Coronavirus: Italia medaglia d’argento per morti.

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
50,095
Reaction score
38,245
Aggiungo, e poi mi ritiro nella mia privacy, che quella zia aveva avuto una leggera polmonite quindici anni fa.
Scommetto tutto l'oro del mondo che nei dati ufficiaili di domani la faranno rientrare in quella casistica.

Resta il fatto, e i medici che l'hanno seguita hanno parlato A ME, che la sua morte è dipesa solamente dal coronavirus ed era sana come un pesce. Spappolati i polmoni in tre giorni. Spappolati.

Basta con questo ***** di dati. Lottiamo tutti assieme contro questa calamità.

Scusate lo sfogo.
 
Registrato
16 Luglio 2014
Messaggi
14,701
Reaction score
4,048
Aggiungo, e poi mi ritiro nella mia privacy, che quella zia aveva avuto una leggera polmonite quindici anni fa.
Scommetto tutto l'oro del mondo che nei dati ufficiaili di domani la faranno rientrare in quella casistica.

Resta il fatto, e i medici che l'hanno seguita hanno parlato A ME, che la sua morte è dipesa solamente dal coronavirus ed era sana come un pesce. Spappolati i polmoni in tre giorni. Spappolati.

Basta con questo ***** di dati. Lottiamo tutti assieme contro questa calamità.

Scusate lo sfogo.

Sono post come i tuoi che mi fanno una paura tremenda.

A nemmeno 30 anni ho gia avuto due volte la polmonite, una volta era anche una abbastanza avanzata (in ospedale mi dovevano trasportare in sedia a rotelle che non ce la facevo piu a fare un paio di scale)

Chissa quale é la verita, per non creare panico sono convinto che si stanno tenendo indietro diverse informazioni.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,952
Reaction score
23,900
anche questa storia della nostra "eccellenza" sanitaria deve finire. Forse era vero venti anni fa, oggi dopo miliardi e miliardi di tagli non è più vero. In due settimane in LOMBARDIA siamo al collasso sanitario, a Cremona e Bergamo devono già decidere chi mettere in terapia intensiva e chi lasciar morire. Il nostro 5% di mortalità la dice lunga sull' eccellenza sanitaria. Leggevo su Die Welt che la Germania ha 5 volte più posti di terapia intensiva rispetto a noi. Un recente studio ci ha messo a metà classifica mondiale per affrontare qualsiasi crisi pandemica (e probabimente hanno ragione visto che non ci sono respiratori dopo due settimane!).

Io vado per esperienze personali e un po' per sentito dire. Ovvio che niente è perfetto. Se poi facciamo schifo anche lì non mi stupirei di certo, siamo in Itaglia, in fondo.

Probabile che a fronte di istituti all'avanguardia, dove opera personale competente, abbiamo pure posti dove ci sono letti infestati da formiche, corsie che sembrano saloon con gente che entra e picchia i dottori, mafiosi con lauree comprate, incapaci matricolati, etc etc.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
50,095
Reaction score
38,245
Sono post come i tuoi che mi fanno una paura tremenda.

A nemmeno 30 anni ho gia avuto due volte la polmonite, una volta era anche una abbastanza avanzata (in ospedale mi dovevano trasportare in sedia a rotelle che non ce la facevo piu a fare un paio di scale)

Chissa quale é la verita, per non creare panico sono convinto che si stanno tenendo indietro diverse informazioni.

Non avere paura, non voglio creare panico.
La povera zia rientrava comunue nella casistica degli anziani vicino agli ottantanni, su questo non si discute.
Conosco un altro paio di malati tra i 50 e i 60, e sono stabili.

Dico solo di non sminuire il problema fidandosi di statistiche e dati troppo rassicuranti, dobbiamo superare quella sciocca fase irritante di discussione sui numeri, e attrezzarci tutti con il massimo degli nostri sforzi per vincere questa calamità e proteggere i nostri genitori/nonni.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,618
Reaction score
11,604
L'eccellenza è vera e riconosciuta, ma non vuol dire che sia diffusa ed anzi spesso riguarda cliniche private. Se ci pensi è lo stesso discorso che si può fare con le università .

Eccellenza non so cosa voglia dire per te.
Sicuramente ci saranno un paio di ospedali al top. Stessa cosa per qualche medico.
Ma secondo l'ultimo articolo che avevo letto, l'Italia non si trova nemmeno tra i 20 migliori al mondo.
Davanti in Europa trovavo Lussemburgo, Svizzera, Belgio, Francia, Olanda, Spagna, Germania, austria, UK, Svezia e Norvegia (tutte in ordine sparso, non ricordo la classifica esatta).
E oltre a quesre nazioni europee, trovavi pure Giappone, Corea del sud, Australia, nuova Zelanda, Singapour e Hong Kong, Qatar...

Insomma tutta questa eccellenza non la vedo. O forse esiste davvero ma poi trovi molti più ospedali da terzo mondo (con tutto il rispetto).
Io che vivo in Belgio avrei preferito essere seguito per una cosa seria qui che andare in un ospedale in Italia.
Poi chiaramente io del italia conosco poco, solo la Puglia... Ma li sono veramente ospedali da terzo mondo per i standard del Belgio e della Francia.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,733
Reaction score
1,209
anche questa storia della nostra "eccellenza" sanitaria deve finire. Forse era vero venti anni fa, oggi dopo miliardi e miliardi di tagli non è più vero. In due settimane in LOMBARDIA siamo al collasso sanitario, a Cremona e Bergamo devono già decidere chi mettere in terapia intensiva e chi lasciar morire. Il nostro 5% di mortalità la dice lunga sull' eccellenza sanitaria. Leggevo su Die Welt che la Germania ha 5 volte più posti di terapia intensiva rispetto a noi. Un recente studio ci ha messo a metà classifica mondiale per affrontare qualsiasi crisi pandemica (e probabimente hanno ragione visto che non ci sono respiratori dopo due settimane!).

