Coronavirus: in 2/3 mesi il 70% degli anticorpi scompare

Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Alla faccia del rispetto :D

Su che basi scrivi che sarei un negazionista?
Sarei "il male della società" perchè penso a vivere e finalmente LAVORARE, dopo che tutti i medici ormai hanno ammesso che il virus è clinicamente morto (da fine aprile secondo alcuni)?

E' ovvio che gli anticorpi calino nei mesi, che novità è sta ricerca? Altrimenti perchè ogni anno le persone si ammalerebbero, solo per le mutazioni dei virus influenzali?
Dai sù, articolo con ovvietà e banalità solo per tenere le persone in uno stato di panico perenne.

si può pensare a vivere e lavorare senza nascondere la testa sotto la sabbia. alcuni medici dicono che il virus si è indebolito, potrebbe rafforzarsi in inverno ancora, non si sa. questa non è una bella notizia, anche se adesso fa meno male che se l'avessero data 3 mesi fa.
certo che se ogni notizia che non vogliamo sentire è data solo per far stare la gente in panico perenne, diamo solo belle notizie e stop. quindi non parliamo neanche di disoccupazione però.

ogni anno le persone si ammalano perchè il virus cambia, è proprio così. infatti il vaccino è sempre diverso.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,525
Reaction score
22,957
Come riportato un po' da tutti i giornali, secondo uno studio cinese dell' Università medica di Chongqing ( e pubblicato sulla prestigiosa rivista "Nature"), effettuato su 37 pazienti sintomatici e 37 asintomatici, nel 90% dei casi dopo 2/3 mesi gli anticorpi protettivi ad una nuova infezione calavano del 70%

Nel caso delle persone asintomatiche, il 50% addirittura non aveva più alcun anticorpo.

Vaccino a rischio?

Nessun problema.

Ogni 3 mesi finanziamento da 300 M€ alla fondazione di Bill Gates e gli anticorpi diventano perenni.

Mi raccomando, non dimentichiamoci l'OMS e le facilitazioni geosociopolitiche per l'economia globale cinese.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,261
Reaction score
9,072
Come riportato un po' da tutti i giornali, secondo uno studio cinese dell' Università medica di Chongqing ( e pubblicato sulla prestigiosa rivista "Nature"), effettuato su 37 pazienti sintomatici e 37 asintomatici, nel 90% dei casi dopo 2/3 mesi gli anticorpi protettivi ad una nuova infezione calavano del 70%

Nel caso delle persone asintomatiche, il 50% addirittura non aveva più alcun anticorpo.

Vaccino a rischio?
La notizia sicuramente non è positiva, ma è presto per fasciarsi la testa. Servono studi più ampi. Peraltro, bisognerebbe sapere le caratteristiche della risposta immunitaria dei soggetti analizzati e le loro condizioni di salute generale precedenti al contagio.
In ogni caso, il vaccino non sarà disponibile prima della prossima primavera, quindi resta il problema dell'autunno e dell'inverno prossimi. A mio parere il vaccino, qualora dovesse essere trovato, entrerà a far parte delle linee guida consigliate per la profilassi dei soggetti a rischio perché mi sembra molto improbabile che SARS-CoV-2 possa manifestarsi in tutta la sua "potenza" anche a partire dall'autunno 2021. Speriamo che le misure di contenimento e le attuali condizioni igienico-sanitarie ci consentano di stare tranquilli già a partire dall'autunno 2020. Fermo restando che, nel dubbio, è bene mantenere alta la guardia, senza però vivere nel terrore.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,261
Reaction score
9,072
E' ovvio che gli anticorpi calino nei mesi, che novità è sta ricerca? Altrimenti perchè ogni anno le persone si ammalerebbero, solo per le mutazioni dei virus influenzali?
La questione è un po' più complessa.
I virus influenzali sono tra noi da tempi immemori. Questo comporta che la Natura ha ormai selezionato i ceppi meno pericolosi e che, chi più chi meno, abbiamo tutti almeno una cross protection. Il risultato di questi due fattori è che, generalmente, un soggetto sano con un sistema immunitario efficiente, se si becca un virus influenzale riesce a gestirlo perché non è mai un virus completamente nuovo e perché, di base, questo virus non è particolarmente aggressivo. A tutto ciò bisogna aggiungere che contro i virus influenzali abbiamo farmaci sia per la profilassi che per il trattamento e che ogni anno circa 10milioni di persone, quasi tutte rientranti nelle categorie a rischio, si vaccina. Immagina cosa accadrebbe se non avessimo farmaci né vaccino e se anche solo il 10% di quelle persone sviluppasse sintomi gravi.
Per quanto riguarda la pandemia in corso, noi non possiamo sapere cosa accadrà dall'autunno prossimo. Sappiamo per certo solo che non avremo un vaccino e che la stragrande maggioranza della popolazione non avrà né immunità né cross protection, trattandosi di virus completamente nuovo. Quindi l'alternativa è: cerchiamo tutti di prestare un minimo di attenzione o ce ne freghiamo e accettiamo il rischio di far ripartire la giostra. Va da sé che, nel secondo caso, il peso delle eventuali conseguenze dovrà gravare solo ed esclusivamente su chi quel rischio avrà deciso di prenderselo.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,810
Reaction score
38,337
Come riportato un po' da tutti i giornali, secondo uno studio cinese dell' Università medica di Chongqing ( e pubblicato sulla prestigiosa rivista "Nature"), effettuato su 37 pazienti sintomatici e 37 asintomatici, nel 90% dei casi dopo 2/3 mesi gli anticorpi protettivi ad una nuova infezione calavano del 70%

