un giovane asintomatico... non voglio essere pessimista però...

Purtroppo è così... e tra due settimane saremo do nuovo a capo. Con il corpo fuoco fermi il virus per due settimane, fai respirare gli ospedali ma poi si ritorna al punto di partenza. 30 mila contagi su 60 milioni sono nulla di quello che potrebbe aspettarci.

Ok diluirlo nel tempo... ma senza vaccino non se ne esce
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Vai su worldometers. info

Giusto per dire Spagna e Germania salgono a ritmi vertiginosi,molto più di noi al medesimo giorni di infezione

Immagine.png

Quello che continua a non avere il minimo senso è il nostro tasso di mortalità, quasi esistessero due forme del virus, una più potente ed evoluta dell’altra.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,985
Reaction score
6,611
Purtroppo (e non voglio mancare di rispetto per quello che sto per scrivere) penso che la Sanità italiana sia una delle migliori a livello operativo ma gestita a livello amministrativo malissimo. Mi spiego meglio, abbiamo i migliori luminari del settore al mondo, i più professionali ma a livello organizzativo solo poche regioni sono ben organizzate. Basta vedere e cercare tutti i casi di malgestione amministrativa a livello regionale degli ospedali. I tanti casi di ospedali costruiti e mai messi in funzione. Poi sono certo che molti paesi non diano la vera conta dei morti e dei casi, ma anche da noi il numero di mort/casii come detto dall'amministrazione di Bergamo è inferiore a quella reale per i motivi che l'amministrazione bergamasca ha citato.

Se ho scritto una cavolata chiedo scusa sopratutto se ho mancato di rispetto all'utenza, ma è quello che penso.

Può essere e credo tu non stia mancando di rispetto a nessuno, è vero che una crisi sanitaria del genere non accadeva da una vita, ma i vari tagli alla sanità negli ultimi anni abbiano dato una mazzata alle reali potenzialità dei nostri medici. Poi come dici tu, se il tutto è gestito in malomodo anche a livello regionale il gioco è fatto. Una domanda ai più esperti, Che voi sappiate ci sono ancora giovani che studiano medicina? ricordo quando finii il liceo che nella mia scuola nessuno si iscrisse a medicina, tutti criminologia, o giurisprudenza.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,739
Reaction score
10,701
Può essere e credo tu non stia mancando di rispetto a nessuno, è vero che una crisi sanitaria del genere non accadeva da una vita, ma i vari tagli alla sanità negli ultimi anni abbiano dato una mazzata alle reali potenzialità dei nostri medici. Poi come dici tu, se il tutto è gestito in malomodo anche a livello regionale il gioco è fatto. Una domanda ai più esperti, Che voi sappiate ci sono ancora giovani che studiano medicina? ricordo quando finii il liceo che nella mia scuola nessuno si iscrisse a medicina, tutti criminologia, o giurisprudenza.

Se googli "L'Italia rischia di non avere medici" troverai articoli dell'estate scorsa dove parlano di un grandissimo calo di iscrizioni nelle università di medicina.
 
Alto