Coronavirus: 8804 contagi, 83 morti, +47 in terapia intensia.

Registrato
7 Settembre 2012
Messaggi
4,305
Reaction score
426
Secondo me semplicemente, toccando ferro, il peggio è passato e la crisi pandemica verrà gestita meglio d'ora innanzi; per l'aumento delle conoscenze mediche e scientifiche, per l'organizzazione ospedaliera, per varie ragioni. Non ci coglierà impreparati almeno dal punto di vista sanitario; su come verranno aiutate le imprese, i lavoratori autonomi, i cassaintegrati vedo solo proclami, e questo mi preoccupa.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
perchè ci si basa su dati parziali. Non è che scherzo su un problema sanitario. Però non fatemi ogni volta puntualizzare cercando la polemica.

Dai, avevo capito, é solo che sono dati pessimi e serve veramente un fantasioso approccio statistico per darne una lettura ottimistica.
L’Europa é di nuovo appestata. Fuori hanno giá quasi chiuso biá tutto, in Italia stavolta invece che due settimane in anticipo, siamo due settimane in ritardo. Ma la strada é tracciata, non vedo come potremmo deviare dal percorso giá imboccato da Gran Bretagna, Francia, Spagna, Olanda....

Se non c’é la prospettiva a breve del vaccino, va veramente discusso seriamente la questione pro e contro tra Lockdown e diffusione contagio con immunitá di gregge.

Io spero ancora che si possa puntare a contenere 3/4 mesi il contagio puntando sul vaccino.
Ma se questo non arriva entro febbraio/marzo.... bisogna pensare a cosa fare, perché un Lockdown prolungato.... non so come molti giá provati, possano reggerlo.

Peró bisogna smetterla di dividersi in gruppi di interesse e guardando la propria convenienza, la questione va affrontata pragmaticamente senza tifo politico e pensando all’interesse collettivo (compreso quello degli ultra settantenni, degli studenti e dei ristoratori).
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
Tra statali, pensionati e rdc-dipendenti ne sento fin troppe tutti i gg, ormai il disgusto ha raggiunto vette tanto alte che potrei diventare violento. Fa schifo dirlo, ma non ce la faccio proprio più, ci prendono pure per il **** sti maledetti

Ti capisco fin troppo bene. A me quando sale la rabbia, mi scompare in 2 secondi, perché in automatico penso a quanto sono felice della mia vita, fiero di me stesso e non posso he sorridere, soprattutto se paragono la mia vita a certi soggetti che sono vivi clinicamente ma sono morti dentro. È per questo motivo che fanno così... Perché la loro chance l'hanno avuto e l'hanno bruciata, non sopportano che ci sia gente felice, sono geloso e rancorosi e vorrebbero che tutti fossero tristi come loro, per sentirsi meno soli. Che pena.
 
Registrato
30 Aprile 2015
Messaggi
3,111
Reaction score
355
O arriva a breve (intendo mesi 3/4, massimo 6) oppure .... bisogna sedersi e discutere su cosa fare.

Speriamo bene, pero poi e come se abbiamo aperto le porte ai TG e vari media per questa pandemia.
Che succede quando arriva il vaccino? Possono riportare chissa che cosa assurdo...
 
Registrato
7 Settembre 2012
Messaggi
4,305
Reaction score
426
Li so leggere i dati; c'è un numero crescente di nuovi contagi. VOglio però darvi due dati positivi:
1 Contate quanti tamponi stanno facendo: è sintomo di efficienza. Il sistema sanitario, che all'iniizio della pandemia era stato sul punto di collassare, sta reagendo più prontamente.
2 Rispetto ai casi positivi ci sono molti meno morti per covid-complicazioni mediche.
3 Abbiamo una popolazione che, al netto dei negazionisti o di maleducati civici, è oramai abituata alle norme anticovid e questo gioca a favore della prevenzione
4 Confido nelle parole del premier che attuerà solo lockdown territoriali. Tenderei a fidarmi del premier del Paese esempio e modello per gli altri, secondo l'OMS, dal punto di vista sanitario.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
eh be in effetti il virus è praticamente morto........ quante pagine sprecate.

