Coronavirus: 525 morti e 3786 nuovi contagi

Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,265
Reaction score
10,281
Non capisco cosa voglia dire il fatto che saremmo messi meglio di Uk Spagna e compagnia bella, cos'è facciamo il campionato covid 2019? è l'assenza da Milan che crea questa necessità compulsivo statistica?
Il dato importante con cui confrontarsi è quello cinese , ed in confronto a quello a vedere i grafici siamo palesemente in difficoltà, difficoltà che si tramuta in 500/600 morti al giorno da ormai non so quanto tempo, non solo fredde statistiche.
Loro han fatto il picco e poi praticamente sono scesi con costanza, noi siamo in stallo perenne.
Quando in Cina venne fatto il lockdown totale , ma totale davvero, noi facevamo Atalanta Valencia ed in Spagna e Inghilterra si giocava a stadi pieni, tanto per dire.
Siamo pericolosi, siamo generalmente poco avvezzi alle regole, per 100 che si comportano bene ne hai sempre 10 che fanno i cavoli propri, io incrocio le dita per la fase 2 perchè ho paure piuttosto concrete a riguardo.
Riapriamo le regioni e vedrete che pure al sud inizierà la tragedia, e li basta poco per mandare in tilt tutto il sistema sanitario.

Lambro mi sono permesso di fare un confronto non per fare la gara ma per dire che la quarantena sta avendo i suoi effetti. morti e contagi purtroppo ci sono in tutti i paesi Europei. Onestamente i numeri cinesi non li guardo nemmeno, visto che (a mio avviso) sono palesemente Fake
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,457
Reaction score
45,176
La conferenza stampa della protezione civile di oggi 16 aprile

Nuovi positivi: 1189

Positivi totali: 106607

Nuovi decessi: 525

Nuovi guariti:2072 (3786 nuovi contagi)

Guariti totali: 40164

61000 tamponi eseguiti

Calo record in terapia intensiva

Rai: i contagi continuano ad aumentare, soprattutto in Lombardia e Piemonte. Gli esperti sostengono che la colpa è dei contagi che avvengono all’interno delle mura domestiche. Si sta cercando una soluzione.

Remuzzi: potremo dire di essere sulla buona strada quando scenderemo sotto i 200 decessi al giorno.

.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
32,114
Reaction score
2,781
Al sud non è esploso il contagio perchè erano tutti preparati,cosa che invece non è stata al nord.
Basta aprire i quotidiani online per leggere che ad inizio Gennaio c'era una vera e propria epidemia di polmoniti nel Bergamasco e nessuno ha fatto niente,il virus ha girato indisturbato per 2 lunghissimi mesi prima di iniziare a prendere i giusti provvedimenti.
Non è stato fatto nemmeno un tampone prima del fantomatico paziente 1.
I fenomeni dell'OMS e del Ministero della Salute che vanno in tv ad elogiare i propri sforzi dovrebbero essere i primi messi sotto accusa.

Al nord (specie in Lombardia) gira da oltre 3 mesi. La situazione è drammatica poi perché non si sono prese le giuste misure dall’inizio. C’è da dire che oggi è stato fatto il record di tamponi (oltre 61k). Immaginate un mese fa con 61k tamponi. Avremmo avuto numeri abnormi e non commento la solita frase che l’Italia sia messa peggio di tutti, in quanto penso sia evidente che non rispecchi la realtà. Spagna e Francia messe nettamente peggio.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
32,114
Reaction score
2,781
La conferenza stampa della protezione civile di oggi 16 aprile

Nuovi positivi: 1189

Positivi totali: 106607

Nuovi decessi: 525

Nuovi guariti:2072 (3786 nuovi contagi)

Guariti totali: 40164

61000 tamponi eseguiti

Calo record in terapia intensiva

Rai: i contagi continuano ad aumentare, soprattutto in Lombardia e Piemonte. Gli esperti sostengono che la colpa è dei contagi che avvengono all’interno delle mura domestiche. Si sta cercando una soluzione.

Remuzzi: potremo dire di essere sulla buona strada quando scenderemo sotto i 200 decessi al giorno.

.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,934
Reaction score
38,501
Stavo guardando la curva dei vari paesi europei a confronto e direi che tutti più o meno,percentuale in più percentuale in meno, siamo nella fase piatta dell'epidemia.
C'è però anche da dire che tutti i paesi siamo più o meno fermi, se non per tutti i settori lavorativi però lo abbiamo fatto per ciò che concerne cultura, svago, aggregamento, sport, ecc ecc.
La vita, insomma. Non stiamo più vivendo.

I numeri faticano ad arrivare alla fase di calo della curva.
Avevo previsto una fase di 'picco allargato' , come lo avevo definito in tempi non sospetti, perchè i numeri che ci proponevano non erano nè attendibili nè verosimili, eravamo infatti in forte ritardo rispetto ai tempi di contagio, rispetto ai tamponi e rispetto alle diagnosi.
Lo siamo tutt'ora indietro ma bloccando tante persone in casa abbiamo tolto contagio al virus e abbiamo guadagnato tempo.
Qualcosa però la stiamo sbagliando e bisogna rimediare.
Io credo dobbiamo metterci nelle condizioni di eseguire ancora più tamponi giornalieri sui ricoverati e sul personale sanitario, come dobbiamo andare alla ricerca dei positivi in modo più aggressivo e tempestivo.
L'isolamento a casa poi si sta rivelando un clamoroso boomerang con un positivo che infetta ovviamente tutti i familiari.
Cosi non se ne esce perchè presto dovremo partire con la fase due ed è doveroso farlo con numeri migliori, con questi numeri non vedo attuabile una fase due.
 

