Coronavirus: 525 morti e 3786 nuovi contagi

Registrato
26 Giugno 2015
Messaggi
2,061
Reaction score
917
Stiamo sensibilmente migliorando perchè adesso i dati sono abbastanza reali, nelle fasi del picco qui lo dicevate che i numeri reali erano infinitamente più alti di quelli dichiarati e che la gente moriva in casa senza nemmeno essere curata.
Adesso i numeri sono reali, il panico non c'è più e si vanno a trovare i positivi con tamponi a tappeto nelle prime fasi della malattia.
Tutti quelli che conosco che sono positivi o sono asintomatici o nelle prime fasi della malattia.
Io sono molto ottimista, ormai il grosso della tempesta è passato, possiamo pensare a convivere col virus
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,550
Reaction score
10,490
Se i numeri sono questi dopo più di un mese in cui stiamo chiusi in casa, figuriamoci quando riapriranno

Esattamente, ci sono tanti asintomatici che appena ci sarà il rompete le righe e usciranno faranno una strage... e senza vaccino tornerà l'inverno... l'influenza stagionale e tornerà forte anche il COVID-19. Non so se naturale o no ma questo virus sta uccidendo la nostra società.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,261
Reaction score
12,755
Se i numeri sono questi dopo più di un mese in cui stiamo chiusi in casa, figuriamoci quando riapriranno

Dopo le riaperture sarà la morte civile.

Ci sono molti lati oscuri.

O questi innumerevoli contagi nuovi giornalieri avvengono davvero dentro le mura domestiche, oppure ste mascherine non funzionano.

Ma funziona solo la distanza fisica di 2 metri.

Ho anche il dubbio che le persone non sappiano usarle: oggi ho assistito esterrefatto ad una conversazione tra il mio capo e un nostro cliente.

Il cliente con mascherina con valvola, il mio capo (70 anni) con la mascherina chirurgica. Stavano a 50 cm di distanza,

Quindi fate voi.

Anzi, fate un test rapido fra i vs conoscenti: secondo me il 70% non ci ha ancora capito nulla di come vanno usate
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,952
Reaction score
6,556
Stavo guardando la curva dei vari paesi europei a confronto e direi che tutti più o meno,percentuale in più percentuale in meno, siamo nella fase piatta dell'epidemia.
C'è però anche da dire che tutti i paesi siamo più o meno fermi, se non per tutti i settori lavorativi però lo abbiamo fatto per ciò che concerne cultura, svago, aggregamento, sport, ecc ecc.
La vita, insomma. Non stiamo più vivendo.

I numeri faticano ad arrivare alla fase di calo della curva.
Avevo previsto una fase di 'picco allargato' , come lo avevo definito in tempi non sospetti, perchè i numeri che ci proponevano non erano nè attendibili nè verosimili, eravamo infatti in forte ritardo rispetto ai tempi di contagio, rispetto ai tamponi e rispetto alle diagnosi.
Lo siamo tutt'ora indietro ma bloccando tante persone in casa abbiamo tolto contagio al virus e abbiamo guadagnato tempo.
Qualcosa però la stiamo sbagliando e bisogna rimediare.
Io credo dobbiamo metterci nelle condizioni di eseguire ancora più tamponi giornalieri sui ricoverati e sul personale sanitario, come dobbiamo andare alla ricerca dei positivi in modo più aggressivo e tempestivo.
L'isolamento a casa poi si sta rivelando un clamoroso boomerang con un positivo che infetta ovviamente tutti i familiari.
Cosi non se ne esce perchè presto dovremo partire con la fase due ed è doveroso farlo con numeri migliori, con questi numeri non vedo attuabile una fase due.

Ma infatti, mica ci sarà la fase 2 prima dell'estate, al governo devono finire tutte le loro porcate prima, fino al 31 luglio non ci sarà concesso di uscire
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,952
Reaction score
6,556
in effetti nel 2020 il SSN dovrebbe avere qualche sistema di "Early Warning" come si dice nel Controllo del Rischio aziendale. I sistemi informatici avrebbero dovuto segnalare il picco anomalo di polmoniti. Col senno di poi è facile, ma penso che i sistemi IT siano alquanto antequati (In Europa in generale a quanto pare, non solo in Italia)

Hai detto una cosa affatto banale, qui si pensa alle app per schedarci tutti, invece bisognerebbe pensare a qualcosa di simile a ciò che hai descritto tu, per evitare in futuro che ciò possa accadere di nuovo, o almeno indagare per tempo e prendere i giusti provvedimenti.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,934
Reaction score
38,512
Ci sono molti lati oscuri.

O questi innumerevoli contagi nuovi giornalieri avvengono davvero dentro le mura domestiche, oppure ste mascherine non funzionano.

Ma funziona solo la distanza fisica di 2 metri.

Ho anche il dubbio che le persone non sappiano usarle: oggi ho assistito esterrefatto ad una conversazione tra il mio capo e un nostro cliente.

Il cliente con mascherina con valvola, il mio capo (70 anni) con la mascherina chirurgica. Stavano a 50 cm di distanza,

Quindi fate voi.

Anzi, fate un test rapido fra i vs conoscenti: secondo me il 70% non ci ha ancora capito nulla di come vanno usate

Sai cosa mi sorprende ?
Che non vi sia stata ancora una comunicazione più scientifica circa i positivi di queste settimane.
Voglio dire : siamo chiusi da settimane ed è possibile non si possa avere più chiarezza circa questi nuovi contagiati??
Sarebbe interessante saperne di più per capire i rischi del personale sanitario , di coloro che vanno a lavoro , ecc ecc.
Direi che , sulla base di questi numeri, la vita vera è ancora ben lontana.
Ok, torneremo ad avere più spazio ma chissà quando potremo fare cose che per noi erano abituali.
Occhio che far uscire tutti equivale e buttare benzina sul fuoco della pandemia.....
Il virus oggi non è meno aggressivo di un mese fa e non è meno contagioso di un mese fa, siamo noi che gli abbiamo tolto contagio chiudendoci in casa.
Servono una buona politica e un fare responsabile dei cittadini. Non mi fido del tutto di questa combinazione di eventi.
 