Nel Regno Unito ci sono le corsie aperte con gli stanzoni giganti invece delle stanze doppie. A livello di strutture teoricamente potrebbero fare bene gli Usa che sono la patria della stanza singola, peccato che lì tra personale sistema non funzioni niente
 

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
23,097
Reaction score
11,345
Aggiungo, e poi mi ritiro nella mia privacy, che quella zia aveva avuto una leggera polmonite quindici anni fa.
Scommetto tutto l'oro del mondo che nei dati ufficiaili di domani la faranno rientrare in quella casistica.

Resta il fatto, e i medici che l'hanno seguita hanno parlato A ME, che la sua morte è dipesa solamente dal coronavirus ed era sana come un pesce. Spappolati i polmoni in tre giorni. Spappolati.

Basta con questo ***** di dati. Lottiamo tutti assieme contro questa calamità.

Scusate lo sfogo.

E' più dura di quanto sembri, io provo a farglielo capire a mio padre (62) e mia madre (56), ma continuano a sottostimare il problema. Pensano che loro, essendo sani e non nella fascia degli ottantenni, anche se si dovessero beccare il virus sarebbero sicuri di uscirne indenni, visto che la cosiddetta informazione continua a propinarci la solita storiella che i morti sono solo gli ottantenni con patologie, oltre al fatto che in precedenza ci hanno bombardato con notizie false e anche pericolose per bocca di virologi di dubbia professionalità, quando tutti insistevano di avere a che fare con una influenza un po' più contagiosa.
L'ignoranza e la falsa informazione stanno producendo effetti disastrosi.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Eccellenza non so cosa voglia dire per te.
Sicuramente ci saranno un paio di ospedali al top. Stessa cosa per qualche medico.
Ma secondo l'ultimo articolo che avevo letto, l'Italia non si trova nemmeno tra i 20 migliori al mondo.
Davanti in Europa trovavo Lussemburgo, Svizzera, Belgio, Francia, Olanda, Spagna, Germania, austria, UK, Svezia e Norvegia (tutte in ordine sparso, non ricordo la classifica esatta).
E oltre a quesre nazioni europee, trovavi pure Giappone, Corea del sud, Australia, nuova Zelanda, Singapour e Hong Kong, Qatar...

Insomma tutta questa eccellenza non la vedo. O forse esiste davvero ma poi trovi molti più ospedali da terzo mondo (con tutto il rispetto).
Io che vivo in Belgio avrei preferito essere seguito per una cosa seria qui che andare in un ospedale in Italia.
Poi chiaramente io del italia conosco poco, solo la Puglia... Ma li sono veramente ospedali da terzo mondo per i standard del Belgio e della Francia.

“Classifica Bloomberg 2018: sanità italiana al 4° posto nel mondo per efficienza. Secondi in Europa dopo la Spagna. Ultimi, Usa e Bulgaria”

create_pdf.php


Poi tieni conto che appunto noi abbiamo una forte disuguaglianza tra nord e sud, e quello altera di per se le valutazioni a nostro sfavore, abbassando la valutazione complessiva.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,707
Reaction score
3,417
anche questa storia della nostra "eccellenza" sanitaria deve finire. Forse era vero venti anni fa, oggi dopo miliardi e miliardi di tagli non è più vero. In due settimane in LOMBARDIA siamo al collasso sanitario, a Cremona e Bergamo devono già decidere chi mettere in terapia intensiva e chi lasciar morire. Il nostro 5% di mortalità la dice lunga sull' eccellenza sanitaria. Leggevo su Die Welt che la Germania ha 5 volte più posti di terapia intensiva rispetto a noi. Un recente studio ci ha messo a metà classifica mondiale per affrontare qualsiasi crisi pandemica (e probabimente hanno ragione visto che non ci sono respiratori dopo due settimane!).

Stai fuorviando il concetto,
I medici italiani eccellono rispetto a molti medici di altre nazioni,
tedeschi compresi, non a casa il nostro paese si distingue per compiere operazioni salvavita uniche al mondo,
il caso del bimbo dato per spacciato a Londra, dove hanno decretato le cure inutili,
ma accolta da noi al Babin Gesù e salvato, è solo uno dei tanti.

Il tuo esempio “0 morti di Coronavirus in Germania” per classificare l’Italia, il tuo riportare capacità 5 volte più alta di TI,
non c’entrano niente con la preparazione dei nostri dottori, inoltre l’hanno detto in tutte e salse che questo virus non ha una cura, ma una risposta del proprio sistema immunitario fa la differenza, è inutile scrivere che da loro non muore nessuno.

Infine,
non facciamo disinformazione su un tema delicato come questo, NESSUN ospedale allo stato attuale decide chi salvare o chi lasciar morire, NESSUNO! Ne Bergamo ne Cremona.
Non commentare giudicando cose che non sai, non deve finire proprio nulla, i dottori che abbiamo noi molte nazioni se li sognano.
occhio a ciò che si scrive,
ci sono temi delicati dove dire la propria non è corretto, bisogna raccontare la verità.


Classifica settembre 2019, Italia quarta,
Germania 45ma!!
 
Alto