Coronavirus: 8804 contagi, 83 morti, +47 in terapia intensia.

Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Li so leggere i dati; c'è un numero crescente di nuovi contagi. VOglio però darvi due dati positivi:
1 Contate quanti tamponi stanno facendo: è sintomo di efficienza. Il sistema sanitario, che all'iniizio della pandemia era stato sul punto di collassare, sta reagendo più prontamente.
2 Rispetto ai casi positivi ci sono molti meno morti per covid-complicazioni mediche.
3 Abbiamo una popolazione che, al netto dei negazionisti o di maleducati civici, è oramai abituata alle norme anticovid e questo gioca a favore della prevenzione
4 Confido nelle parole del premier che attuerà solo lockdown territoriali.

questo non c'entra molto. i morti crescono a velocità sconvolgente. questa è la cartina tornasole.
 

Rikyg83

New member
Registrato
15 Luglio 2020
Messaggi
733
Reaction score
24
Dobbiamo puntare il prima possibile ad avere il vaccino e somministralo alle categorie più a rischio: operatori sanitari e sopratutto agli anziani e ai malati. Anche oggi l'età media dei decessi è sugli 80 anni con soggetti affetti da numerose patologie.Purtroppo sono loro quelli che periscono e mettono in seria crisi il sistema sanitario nazionale.Per quello che mi riguarda il vaccino ai giovani può attendere, perchè è stato dimostrato che la letalità del virus sotto i 50 anni è quasi azzerata (solo l'1% delle vittime affette da covid ha meno di 50 anni).
Sarà così, prima le categorie a rischio..
Sarebbe sufficiente avere la distribuzione nei primi mesi del 2021.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Speriamo bene, pero poi e come se abbiamo aperto le porte ai TG e vari media per questa pandemia.
Che succede quando arriva il vaccino? Possono riportare chissa che cosa assurdo...

Anche l’utilizzo del vaccino va ponderato. É chiaramente un vaccino piú rischioso del rischio dei soliti vaccini, ma se non viene distribuito in massa non sarebbe efficace. Ma ad un certo punto bisognerá chiedersi quale sia il male minore!
1) lasciare che il contagio si distribuisca con collasso delle t.i. E i danni conseguenti sociali ed economici). Quanto costerebbe?
2) continuare alla lunga con strette e allentamenti dei Lockdown sperando che il virus piano piano sparisca da solo. quanto costa?
3) rischiare con il vaccino, affrontare gli effetti collaterali e riprendere la vita normale (quanto saranno gli effetti collaterali.

Spero che nessuno dica: facciamo la 3) , ma il vaccino fatevelo voi.
 

Rikyg83

New member
Registrato
15 Luglio 2020
Messaggi
733
Reaction score
24
Anche l’utilizzo del vaccino va ponderato. É chiaramente un vaccino piú rischioso del rischio dei soliti vaccini, ma se non viene distribuito in massa non sarebbe efficace. Ma ad un certo punto bisognerá chiedersi quale sia il male minore!
1) lasciare che il contagio si distribuisca con collasso delle t.i. E i danni conseguenti sociali ed economici). Quanto costerebbe?
2) continuare alla lunga con strette e allentamenti dei Lockdown sperando che il virus piano piano sparisca da solo. quanto costa?
3) rischiare con il vaccino, affrontare gli effetti collaterali e riprendere la vita normale (quanto saranno gli effetti collaterali.

Spero che nessuno dica: facciamo la 3) , ma il vaccino fatevelo voi.

Qualora il vaccino venisse distribuito, avrebbe effetti collaterali nella norma di un vaccino anti-influenzale. Io lo farei volentieri. Ma daranno giustamente priorità alle categorie fragili, al personale sanitario e alle forze dell'ordine.
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
eh be in effetti il virus è praticamente morto........ quante pagine sprecate.

a parte tutto un disastro così non se lo aspettava neanche il più pessimista. ancora una volta lombardia e ER si stanno andando a prendere i primi 2 posti degli appestati. tutto come 6 mesi fa.
ora vediamo se anche a sto giro tardano un mese o si svegliano a prendere decisioni un po' alla svelta.

Si in Cina è quasi morto
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Qualora il vaccino venisse distribuito, avrebbe effetti collaterali nella norma di un vaccino anti-influenzale. Io lo farei volentieri. Ma daranno giustamente priorità alle categorie fragili, al personale sanitario e alle forze dell'ordine.

Giustamente, direi. Ma giá avendo parte della,popolazione sensibile e di quella soggetta a fungere da veicolo (penso alle cameriere o alle cassiere, tanto per fare un esempio) “schermata” possa essere giá una mezza soluzione
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,944
Reaction score
12,072
Entro massimo due settimane saremo nuovamente in lockdown.
Vi diranno fino all'ultimo che non lo faranno e poi uscirà il DPCM.
Io nel dubbio sono in autoquarantena da ieri :)
 
Registrato
30 Aprile 2015
Messaggi
3,111
Reaction score
355
Ma quando il % della populazione piu a rischio prende il vaccino, si potra non sentire piu di lockdown?
Oggi ho letto il WHO ha dichiarato che e probabile che i "Giovani" non vedrano il vaccino fino ad 2022, ma non si chiede se i giovani servono il vaccino...
 

Rikyg83

New member
Registrato
15 Luglio 2020
Messaggi
733
Reaction score
24
Ma quando il % della populazione piu a rischio prende il vaccino, si potra non sentire piu di lockdown?
Oggi ho letto il WHO ha dichiarato che e probabile che i "Giovani" non vedrano il vaccino fino ad 2022, ma non si chiede se i giovani servono il vaccino...

Ma certo che se c'è un vaccino funzionante, il lockdown sarà un lontanissimo ricordo...
Per questo dico dobbiamo incrociare le dita e sperare a inizio 2021 di averlo a disposizione.
 

Rikyg83

New member
Registrato
15 Luglio 2020
Messaggi
733
Reaction score
24
Entro massimo due settimane saremo nuovamente in lockdown.
Vi diranno fino all'ultimo che non lo faranno e poi uscirà il DPCM.
Io nel dubbio sono in autoquarantena da ieri :)

Impossibile che si verifichi questo scenario.
Al massimo faranno a ritroso, con il lockdown totale come ultimissima spiaggia...
Chiusure localizzate, coprifuoco..
 
Alto