Coronavirus: bollettino 13 gennaio 2021

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,446
Reaction score
44,438
Il bollettino del 13 gennaio 2021


15.774 nuovi contagi, 507 morti, 20.532 guariti, 175.429 tamponi, 2.579 (-57) in terapia intensiva
 
Registrato
19 Giugno 2017
Messaggi
6,597
Reaction score
1,210
Mi chiedo solo una cosa, con questi dati abbastanza positivi, che sicuramente il nostro ministro della sanità conosceva in anticipo, mi spiegate il motivi delle sue dichiarazioni tragiche di oggi?
Sembra che vogliano essere presi a roncolate, se continuano così manca poco.
 

Wetter

Member
Registrato
22 Maggio 2018
Messaggi
1,843
Reaction score
762
Il bollettino del 13 gennaio 2021


15.774 nuovi contagi, 507 morti, 20.532 guariti, 175.429 tamponi, 2.579 (-57) in terapia intensiva

I dati continuano a migliorare, il rapporto tamponi-positivi è ai minimi da Ottobre, come le terapie intensive ed i ricoveri. Ma se senti le dichiarazioni di Conte-Speranza-Galli-Guerra sembra che stia arrivando l'apocalisse, magari siamo noi che non sappiamo leggere i dati.
 
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1,423
Reaction score
283
Il bollettino del 13 gennaio 2021


15.774 nuovi contagi, 507 morti, 20.532 guariti, 175.429 tamponi, 2.579 (-57) in terapia intensiva

Stiamo reggendo alla grande, altrochè. E ora cosa facciamo? Un'Italia in zona rossa sotto i 10000 casi giornalieri è follia.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,862
Reaction score
5,930
I dati continuano a migliorare, il rapporto tamponi-positivi è ai minimi da Ottobre, come le terapie intensive ed i ricoveri. Ma se senti le dichiarazioni di Conte-Speranza-Galli-Guerra sembra che stia arrivando l'apocalisse, magari siamo noi che non sappiamo leggere i dati.

Il problema è anche il numero dei morti, che letto così fa paura ogni giorno ma il dato ormai è completamente falsato o quanto meno poco chiaro. Non capisco manco a che serve ormai. Mi sarebbe piaciuto anche negli anni passateli sapere quanti morti al giorno c’erano...
 

JoKeR

Member
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
4,519
Reaction score
2,039
I dati continuano a migliorare, il rapporto tamponi-positivi è ai minimi da Ottobre, come le terapie intensive ed i ricoveri. Ma se senti le dichiarazioni di Conte-Speranza-Galli-Guerra sembra che stia arrivando l'apocalisse, magari siamo noi che non sappiamo leggere i dati.

Hai detto, secondo me, anche molte cose giuste.. ma il problema sono i dati di partenza... a inizio settembre le terapie intensive occupate da COVID erano 200 scarse (dati ufficiali non inventati), nel giro di un mese, già ad ottobre, la situazione stava diventando esponenzialmente critica.
Il tempo di discesa dei ricoveri normale e in TI è (anche qui dati ufficiali, basta confrontarli) è più lento della prima ondata marzo-maggio.
In poche parole, se ora ci fossero, ad esempio, 500 TI sarebbe una situazione ideale.. ma con 2500 TI occupate (molte regioni sono ancora vicine alla soglia critica del 30%) la situazione non è ideale.

Il problema, secondo me, è la situazione di partenza, che ad oggi è ancora più grave di ottobre. E i contagi, comunque, sono ancora numericamente alti.
 

Wetter

Member
Registrato
22 Maggio 2018
Messaggi
1,843
Reaction score
762
Hai detto, secondo me, anche molte cose giuste.. ma il problema sono i dati di partenza... a inizio settembre le terapie intensive occupate da COVID erano 200 scarse (dati ufficiali non inventati), nel giro di un mese, già ad ottobre, la situazione stava diventando esponenzialmente critica.
Il tempo di discesa dei ricoveri normale e in TI è (anche qui dati ufficiali, basta confrontarli) è più lento della prima ondata marzo-maggio.
In poche parole, se ora ci fossero, ad esempio, 500 TI sarebbe una situazione ideale.. ma con 2500 TI occupate (molte regioni sono ancora vicine alla soglia critica del 30%) la situazione non è ideale.

Il problema, secondo me, è la situazione di partenza, che ad oggi è ancora più grave di ottobre. E i contagi, comunque, sono ancora numericamente alti.

La discesa è molto lenta perchè siamo nel momento dell'anno dove le malattie respiratorie raggiungono il picco (vedasi il picco influenzale, solitamente si raggiunge tra la 4° e la 5° settimana dell'anno, e noi stiamo per entrare nella 3°).
La situazione non è affatto rosea, quello a cui mi riferivo io erano le dichiarazioni catastrofiche di un'imminente 3° ondata (vedasi le dichiarazioni di Speranza,Ricciardi e Conte); che AD ORA non si vede minimamente, poi magari fra una settimana arriva e loro hanno ragionissima, ma per adesso non c'è traccia.
 

Wetter

Member
Registrato
22 Maggio 2018
Messaggi
1,843
Reaction score
762
Il problema è anche il numero dei morti, che letto così fa paura ogni giorno ma il dato ormai è completamente falsato o quanto meno poco chiaro. Non capisco manco a che serve ormai. Mi sarebbe piaciuto anche negli anni passateli sapere quanti morti al giorno c’erano...

Il numero dei morti è altissimo, ma come sappiamo è direttamente proporzionale all'affollamento degli ospedali e delle TI. Però, altro dato incoraggiante di cui nessuno ha parlato, è il paragone tra i decessi giornalieri attuali e quelli di fine novembre-inizio dicembre.
Quei giorni viaggiavamo a 800-900 decessi al giorno, ora abbiamo dimezzato questi dati.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,862
Reaction score
5,930
Il numero dei morti è altissimo, ma come sappiamo è direttamente proporzionale all'affollamento degli ospedali e delle TI. Però, altro dato incoraggiante di cui nessuno ha parlato, è il paragone tra i decessi giornalieri attuali e quelli di fine novembre-inizio dicembre.
Quei giorni viaggiavamo a 800-900 decessi al giorno, ora abbiamo dimezzato questi dati.

Si si è vero. In definitiva i numeri di oggi non giustificano le parole tragiche dei soliti noti
 
Alto