a parte tutto un disastro così non se lo aspettava neanche il più pessimista. ancora una volta lombardia e ER si stanno andando a prendere i primi 2 posti degli appestati. tutto come 6 mesi fa.
ora vediamo se anche a sto giro tardano un mese o si svegliano a prendere decisioni un po' alla svelta.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Proposte concrete e di facile attuazione, senza eliminare fisicamente i pensionati e chiudere le aziende. Bisognerebbe chiedersi perchè non le attuino, a cominciare dal quel genio di Sala.

@mill77 riprende le proposte che ho scritto io ieri sul post di Barcellona.
Sono le proposte che giá a Marzo dicevo bisognava mettere in campo, perché, lavorando nel settore, sapevo come il TPL fosse il punto debole in caso di riapertura.

Il motivo per cui non sono state finora perseguite é semplice. C’é tutto un mondo dell’indotto dei servizi (il mondo della ristorazione della pausa pranzo, ad esempio) che con lo smartworking non vive.
Ho detto da mesi le pressioni che Confindustria Lombardia e le varie associazioni di impresa hanno messo sui loro associati per riassorbire lo smartworking. D’altronde viviamo in un’economia collegata, se ristoratori, baristi, camerieri non guadagnano, non consumano e tutta l’economia ne risente.
Molte aziende hanno fatto rientrare forzatamente i dipendenti in ufficio e le amministrazioni pubbliche (Sala ne é solo un esempio) hanno fatto altrettanto per alleviare la pressione sul mondo dell’indotto dei servizi.
Come con i gestori di stabilimento in estate, si é cercato di dare fiato al settore finché si poteva.

Adesso rientreranno di tutto (molte aziende che concordo hanno ripristinato il full Smartworking da fine ottobre). Cercheranno fin quando possono di tenere operative fabbriche, uffici, scuole e servizi primari, come stanno facendo in tutti gli altri paesi d’Europa.
 

Wetter

Member
Registrato
22 Maggio 2018
Messaggi
1,845
Reaction score
767
Dai, avevo capito, é solo che sono dati pessimi e serve veramente un fantasioso approccio statistico per darne una lettura ottimistica.
L’Europa é di nuovo appestata. Fuori hanno giá quasi chiuso biá tutto, in Italia stavolta invece che due settimane in anticipo, siamo due settimane in ritardo. Ma la strada é tracciata, non vedo come potremmo deviare dal percorso giá imboccato da Gran Bretagna, Francia, Spagna, Olanda....

Se non c’é la prospettiva a breve del vaccino, va veramente discusso seriamente la questione pro e contro tra Lockdown e diffusione contagio con immunitá di gregge.

Io spero ancora che si possa puntare a contenere 3/4 mesi il contagio puntando sul vaccino.
Ma se questo non arriva entro febbraio/marzo.... bisogna pensare a cosa fare, perché un Lockdown prolungato.... non so come molti giá provati, possano reggerlo.

Peró bisogna smetterla di dividersi in gruppi di interesse e guardando la propria convenienza, la questione va affrontata pragmaticamente senza tifo politico e pensando all’interesse collettivo (compreso quello degli ultra settantenni, degli studenti e dei ristoratori).

Dobbiamo puntare il prima possibile ad avere il vaccino e somministralo alle categorie più a rischio: operatori sanitari e sopratutto agli anziani e ai malati. Anche oggi l'età media dei decessi è sugli 80 anni con soggetti affetti da numerose patologie.Purtroppo sono loro quelli che periscono e mettono in seria crisi il sistema sanitario nazionale.Per quello che mi riguarda il vaccino ai giovani può attendere, perchè è stato dimostrato che la letalità del virus sotto i 50 anni è quasi azzerata (solo l'1% delle vittime affette da covid ha meno di 50 anni).
 
Alto