Wetter

Member
Registrato
22 Maggio 2018
Messaggi
1,852
Reaction score
787
Stavo guardando la curva dei vari paesi europei a confronto e direi che tutti più o meno,percentuale in più percentuale in meno, siamo nella fase piatta dell'epidemia.
C'è però anche da dire che tutti i paesi siamo più o meno fermi, se non per tutti i settori lavorativi però lo abbiamo fatto per ciò che concerne cultura, svago, aggregamento, sport, ecc ecc.
La vita, insomma. Non stiamo più vivendo.

I numeri faticano ad arrivare alla fase di calo della curva.
Avevo previsto una fase di 'picco allargato' , come lo avevo definito in tempi non sospetti, perchè i numeri che ci proponevano non erano nè attendibili nè verosimili, eravamo infatti in forte ritardo rispetto ai tempi di contagio, rispetto ai tamponi e rispetto alle diagnosi.
Lo siamo tutt'ora indietro ma bloccando tante persone in casa abbiamo tolto contagio al virus e abbiamo guadagnato tempo.
Qualcosa però la stiamo sbagliando e bisogna rimediare.
Io credo dobbiamo metterci nelle condizioni di eseguire ancora più tamponi giornalieri sui ricoverati e sul personale sanitario, come dobbiamo andare alla ricerca dei positivi in modo più aggressivo e tempestivo.
L'isolamento a casa poi si sta rivelando un clamoroso boomerang con un positivo che infetta ovviamente tutti i familiari.
Cosi non se ne esce perchè presto dovremo partire con la fase due ed è doveroso farlo con numeri migliori, con questi numeri non vedo attuabile una fase due.

Quello che dici è vero,però dovremmo anche dire che i positivi trovati oggi non sono gli stessi positivi trovati un mese fa,mi spiego meglio.
Prendiamo il 15 Marzo scorso,quel giorno furono trovati circa 3600 nuovi positivi (circa gli stessi di oggi),come reagirono i numeri dei ricoveri delle terapie intensive?
+1300 ricoverati e +160 Terapie Intensive.
Oggi con gli stessi numeri (3700 nuovi contagi) abbiamo questa situazione: -140 in Terapia Intensiva,-750 Ricoveri,la differenza è abissale.
Molto probabilmente gran parte dei nuovi positivi o ha sintomi lievissimi o non ne ha per niente.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,952
Reaction score
6,556
Sai cosa mi sorprende ?
Che non vi sia stata ancora una comunicazione più scientifica circa i positivi di queste settimane.
Voglio dire : siamo chiusi da settimane ed è possibile non si possa avere più chiarezza circa questi nuovi contagiati??
Sarebbe interessante saperne di più per capire i rischi del personale sanitario , di coloro che vanno a lavoro , ecc ecc.
Direi che , sulla base di questi numeri, la vita vera è ancora ben lontana.
Ok, torneremo ad avere più spazio ma chissà quando potremo fare cose che per noi erano abituali.
Occhio che far uscire tutti equivale e buttare benzina sul fuoco della pandemia.....
Il virus oggi non è meno aggressivo di un mese fa e non è meno contagioso di un mese fa, siamo noi che gli abbiamo tolto contagio chiudendoci in casa.
Servono una buona politica e un fare responsabile dei cittadini. Non mi fido del tutto di questa combinazione di eventi.

Non fanno sapere alla gente queste cose, fa troppo comodo lo "state a casa", "distanziamento sociale" , "fallite, non socializzate, dovete annullare completamente le vostre vite". Intanto si fanno i loro bei comodi con l'europa, il *******, patrimoniali varie ed eventuali...
 

Wetter

Member
Registrato
22 Maggio 2018
Messaggi
1,852
Reaction score
787
Esattamente, ci sono tanti asintomatici che appena ci sarà il rompete le righe e usciranno faranno una strage... e senza vaccino tornerà l'inverno... l'influenza stagionale e tornerà forte anche il COVID-19. Non so se naturale o no ma questo virus sta uccidendo la nostra società.

I soggetti asintomatici sono di gran lunga meno contagiosi rispetto ai sintomatici,non avendo la necessità di tossire e/o starnutire espellono milioni di particelle in meno rispetto ad un sintomatico,ne stavano parlando alcuni virologi in tv l'altro giorno.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,261
Reaction score
12,755
Se i numeri sono questi dopo più di un mese in cui stiamo chiusi in casa, figuriamoci quando riapriranno

Dopo le riaperture sarà la morte civile.

Quello che dici è vero,però dovremmo anche dire che i positivi trovati oggi non sono gli stessi positivi trovati un mese fa,mi spiego meglio.
Prendiamo il 15 Marzo scorso,quel giorno furono trovati circa 3600 nuovi positivi (circa gli stessi di oggi),come reagirono i numeri dei ricoveri delle terapie intensive?
1300 furono ricoverati e 160 furono spediti in Terapia Intensiva.
Oggi con gli stessi numeri (3700 nuovi contagi) abbiamo questa situazione: -140 in Terapia Intensiva,-750 Ricoveri,la differenza è abissale.
Molto probabilmente gran parte dei nuovi positivi o ha sintomi lievissimi o non ne ha per niente.

Possibile sia cosi, prima si testava solo chi era grave, adesso si vanno a prendere anche quelli che prima, sarebbero guariti senza mai fare il tampone.

Speriamo.
 
Alto