Mou

New member
Registrato
25 Febbraio 2013
Messaggi
3,107
Reaction score
17
Non capisco cosa voglia dire il fatto che saremmo messi meglio di Uk Spagna e compagnia bella, cos'è facciamo il campionato covid 2019? è l'assenza da Milan che crea questa necessità compulsivo statistica?
Il dato importante con cui confrontarsi è quello cinese , ed in confronto a quello a vedere i grafici siamo palesemente in difficoltà, difficoltà che si tramuta in 500/600 morti al giorno da ormai non so quanto tempo, non solo fredde statistiche.
Loro han fatto il picco e poi praticamente sono scesi con costanza, noi siamo in stallo perenne.
Quando in Cina venne fatto il lockdown totale , ma totale davvero, noi facevamo Atalanta Valencia ed in Spagna e Inghilterra si giocava a stadi pieni, tanto per dire.
Siamo pericolosi, siamo generalmente poco avvezzi alle regole, per 100 che si comportano bene ne hai sempre 10 che fanno i cavoli propri, io incrocio le dita per la fase 2 perchè ho paure piuttosto concrete a riguardo.
Riapriamo le regioni e vedrete che pure al sud inizierà la tragedia, e li basta poco per mandare in tilt tutto il sistema sanitario.

I dati cinesi valgono zero.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,265
Reaction score
10,281
Al sud non è esploso il contagio perchè erano tutti preparati,cosa che invece non è stata al nord.
Basta aprire i quotidiani online per leggere che ad inizio Gennaio c'era una vera e propria epidemia di polmoniti nel Bergamasco e nessuno ha fatto niente,il virus ha girato indisturbato per 2 lunghissimi mesi prima di iniziare a prendere i giusti provvedimenti.
Non è stato fatto nemmeno un tampone prima del fantomatico paziente 1.
I fenomeni dell'OMS e del Ministero della Salute che vanno in tv ad elogiare i propri sforzi dovrebbero essere i primi messi sotto accusa.

in effetti nel 2020 il SSN dovrebbe avere qualche sistema di "Early Warning" come si dice nel Controllo del Rischio aziendale. I sistemi informatici avrebbero dovuto segnalare il picco anomalo di polmoniti. Col senno di poi è facile, ma penso che i sistemi IT siano alquanto antequati (In Europa in generale a quanto pare, non solo in Italia)
 

Wetter

Member
Registrato
22 Maggio 2018
Messaggi
1,852
Reaction score
787
Al nord (specie in Lombardia) gira da oltre 3 mesi. La situazione è drammatica poi perché non si sono prese le giuste misure dall’inizio. C’è da dire che oggi è stato fatto il record di tamponi (oltre 61k). Immaginate un mese fa con 61k tamponi. Avremmo avuto numeri abnormi e non commento la solita frase che l’Italia sia messa peggio di tutti, in quanto penso sia evidente che non rispecchi la realtà. Spagna e Francia messe nettamente peggio.

Si ci sono nazioni messe peggio di noi purtroppo.
Sull'emergenza al nord hai pienamente ragione,se si fossero prese le giuste precauzioni a Gennaio nemmeno ce ne saremmo accorti di questo fantomatico Coronavirus e l'esempio del Sud Italia è lampante in tal senso;le morti nel meridione rappresentano appena il 5% delle morti Italiane.
Considerando il livello della sanità è un dato clamoroso.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,934
Reaction score
38,501
Dove c'è densità di popolazione, aggregamento , vicinanza il virus contagia con una capacità infettiva che raramente avevamo visto.
Bisogna migliorare le barriere e lavorare sull'isolamento.
Alla fine però credo che sarà altissima la percentuale di popolazione che entrerà in contatto con questo agente patogeno.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,261
Reaction score
12,755
La conferenza stampa della protezione civile di oggi 16 aprile

Nuovi positivi: 1189

Positivi totali: 106607

Nuovi decessi: 525

Nuovi guariti:2072 (3786 nuovi contagi)

Guariti totali: 40164

61000 tamponi eseguiti

Calo record in terapia intensiva

Rai: i contagi continuano ad aumentare, soprattutto in Lombardia e Piemonte. Gli esperti sostengono che la colpa è dei contagi che avvengono all’interno delle mura domestiche. Si sta cercando una soluzione.

Remuzzi: potremo dire di essere sulla buona strada quando scenderemo sotto i 200 decessi al giorno.

Se volevano fare le cose bene, c'era modo di farle.

Siamo pieni di hotel vuoti ed in crisi, no?

Chiunque chiamava il medico di base, perchè aveva la febbre, con o senza tampone bastava prenderlo e metterlo da solo in una camera d' albergo.

E non sarebbe stato "lavoro in più", ma lavoro in meno, visto che ogni giorno ci sono 4000 contagiati dovuti in gran parte a questo motivo.
 
Alto