Nel caso delle persone asintomatiche, il 50% addirittura non aveva più alcun anticorpo.

Vaccino a rischio?

Ho sempre sostenuto che c'era da temerlo e da aspettarselo , del resto il virus appartiene ai coronavirus e si sa come si comportano tali virus.
Alto il rischio che divenga endemico.
C'è solo da aspettare e valutare la pericolosità.
Ora il virus si sta garantendo la sopravvivenza circolando indisturbato nella popolazione e mutando.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,810
Reaction score
38,337
La questione è un po' più complessa.
I virus influenzali sono tra noi da tempi immemori. Questo comporta che la Natura ha ormai selezionato i ceppi meno pericolosi e che, chi più chi meno, abbiamo tutti almeno una cross protection. Il risultato di questi due fattori è che, generalmente, un soggetto sano con un sistema immunitario efficiente, se si becca un virus influenzale riesce a gestirlo perché non è mai un virus completamente nuovo e perché, di base, questo virus non è particolarmente aggressivo. A tutto ciò bisogna aggiungere che contro i virus influenzali abbiamo farmaci sia per la profilassi che per il trattamento e che ogni anno circa 10milioni di persone, quasi tutte rientranti nelle categorie a rischio, si vaccina. Immagina cosa accadrebbe se non avessimo farmaci né vaccino e se anche solo il 10% di quelle persone sviluppasse sintomi gravi.
Per quanto riguarda la pandemia in corso, noi non possiamo sapere cosa accadrà dall'autunno prossimo. Sappiamo per certo solo che non avremo un vaccino e che la stragrande maggioranza della popolazione non avrà né immunità né cross protection, trattandosi di virus completamente nuovo. Quindi l'alternativa è: cerchiamo tutti di prestare un minimo di attenzione o ce ne freghiamo e accettiamo il rischio di far ripartire la giostra. Va da sé che, nel secondo caso, il peso delle eventuali conseguenze dovrà gravare solo ed esclusivamente su chi quel rischio avrà deciso di prenderselo.

Un virus che circola come quello del raffreddore , capace di mutare sistematicamente e potenzialmente in grado di mettere ko il ssn e di far morire migliaia di persone sarebbe qualcosa di nuovo e ingestibile.
La nostra vita sarebbe destinata a cambiare radicalmente, nulla sarebbe come prima.
E contro questi virus, lo saprai, non c'è vaccino che tenga.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,261
Reaction score
9,072
Un virus che circola come quello del raffreddore , capace di mutare sistematicamente e potenzialmente in grado di mettere ko il ssn e di far morire migliaia di persone sarebbe qualcosa di nuovo e ingestibile.
La nostra vita sarebbe destinata a cambiare radicalmente, nulla sarebbe come prima.
E contro questi virus, lo saprai, non c'è vaccino che tenga.
Questo sicuramente. Ma bisogna anche dire che i virus che causano il raffreddore girano tantissimo(e di conseguenza mutano altrettanto)proprio perché causano un semplice raffreddore.
Una notizia devastante sarebbe quella di una capacità di SARS-CoV-2 di mutare anche all’interno del medesimo ospite, tipo i virus HIV. Ma, facendo tutti gli scongiuri del caso, al momento non sembra sia questo il caso.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,023
Reaction score
12,209
Alla faccia del rispetto :D

Su che basi scrivi che sarei un negazionista?
Sarei "il male della società" perchè penso a vivere e finalmente LAVORARE, dopo che tutti i medici ormai hanno ammesso che il virus è clinicamente morto (da fine aprile secondo alcuni)?

