Quello che dici è vero,però dovremmo anche dire che i positivi trovati oggi non sono gli stessi positivi trovati un mese fa,mi spiego meglio.
Prendiamo il 15 Marzo scorso,quel giorno furono trovati circa 3600 nuovi positivi (circa gli stessi di oggi),come reagirono i numeri dei ricoveri delle terapie intensive?
+1300 ricoverati e +160 Terapie Intensive.
Oggi con gli stessi numeri (3700 nuovi contagi) abbiamo questa situazione: -140 in Terapia Intensiva,-750 Ricoveri,la differenza è abissale.
Molto probabilmente gran parte dei nuovi positivi o ha sintomi lievissimi o non ne ha per niente.
Ma quei segni positivi e negativi non sono numeri al netto, sono tendenze più che altro.
Mi spiego meglio : -140 in terapia intensiva vuol dire che tra quelli che sono entrati oggi in terapia intensiva e quelli che sono usciti ( morti + guariti) abbiamo liberato 140 posti.
Sono passate tante settimane dall'inizio della pandemia quindi era prevedibile che via via avremmo avuto più guariti , come invece è diventata una triste realtà avere tanti morti al giorno.
Tantissimi morti poi li abbiamo avuti perchè un posto in terapia intensiva nemmeno glielo abbiamo potuto garantire e questa è stata la sconfitta più grave. Questi morti sono stato il prezzo da pagare per allinearci coi lavori.
I numeri che vediamo oggi sono migliori perchè abbiamo tolto spazio al virus ma tornando a una vita normale o quasi normale cosa succederebbe? Questa è le vera domanda da porsi. Il ssn collasserebbe di nuovo?
Quindi, e concludo, credo che la differenza oggi l'abbia fatta soprattutto la chiusura.
Togliendo 'corpi' al virus abbiamo pagato il prezzo salato che c'era da pagare per il primo ritardo, abbiamo iniziato a curare meglio, abbiamo iniziato a fare tamponi in modo più mirato.
Abbiamo insomma messo il ssn in condizioni di quasi normalità.
Quasi però , perchè ancora in troppi sono in attesa di un tampone che nessuno gli ha riconosciuto.
Se il paese non si fosse fermato e avessimo avuto questi numeri oggi la penserei come te, ma con tutti i cittadini nascosti come topi e con un virus che non è meno aggressivo di un mese fa direi che ci aspetta una fase due molto impegnativa.
Ti invito a guardare le regioni che hanno fermato in tempo e per tempo tutto e guarda che fatica stanno facendo comunque per evitare il contagio.
Se dovessimo cedere un attimo saremmo messi peggio di prima.
Temo bisogna dare ancora continuità con queste misure
Per quanto ?
Non lo so. Ma ci vorrà del tempo.