- Registrato
- 11 Aprile 2016
- Messaggi
- 69,183
- Reaction score
- 37,439
Aggiungo. Secondo me il dato dei nuovi positivi non deve allarmare. Questo calera' semplicemente quando il virus avra fatto il suo corso e comincerà a trovare "semafori rossi" tra il popolo. L'obbiettivo fondamentale e' che gli ospedali comincino a respirare e riorganizzarsi per cercare di curare tutti. Il covid secondo me resterà per mesi e mesi ma fondamentale alleggerire strutture. Mi aspetto che quando inizieremo la fase 2, i nuovi positivi giornalieri, resteranno comunque alti.
Esatto.
I nuovi positivi non devono spaventare, sono quelli che mancavano all'appello.
La nostra sanità ha avuto una strategia, se discutibile , valida o meno non sta a me dirlo , è palese :
-distanziamento sociale per evitare ulteriormente il contagio ;
-cure offerte a chi stava peggio e a parità di 'gravità' posto assicurato a chi aveva prospettive di guarigione superiore;
-recupero dei tanti presunti positivi lasciati durante il percorso, e sono tanti.
I morti sono il prezzo che abbiamo pagato.
Perchè in tutta questa storia direi che due concetti dovremmo averli imparati tutti . Tra coloro che manifestano le complicazioni più severe dell'infezione(e non sono la maggioranza): 1)chi riceve una diagnosi pronta, chi riceve cure tempestive , chi può usufruire della terapia intensiva o comunque dell'ossigeno ha grandissime possibilità di guarire;
2) chi viene tardivamente sottoposto a tampone, chi riceve una diagnosi tardiva, chi arriva in ospedale con una situazione di polmonite già avanzata muore.
E' vera la prima come è vera la seconda.