E' ovvio che gli anticorpi calino nei mesi, che novità è sta ricerca? Altrimenti perchè ogni anno le persone si ammalerebbero, solo per le mutazioni dei virus influenzali?
Dai sù, articolo con ovvietà e banalità solo per tenere le persone in uno stato di panico perenne.

Ma veramente ancora dietro a ste balle?
Lo hanno detto quattro gatti che sono stati giustamente massacrati dal resto della comunità scientifica.
Il virus non è cambiato, non è meno letale.
I contagi e i morti non sono mai stati così in aumento come in questi giorni a livello mondiale.
Solo perchè noi siamo usciti dalla fase acuta non significa che possiamo fare finta di niente ragazzi, dai...
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,154
Reaction score
2,402
si può pensare a vivere e lavorare senza nascondere la testa sotto la sabbia. alcuni medici dicono che il virus si è indebolito, potrebbe rafforzarsi in inverno ancora, non si sa. questa non è una bella notizia, anche se adesso fa meno male che se l'avessero data 3 mesi fa.
certo che se ogni notizia che non vogliamo sentire è data solo per far stare la gente in panico perenne, diamo solo belle notizie e stop. quindi non parliamo neanche di disoccupazione però.

ogni anno le persone si ammalano perchè il virus cambia, è proprio così. infatti il vaccino è sempre diverso.

Quando mai ho utilizzato il verbo "lavorare" in un passato post, oggi giorno è evidentemente un verbo inflazionato che irrita i più. A noi ci pensa mamma santissima Conte con le sue casse integrazioni a go-go ad impatto economico-ambientale 0, paracaduti umanitari, lockdown "mirati", "cannonate" d'aiuti europei etc... tutto nel pieno rispetto della nuova sensibilità popolare grazie alla quale abbiamo sigillato per precauzione anziani e malati nelle RSA, abbracciato ogni orientale nel continente seppur virtualmente, accolto con grande umanità i nuovi lavoratori afro-africani col salario equo-solidale nel pieno rispetto del nuovo modus vivendi da reclusi ma felici nelle nostre abitazioni, tra spettacoloni di netflix, prodotti amazon e cibarie di deliveroo e soci, sempre con mancetta statale annessa.

Non nascondo la testa sotto la sabbia, semplicemente da 1 mese mi sono convinto che fino al prossimo ottobre sarà inutile terrorizzare la gente in Italia con lo spauracchio del covid e non ci sarà nessun ritorno aggressivo. Ovviamente mi baso sulle previsioni di quegli studiosi che durante la pandemia hanno dimostrato di essere più credibili, non è certamente una mia convinzione senza alcun fondamento.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,930
Reaction score
6,527
Quando mai ho utilizzato il verbo "lavorare" in un passato post, oggi giorno è evidentemente un verbo inflazionato che irrita i più. A noi ci pensa mamma santissima Conte con le sue casse integrazioni a go-go ad impatto economico-ambientale 0, paracaduti umanitari, lockdown "mirati", "cannonate" d'aiuti europei etc... tutto nel pieno rispetto della nuova sensibilità popolare grazie alla quale abbiamo sigillato per precauzione anziani e malati nelle RSA, abbracciato ogni orientale nel continente seppur virtualmente, accolto con grande umanità i nuovi lavoratori afro-africani col salario equo-solidale nel pieno rispetto del nuovo modus vivendi da reclusi ma felici nelle nostre abitazioni, tra spettacoloni di netflix, prodotti amazon e cibarie di deliveroo e soci, sempre con mancetta statale annessa.

Non nascondo la testa sotto la sabbia, semplicemente da 1 mese mi sono convinto che fino al prossimo ottobre sarà inutile terrorizzare la gente in Italia con lo spauracchio del covid e non ci sarà nessun ritorno aggressivo. Ovviamente mi baso sulle previsioni di quegli studiosi che durante la pandemia hanno dimostrato di essere più credibili, non è certamente una mia convinzione senza alcun fondamento.

"la scusa dell'economia per non starsene a casa" "i vostri sono lavori superflui ed inutili alla normale vita, state a casa 3-4-12 mesi muti se serve" "gli imprenditori assassini pensano solo a produrre produrre produrre"
Non ci avevo proprio pensato, hai ragione tu, i più sono davvero allergici alla parola "lavoro"
 
Alto