Coronavirus: Italia tutta in zona gialla da sabato.

Registrato
23 Giugno 2017
Messaggi
3,183
Reaction score
2,039
Si ma qui sento parlare di "tanto ci si riprenderà" come se nulla fosse, bisogna trovarsi in mezzo per capire questa cosa. Io lavoro con pub ristoranti e alberghi, ti lascio immaginare, amico che hanno un pub qui vicino mi parlano di un - 70% durante la settimana e un - 80% nei weekend. I ristoranti hanno perdite simili, gli alberghi invece alcuni - 90 altri hanno deciso di chiudere. Io se continua così dovrò ridurre il personale, gente che lavora con me minimo da 3 anni, con figli e con cui lavoro a contatto tutti i gg. Ma molta gente non ci arriva a capire questo. Come ho detto ieri, preferisco crepare di virus che perdere la dignità

Questo è un problema di portata enorme. Se continuiamo così, si rischia davvero tanto anche dal punto di vista economico: è una situazione complessa da qualsiasi punto la si guardi ...
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Questo è un problema di portata enorme. Se continuiamo così, si rischia davvero tanto anche dal punto di vista economico: è una situazione complessa da qualsiasi punto la si guardi ...

Non c'è via d'uscita, se temponi una cosa ne perdi un'altra. Questo virus ci ha distrutti.
 

clayman

New member
Registrato
23 Febbraio 2018
Messaggi
29
Reaction score
1
Zingaretti positivo intanto. Questo tra le migliaia di persone che avrà incontrato in questi giorni e gli ettolitri di saliva che sputa quando apre bocca è il prototipo dell'untore perfetto
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
44,262
Reaction score
16,636
io vedo la gente normalmente nei supermercati,negli alimentari,nelle tabaccherie,nei bar.
passando per strada vedo parrucchieri,barbieri ed estetisti comunque che lavorano.
forse sono calate le attività di svago di uscite o mangiate fuori,ma la routine quotidiana comunque va avanti regolarmente e le industrie non sono toccate fuori dalla zona rossa
diciamo che stanno penalizzando un certo tipo di imprese nel settore dei servizi più di altre
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
11,194
Reaction score
6,935
Questo è un problema di portata enorme. Se continuiamo così, si rischia davvero tanto anche dal punto di vista economico: è una situazione complessa da qualsiasi punto la si guardi ...

Io spero non si arrivi a quel punto, ma il solo fatto di non essere in grado di reggere e dover nel caso licenziare gente che il suo lavoro lo ha sempre svolto egregiamente e che mi ha supportato negli anni mi fa provare vergogna, so che la colpa non è mia, ma mi sento comunque responsabile, io conto su di loro e loro contano su di me.
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,875
Reaction score
2,686
Io vedo solo due scenari possibili:

1) il virus si diffonde a livello internazionale come ha già fatto in Italia, obbligando tutti a concordare opportune correzioni economiche per evitare di far chiudere milioni di aziende e mandare a spasso centinaia di milioni di persone incazzate;

2) tali misure non vengono applicate, i paesi più colpiti vengono lasciati a loro stessi. Ecco, in tal caso prepariamoci a diventare un paese del terzo mondo, perché forse alcuni non si rendono conto che la situazione economica italiana era già pietosa prima, figuriamoci cosa succederebbe se chiudesse un'alta percentuale delle aziende rimaste. Le aziende, specialmente quelle medio-piccole, sono la vera ricchezza di un paese, qui da noi era un'impresa già prima del coronavirus tirare su o mandare avanti una ditta, pensiamo davvero che dopo sarebbe più facile? Interi settori verranno stroncati, il turismo e i trasporti non so se e quando si riprenderanno mai.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
11,194
Reaction score
6,935
Io vedo solo due scenari possibili:

1) il virus si diffonde a livello internazionale come ha già fatto in Italia, obbligando tutti a concordare opportune correzioni economiche per evitare di far chiudere milioni di aziende e mandare a spasso centinaia di milioni di persone incazzate;

2) tali misure non vengono applicate, i paesi più colpiti vengono lasciati a loro stessi. Ecco, in tal caso prepariamoci a diventare un paese del terzo mondo, perché forse alcuni non si rendono conto che la situazione economica italiana era già pietosa prima, figuriamoci cosa succederebbe se chiudesse un'alta percentuale delle aziende rimaste. Le aziende, specialmente quelle medio-piccole, sono la vera ricchezza di un paese, qui da noi era un'impresa già prima del coronavirus tirare su o mandare avanti una ditta, pensiamo davvero che dopo sarebbe più facile? Interi settori verranno stroncati, il turismo e i trasporti non so se e quando si riprenderanno mai.

Prepariamoci alla seconda, l'Europa intera si sfrega le mani aspettando da anni di banchettare sui nostri cadaveri
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
Più che altro fa pensare che nell'epoca attuale, con tutta la tecnologia e conoscenza che c'è, materie prime sfruttate all'ennesima potenza, basti un fermo di 15 giorni per andare al collasso.

Forse ci sarebbe bisogno di ripensare tutta l'impostazione societaria, ma tanto non si farà mai, siamo tutti schiavi di meccaniche per me assurde.

Da tempo è l'uomo al servizio dell'economia e non l'economia al servizio dell'uomo

E' esattamente il pensiero che ho avuto io in questi giorni, bastano pochi giorni di fermo per distruggere completamente una società ormai basata tutta sul debito.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,618
Reaction score
11,604
Più che altro fa pensare che nell'epoca attuale, con tutta la tecnologia e conoscenza che c'è, materie prime sfruttate all'ennesima potenza, basti un fermo di 15 giorni per andare al collasso.

Forse ci sarebbe bisogno di ripensare tutta l'impostazione societaria, ma tanto non si farà mai, siamo tutti schiavi di meccaniche per me assurde.

Da tempo è l'uomo al servizio dell'economia e non l'economia al servizio dell'uomo

Ecco Esatto.
Andrebbe ripensato tutto.
Dalla globalizzazione a l'economia...
 
Alto