Coronavirus: 5901 contagi e 41 morti.

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Il 95% dei casi è sempre stato asintomatico.

Anche a Dicembre, Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto e Settembre.

Ormai almeno queste basi dovremmo averle comprese tutti :)

L' unica differenza è che prima non venivano tamponate cosi tante persone. Tutto qui.

Ma non è cambiato nulla, il virus sempre quello è. Abbiamo solo qualche cura in più che forse funziona un pò.

Ormai pure sta storia del 95% asintomatico ha stancato e mi sembra assurdo che quelli che ci dovrebbero governare trattino il dato come se fosse una novità o qualcosa di cui stupirsi.

Sul resto hai ragione da vendere, ma d'altronde nelle RSA entrano ed escono persone, e a meno che li metti in una bolla... in qualche maniera può capitare che un' infermiera o qualcun altro che ci lavora, porti il virus all' interno.
Vai a farglielo capire. Non tanto qua sul forum, ma ai vari Bassetti e co. che qualcosa dovrebbero aver studiato. Da Gennaio ad aprile ci saranno stati milioni di contagi, solo che non lo abbiamo mai saputo.
Basta usare la logica, osservare quello che succede nel calcio (meglio ancora nel ciclismo dove dovrebbero essere in bolla), la percentuale di positivo è talmente elevata da far pensare che ad oggi nessuno abbia ancora capito con come si trasmetta effettivamente
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,485
Reaction score
19,793
in emilia romagna gli asintomatici sono il 50%. si vede che noi viviamo su un altro pianeta.... mi sa che voi parlate di ospedalizzati o isolamento domiciliare.

Già. Si fa una confusione incredibile coi termini.
Asintomatico non equivale a non ospedalizzato.
Soprattutto nel periodo di contagio elevato vengono lasciate in isolamento domiciliare anche persone con sintomi seri, che sono asintomatici un cavolo.
Inoltre essere asintomatico nel momento in cui fai il tampone, o avere comunque sintomi lievi, non significa che passi tutta la malattia allo stesso modo.
Questo è il motivo per cui l'aumento di positivi ha un effetto sugli ospedalizzati, sulle TI è sui morti differito. Tanti dei positivi che individui col tampone di oggi hanno oggi sintomi lievi, ma questo non esclude, per nulla, che la situazione peggiori e che tra una settimana o due le stesse persone non finiscano in ospedale o terapia intensiva.

Ormai con asintomatico sembra si intenda chi non rischia di crepare nel giro di poco. In questo caso sì, sono il 95% probabilmente.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Vai a farglielo capire. Non tanto qua sul forum, ma ai vari Bassetti e co. che qualcosa dovrebbero aver studiato. Da Gennaio ad aprile ci saranno stati milioni di contagi, solo che non lo abbiamo mai saputo.
Basta usare la logica, osservare quello che succede nel calcio (meglio ancora nel ciclismo dove dovrebbero essere in bolla), la percentuale di positivo è talmente elevata da far pensare che ad oggi nessuno abbia ancora capito con come si trasmetta effettivamente

Ci sono le statistiche dell’Istat fatte su un campione di 50.000 italiani a cui é stato eseguito il test seriologico.
Sulla base di questo studio, a fronte dei 250..000 contagiati ufficiali, i contagiati reali sono stati circa 1.400.000 . Circa 6 volte tanto.
Quindi quando venivano dati 6.000 contagi al giorno, probabilmente erano piú di 40.000 reali.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,501
Reaction score
37,875
Le misure sono sempre severe in modo direttamente proporzionale alla gravità della situazione e/o all'incapacità di tenere sotto controllo la situazione.
Delle volte la politica usa alzare la voce o puntare il dito per nascondere le proprie nefandezze.
Nella prima ondata ci sono degli anelli della catena che sono totalmente mancati e su quelli ci si deve concentrare.

Tra le vere novità che verranno attute a breve, non le stronxate della regola del 6 domestico, vi è l'obbligo per medici di base e pediatri di effettuare i tamponi.
Perchè una pandemia la contieni solo se hai il controllo della situazione sul territorio e se sei tempestivo negli interventi.
Nella prima ondata troppi troppi troppi professionisti del settore si sono nascosti.

Non può e non dovrebbe mai pesare tutto e solo sugli ospedali perchè molti ospedali in italia sono saturi in modo stabile tutto l'anno e non possono reggere ritmi da guerra mondiale.
La vera sconfitta della prima ondata è stata lasciare la gente morire a casa o portarla in ospedale quando il quadro clinico era già drammatico.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Già. Si fa una confusione incredibile coi termini.
Asintomatico non equivale a non ospedalizzato.
Soprattutto nel periodo di contagio elevato vengono lasciate in isolamento domiciliare anche persone con sintomi seri, che sono asintomatici un cavolo.
Inoltre essere asintomatico nel momento in cui fai il tampone, o avere comunque sintomi lievi, non significa che passi tutta la malattia allo stesso modo.
Questo è il motivo per cui l'aumento di positivi ha un effetto sugli ospedalizzati, sulle TI è sui morti differito. Tanti dei positivi che individui col tampone di oggi hanno oggi sintomi lievi, ma questo non esclude, per nulla, che la situazione peggiori e che tra una settimana o due le stesse persone non finiscano in ospedale o terapia intensiva.

Ormai con asintomatico sembra si intenda chi non rischia di crepare nel giro di poco. In questo caso sì, sono il 95% probabilmente.

parecchia gente che conosco mi ha raccontato che in casa ha rischiato di creparci. ed attenzione... alcuni non sono neanche stati tamponati.
alla faccia dei "numeri gonfiati".

anche la nonna di un mio amico ad aprile:

-lui: aveva tosse e febbre ed è morta, ma non era covid.
-io: ma le hann fatto il tampone?
-lui: no

era in casa di riposo. qualche piccolo dubbio mi verrebbe, ma lui era negazionista.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
parecchia gente che conosco mi ha raccontato che in casa ha rischiato di creparci. ed attenzione... alcuni non sono neanche stati tamponati.
alla faccia dei "numeri gonfiati".

anche la nonna di un mio amico ad aprile:

-lui: aveva tosse e febbre ed è morta, ma non era covid.
-io: ma le hann fatto il tampone?
-lui: no

era in casa di riposo. qualche piccolo dubbio mi verrebbe, ma lui era negazionista.

Qui dalle mie parti sono decine quelli non tamponati ma al 99% morti di covid, tutti anziani.
 
Alto